Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 500 al veleno

500 al veleno

La Redazione by La Redazione
17 Giugno 2014
in Motorando, Rubriche
500 al veleno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Se siete tra quelli che in testa hanno i cordoli, ma risorse finanziarie limitate; se la frase “la Domenica in pista ed il Lunedì in ufficio”, di Carlo Abarth, rappresenta la sintesi più felice del vostro vivere, potrebbe interessarvi una sportivetta che ha nel DNA una tradizione artigianale ricca di successi nelle corse automobilistiche: la 500 Abarth.

La gamma aggiornata, nelle concessionarie da una decina di giorni, conserva la linea che ben conosciamo e che fa di tutto per non passare inosservata, ma con nuovi contenuti e possibilità di personalizzazione.

Gli allestimenti proposti sono “Custom”, “Turismo” e “Competizione”, con il primo che permette l’ingresso nell’universo dell’elaborazione Abarth a 18.600 Euro. Per questa cifra ci si assicura, infatti, una 500 dalle prestazioni interessanti, grazie ai 135 cavalli del suo 1.4 litri benzina turbocompresso e ad un assetto giustamente rigido, ma anche la possibilità di migliorarle, attingendo – pure in un secondo tempo dall’acquisto – ai vari kit di elaborazione per il motore, per il sistema frenante e per l’assetto.

Gli altri due allestimenti sono delle elaborazioni pronte per i clienti che apprezzano il “pret-a-porter”.

La 595 Turismo si rivolge a coloro che vorrebbero utilizzare i 160 cavalli del suo motore per il “turismo rapido” in un ambiente sportivo ed elegante.

La 595 Competizione, invece, è orientata a soddisfare chi predilige un ambiente più tecnico e vorrebbe utilizzare quella “cavalleria” per una guida più sportiva.

L’attuale gamma porta in dote il nuovo quadro strumenti con schermo digitale TFT (Thin-Film-Transistor) a colori da 7 pollici che consente, a seconda della modalità di guida selezionata, la lettura delle diverse informazioni disponibili. In “Normal Mode” presenta tutti i dati di base, mentre in “Sport Mode” mostra i dati più racing, come il “G-meter information” – per l’accelerazione longitudinale e laterale istantanea sviluppata – e l’indicatore della percentuale dell’apertura del “gas”.

Nelle concessionarie è ordinabile anche la Abarth 695 Biposto. Ha prestazioni ed allestimento da pista, pur essendo omologata per la circolazione stradale. Le prestazioni dichiarate sono notevoli: il motore, un 1.4 litri benzina turbocompresso, eroga 190 cavalli e proietta i 997 chili della vettura alla velocità di 100 Km/h in 5,9 secondi. Per ottenere ciò, è stato eliminato tutto il “superfluo”: il sedile posteriore, il climatizzatore, l’impianto radio, i fendinebbia e parte dei rivestimenti interni, mentre i cristalli laterali sono stati sostituiti con policarbonato per un rapporto peso/potenza di 5,2 Kg/CV. Tra i numerosi elementi derivati dalle auto da competizione vorrei citare il cambio ad innesti frontali con comando ad “H” che rappresenta una novità assoluta per un cambio stradale.

Tags: bitonto,da bitonto,cinquecento,abarth
Articolo Precedente

Isole ecologiche temporanee e raccolta straordinaria di pneumatici. Bitonto a caccia del +5%

Prossimo Articolo

L’Opinione/Furti nel centro storico. E se un giorno rubassero la Cattedrale e nessuno vedesse?

Related Posts

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025
Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?
Conversazioni Digitali

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025
Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

Calzolaio per passione, la storia del giovane e brillante andriese Francesco Pierini

30 Aprile 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Furti nel centro storico. E se un giorno rubassero la Cattedrale e nessuno vedesse?

L'Opinione/Furti nel centro storico. E se un giorno rubassero la Cattedrale e nessuno vedesse?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3