Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Urban Center Bitonto, un protocollo operativo ne illustra obiettivi, attori e strumenti

Urban Center Bitonto, un protocollo operativo ne illustra obiettivi, attori e strumenti

Lo rende noto l'Assessorato alle Politiche urbanistiche per offrire una panoramica di quello che nella struttura si potrà fare

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Marzo 2016
in Politica
Urban Center Bitonto, un protocollo operativo ne illustra obiettivi, attori e strumenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Assessorato alle Politiche urbanistiche rende noto il protocollo operativo dell’Urban Center Bitonto, che offre una panoramica di quello che nella struttura si potrà fare, puntando a coinvolgere a vari livelli i diversi attori: dai giovani studenti e ricercatori alle molteplici categorie imprenditoriali e professionali, dagli enti operanti sul territorio ai singoli interessati a specifici temi.

Si parte dalla dichiarazione degli OBIETTIVI, che sono principalmente due:

1) proporre ed incentivare eventi ed attività che incrementano qualitativamente la conoscenza della città nella società civile, chiamata ad un migliore apporto nei processi di partecipazione;

2) attivare tavoli di co-design su importanti temi di sviluppo e riqualificazione della città, puntando all’elaborazione di proposte progettuali da sottoporre all’attenzione dell’Ufficio di Piano, nell’ottica di un supporto all’attività di pianificazione in corso.

Articolato, poi, il quadro degli STRUMENTI OPERATIVI, che saranno attivati e che comprendono focus conoscitivi, focus progettuali, forum di categoria e assemblee partecipative.

FOCUS CONOSCITIVI

Con l’attivazione dei focus conoscitivi l’Urban Center promuove la diffusione della conoscenza su diversi aspetti della città, delle frazioni e del territorio.

I focus conoscitivi possono essere promossi da qualsiasi comunità proveniente dalla società civile. Per presentare un focus conoscitivo è necessario che vengano individuati il raggruppamento dei promotori e il gruppo di lavoro, e definiti il tema di approfondimento, la scheda tecnica di lavoro ed il cronoprogramma.

Il raggruppamento dei promotori dovrà essere composto da almeno cinquanta persone. Tre, invece,  il numero minino dei componenti del gruppo di lavoro, chiamati a coordinare l’attività del focus: dovranno essere in grado, per esperienza, know how e conoscenza, di realizzare lo studio di approfondimento proposto. Il tema deve essere definito mediante la compilazione di un abstract che riassuma gli aspetti più importanti dell’approfondimento e gli scopi dell’iniziativa. La scheda tecnica prevede la descrizione dell’attività divulgativa conclusiva del focus, che può consistere in una mostra, convegno, workshop, seminario sul tema. Il cronoprogramma conterrà la previsione generale dei tempi di realizzazione dell’iniziativa e la data presunta per l’attività conclusiva di divulgazione.

FOCUS PROGETTUALI 

Con i focus progettuali l’Urban Center promuove la realizzazione di studi preliminari di natura progettuale nell’ottica del co-design urbano. I focus progettuali possono essere promossi da qualsiasi comunità proveniente dalla società civile e da organizzazioni ufficialmente strutturate, operanti sul territorio e coinvolte/interessate ai temi oggetto di studio. Per presentare un focus progettuale è necessaria l’individuazione del raggruppamento proponente, del gruppo di lavoro, del tema progettuale, del programma di lavoro e del cronoprogramma. Il raggruppamento proponente può essere composto da almeno cinquanta persone o da organizzazioni ufficiali chiaramente riconoscibili. Il gruppo di lavoro comprende almeno tre persone e si occupa del coordinamento delle attività di progetto; i componenti del gruppo di lavoro devono possedere un’esperienza ed una competenza tecnica appropriata all’attività progettuale proposta. Il tema del focus progettuale dovrà essere definito mediante la compilazione di un programma di progetto, che riassuma problematica e strategia di lavoro. Il cronoprogramma conterrà la previsione generale dei tempi di realizzazione del progetto e la data presunta per la consegna degli elaborati finali.

FORUM DI CATEGORIA

I forum di categoria sono adunanze convocate dall’Urban Center con l’obiettivo di dialogare con specifiche realtà della società civile, i cosidetti stakeholder o portatori di interesse, su temi inerenti il futuro della città. Sono indette dal Comitato tecnico-operativo, che le gestisce con l’assistenza del gruppo SYM, e sono esclusivamente dedicate ai soggetti invitati.

ASSEMBLEE PARTECIPATIVE

L’Assemblea Partecipativa prevede il coinvolgimento di tutti coloro che seguiranno le attività promosse dall’Urban Center con l’indizione di pubbliche adunanze. Pertanto tutti i cittadini possono prendere parte alle attività dell’assemblea partecipativa dell’UCB.

Le adunanze pubbliche, convocate dal Comitato Tecnico-Scientifico-Operativo ed animate con il contributo del gruppo SYM, avranno l’obiettivo di raccogliere l’opinione dell’assemblea sui focus che man mano saranno sviluppati durante le attività dell’Urban Center.

Nel protocollo operativo, inoltre, trova ulteriore specificazione il ruolo degli esperti del Comitato Tecnico-Operativo e dei giovani del gruppo SYM (Smart Young Minds).

ESPERTI DEL COMITATO TECNICO-OPERATIVO

Il Comitato Tecnico-Scientifico-Operativo è costituito da tutti coloro che per capacità e ruolo possono apportare un contributo pratico ed effettivo alle attività condotte dall’Urban Center. Ne fanno parte tutti gli assessori in carica della Giunta comunale, tutti i componenti della Commissione consigliare con competenza in materia urbanistica, i capigruppo consiliari. Per richiedere la partecipazione al Comitato Tecnico-Scientifico-Operativo come “Esperto” gli interessati dovranno compilare uno specifico formulario, allegando un curriculum vitae, da cui poter desumere, tra le altre informazioni, anche il know-how posseduto e l’ambito tematico in cui si vuole apportare il proprio contributo.

GRUPPO SYM (Smart Young Minds)

Braccio operativo e consultivo del Comitato Tecnico-Scientifico-Operativo il gruppo Smart Young Minds è costituito da studenti, laureandi e giovani laureati, che vorranno mettersi in gioco con le proprie competenze in un processo di assestamento e rilancio futuro della nostra città. Al gruppo SYM è affidata la conduzione, l’animazione e la verifica di tutte le attività dell’Urban Center Bitonto; per questo la partecipazione al gruppo SYM prevede una più intensa frequentazione e presenza.

Anche per iscriversi al gruppo SYM è necessario compilare un formulario di adesione e allegare un breve curriculum vitae.

L’acronimo SYM sta per “giovani menti SMART”, esemplificando i principali protagonisti del gruppo, che, però, si legge nel protocollo operativo non è affatto chiuso al contributo di  cittadini che non più studenti, laureandi o giovani laureati ritengono tuttavia di avere una mente SMART ed una gran voglia di far del bene alla città.

Presto sarà online il sito internet dell’Urban Center Bitonto, sul quale saranno disponibili documenti e materiali di lavoro e sarà possibile iscriversi ai focus e partecipare ai forum  attivati sui singoli temi.

Articolo Precedente

Raccolta differenziata. Bitonto? Ha la percentuale più bassa tra i Comuni dell’Aro Bari 1

Prossimo Articolo

Grande riscontro per il secondo appuntamento con i seminari sulla legalità

Potrebbero anche interessarti:

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Grande riscontro per il secondo appuntamento con i seminari sulla legalità

Grande riscontro per il secondo appuntamento con i seminari sulla legalità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3