Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un bitontino alla Parigi-Roubaix: altra performance da applausi di Luigi De Gennaro

Un bitontino alla Parigi-Roubaix: altra performance da applausi di Luigi De Gennaro

Sabato scorso è stato all'"Inferno del nord", facendo un'ottima figura

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
16 Aprile 2025
in Primo Piano, Sport
Un bitontino alla Parigi-Roubaix: altra performance da applausi di Luigi De Gennaro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un bitontino alla “Parigi-Roubaix”.

No, purtroppo non è il titolo di un quotidiano sportivo d’oltralpe, ma è quello che è successo non più tardi dell’ultimo fine settimana. Il suo nome è Luigi De Gennaro, presidente della “Velosprint” che ha fatto risorgere dopo anni di dimenticatoio e che ormai ci ha abituato alle sue imprese ciclistiche non comuni. L’ultima, in ordine di tempo per il 59enne, è stata, appunto, la Parigi-Roubaix, nota come “l’Inferno del Nord”.

Organizzata direttamente dall’Aso, la società organizzatrice del Tour de France, è una sfida per gente ardita essendo la gara più difficile del calendario ciclistico internazionale!

E, nonostante l’appellativo poco rassicurante, è questa una gara a cui ogni ciclista prima o poi nella vita vorrebbe partecipare. Decine e decine di chilometri di Pavé per conquistare uno dei più ambiti trofei ciclistici: l’immancabile cubetto di porfido. Il nostro concittadino è partito alle 7 di sabato 12 aprile per affrontare i 170 chilometri con tutti i 30 settori di pavé affrontati dalla corsa dei pro, dalla Foresta di Arenberg al Carrefour de l’Arbre, da Mons-en-Pévèle a Quérénainng, Cysoing e Saint-Phyton e ha concluso la sua performance col giro di pista nel mitico velodromo di Roubaix alle 14.40 col risultato di sette ore e 40 minuti. Risultato eccellente e il perchè è presto detto: Luigi si è classificato 37esimo nella categoria generale amatori francesi e terzo in quella specifica de “I veterani”.

«Quello che ho provato in questo evento è stato davvero unico – evidenzia De Gennaro – in quanto, immerso in un’atmosfera surreale, ho vissuto un’esperienza che va al di là di quanto si possa immaginare avendo personalmente vissuto l’epopea di un pezzo di storia dello sport del ciclismo, consapevole che quelle strade sono state percorse da una serie infinita di campioni come Coppi, Gimondi, Merckx, Moser, Hinault, Ballerini, Museeuw, Boonen, Cancellara e Van der Poel. Questo è stato l’aspetto che mi ha reso particolarmente orgoglioso: l’aver messo le ruote della mia bicicletta sulle stesse strade percorse da questi campioni. La prima metà del percorso prevedeva stradine strette in mezzo ai paesini caratteristici oppure in mezzo a prati e coltivazioni della campagna francese. Il vento, poi, è stato sempre presente e quasi mai a favore. Poi sono cominciati i settori in Pavè che si sono susseguiti uno dietro l’altro ed è stato davvero emozionante vedere gli striscioni di ingresso e fine settore con le stellette, il nome e la relativa lunghezza e col pubblico che ti incitava e batteva le mani al passaggio. I settori hanno una conformazione a schiena d’asino che andavano percorsi nella parte centrale e che mi hanno costretto a stare attentissimo per non scivolare. Alcuni tratti erano in buono stato, altri invece erano piuttosto dissestati, con addirittura buche tra una pietra e l’altra. Non c’è pietra che sia uguale all’altra, non c’è settore in pavé che sia uguale ad un altro. Distogliere lo sguardo da quelle pietre, significava cadere. I settori della seconda metà del percorso sono stati una vera sofferenza, ravvicinati e sempre più duri e che mi hanno prodotto dolore e sofferenza dappertutto».

Luigi, poi, ha tre dediche speciali riguardando quello fatto pochi giorni fa: la ex moglie Maria Lucia Frascella, scomparsa qualche anno fa per un brutto male; i compagni della “Bitonto bike”, con i quali ha condiviso gli allenamenti lunghi del periodo invernale; il meccanico di fiducia Giuseppe Belgiovine, per il lavoro impeccabile effettuato sulla bicicletta utilizzata per la battaglia ciclistica.

 

Articolo Precedente

Sopralluogo al cantiere dello stadio comunale di via Megra per fare il punto sui lavori di ristrutturazione

Prossimo Articolo

Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”

Related Posts

fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”

Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3