Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oltre 52mila chili sollevati. Per Angelo Acquaviva (e altri 11) è record mondiale

Oltre 52mila chili sollevati. Per Angelo Acquaviva (e altri 11) è record mondiale

In un'ora, due mesi fa, hanno infranto il precedente primato di kettlebell swing che durava dal 2018

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
15 Agosto 2024
in Primo Piano, Sport
Oltre 52mila chili sollevati. Per Angelo Acquaviva (e altri 11) è record mondiale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Faccio davvero fatica a esprimere un concetto lucido e lineare, ma forse è meglio così. Grazie al mio team che è stato straordinario. Questo traguardo incredibile è una carezza al cuore e all’anima». Così parlò Angelantonio Acquaviva, sedendo e mirando un risultato (l’ennesimo) straordinario della sua carriera, cominciata come cestista ma adesso tempestata di gare Ocr e Spartan. Per chi non lo sapesse, l’istruttore bitontino è (stato) uno dei 12 membri della “Southern Heroes” che due mesi fa esatti ha alzato oltre 50mila chili di ferro.

No, non è uno scherzo.  Il numero è veramente da capogiro: poco più di 52mila chili. È il peso sollevato sabato 15 giugno in un’ora di tempo stabilendo il nuovo record mondiale di kettlebell swing ma diventato ufficiale soltanto ieri dopo un’attenta e prolungata analisi della giuria di gara. I campioni, oltre al nostrano Angelantonio, sono Francesco Rosato, Valentina Perlangeli, Nicola Cacciapaglia, Vincenzo Manobianco, Andrea Palmisano, Emy Lopresto, Leonardo Micera, Alessio Chianca, Ida Cimmino, Francesco Russo, Ciro D’angelo. Due mesi fa si sono messi in testa di fare una impresa per nulla alla portata di tutti: sollevare in un’ora di tempo, rigorosamente davanti a testimoni super qualificati e a una giuria altrettanto esperta e attrezzata, oltre 28mila chili di ferro affidandosi esclusivamente a tecnica, forza delle braccia, bacino e delle gambe. Il record era del 2018 e apparteneva alla squadra statunitense “Johnny’s Fit Ohana”. Ebbene, gli “Heroes” non solo hanno superato questa misura, ma l’hanno disintegrata facendo quasi il doppio. Ma cosa è la kettlebell? Un attrezzo vecchia scuola che ancora oggi popola le palestre. Costituito da una sfera di acciaio o ghisa e provvisto di un manico, viene sollevato al fine di potenziare la forza e la resistenza fisica. Anche noto come ghiria, questo attrezzo affonda le origini nell’antica Grecia, dove faceva la sua comparsa durante i giochi olimpici. A Santeramo questi 12 maestri in un’ora di tempo dovevano sollevare tutto piegandosi sulle gambe con degli squat e facendo volare in aria la sfera di ferro, ovviamente il tutto in modo controllato e tecnicamente perfetto.

«Siamo – spiegava il team in una nota pre gara – un gruppo di atleti e amici accomunati dalla passione dello sport. Ci siamo conosciuti praticando Ocr (Spartan e corse a ostacoli). Ciò che ci ha sempre affascinato di questa disciplina è la metafora che si cela dietro: quei muri da superare sono soprattutto gli ostacoli che si incontrano nella vita; quegli appigli da non lasciare sono gli affetti, i valori, i principi a cui aggrapparsi con tutte le forze nei momenti più bui; quelle assi su cui camminare in equilibrio sono quei periodi della vita in cui ti senti cadere, in cui sei in bilico e quindi cerchi di mantenere il focus sul tuo obiettivo». Ebbene, gli ostacoli sono stati abbattuti come fossero birilli.

Articolo Precedente

Sanb, centro di raccolta regolarmente aperto anche a Ferragosto

Prossimo Articolo

L’Opinione/Quando l’abbraccio tra la terra Italiana e i suoi abitanti, cittadini e non?

Related Posts

fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/Quando l’abbraccio tra la terra Italiana e i suoi abitanti, cittadini e non?

L'Opinione/Quando l’abbraccio tra la terra Italiana e i suoi abitanti, cittadini e non?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3