Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 5 maggio 2014: Giornata Internazionale delle Ostetriche

5 maggio 2014: Giornata Internazionale delle Ostetriche

Katia Mongelli by Katia Mongelli
12 Maggio 2014
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
5 maggio 2014: Giornata Internazionale delle Ostetriche
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cari lettori in questo articolo colgo l’occasione per ricordare
che lo scorso 5  maggio, come ogni anno, si festeggia la giornata internazionale dell’ostetrica.

È un momento in cui la comunità mondiale delle
ostetriche, nel celebrare la propria professione, richiama l’attenzione delle
istituzioni sul contributo fondamentale che le ostetriche possono offrire con
la loro professione per migliorare la salute materna e neonatale a livello
globale ma anche sul dramma della mortalità materna e neonatale, che purtroppo
ancora affligge molte aree del mondo.

Secondo le stime più recenti (2010), ogni
anno 287.000 donne nel mondo muoiono per complicazioni legate alla gravidanza o
al parto. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni giorno nel mondo
800 donne muoiono durante la gravidanza o nel dare alla luce un bambino. Nella
maggioranza dei casi, quella morte potrebbe essere prevenuta con adeguate
diagnosi e assistenza prenatale. L’80% delle cause del decesso è dovuto a
emorragie o infezioni susseguenti il parto, ad ipertensione (eclampsia) durante
la gravidanza o a un aborto praticato in condizioni non sicure.

Erroneamente si crede che l’ostetrica sia
solo quella che “fa nascere il bambini” ma in realtà accompagna  la donna
in tutte le fasi della sua vita.

Non a caso lo slogan scelto dall’ICM (International Confederation of Midwives –
Confederazione internazionale delle ostetriche) per la Giornata Internazionale
anno 2014 è stato: “Midwives
changing the world one family at a time
” – Le ostetriche che cambiano il mondo partendo dalle famiglie”.

La FNCO- federazione
nazionale collegi ostetriche
ha aderito all’iniziativa, promossa dalla ICM
– International Confederation of Midwives- invitando tutti i Collegi delle ostetriche
e le ostetriche italiane ad organizzare iniziative volte ad onorare questa
importante ricorrenza.

Le finalità della giornata sono
racchiuse nelle parole di Miriam Guana, presidente Fnco : “
Vogliamo dare un segnale forte agli organi di governo,
alle istituzioni, alla dirigenza del sistema salute rispetto alle competenze ed
alle responsabilità dell’ostetrica/o nell’ambito delle cure offerte alla donna,
al bambino in ospedale, nel territorio e come libera professionista”. Di fronte
ad una eccessiva medicalizzazione del parto , infatti, si sta negli ultimi anni diffondendo la
tendenza  tra le ostetriche alla libera professione e al ricorso del parto
domiciliare.

Certamente
un ritorno al passato ma con una sicurezza maggiore con l’obiettivo di
riscoprire quella naturalità del parto, ormai persa negli anni e soprattutto  poter scegliere in autonomia il tipo di assistenza da offrire alla
donna e alla coppia:questi i motivi della scelta della libera professione.

I Collegi
delle Ostetriche
di Bari, BAT,
Taranto, Foggia, Lecce e Brindisi, in occasione della festa internazionale
dell’ostetrica hanno promosso una serie di incontri informativi
itineranti nelle diverse province rivolti alla cittadinanza in tema di
gravidanza, parto, allattamento, menopausa ed educazione sessuale considerando
che la figura dell’ostetrica è una figura fondamentale nella vita della donna.

Tags: bitonto,da bitonto,rubriche,ostetrikatia,giornata internazionale dell'ostetrica,5 maggio 2014,FNCO,mortalità materna,federazione nazionale collegi ostetriche,international confederation of midwives
Articolo Precedente

“L’amante” – Marguerite Duras

Prossimo Articolo

CALCIO – U.S. Bitonto, le pagelle del campionato

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – U.S. Bitonto, le pagelle del campionato

CALCIO - U.S. Bitonto, le pagelle del campionato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3