Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Trivellazioni a Palombaio e Mariotto. Il consigliere Emanuele Avellis sferza l’amministrazione

Trivellazioni a Palombaio e Mariotto. Il consigliere Emanuele Avellis sferza l’amministrazione

L'invito è a farle presto. Tantissime le denunce in passato anche di Arcangelo Putignano

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
26 Marzo 2024
in Politica
Trivellazioni a Palombaio e Mariotto. Il consigliere Emanuele Avellis sferza l’amministrazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Si intervenga subito con le trivellazioni. Devono essere una priorità».

Le parole, forti, sono arrivate dal consigliere comunale di maggioranza (“Strada in comune”) Emanuele Avellis il quale, in qualità di delegato sindaco di Palombaio, ha sferzato l’amministrazione su un problema fastidioso quanto atavico: quello degli allagamenti in caso di pioggia. L’invito è arrivato lunedì mattina nell’ultima riunione dell’assemblea consiliare. La questione è abbastanza notoria: le due frazioni (anche Mariotto non è immune, infatti), si allagano ogni qualvolta sono colpite da ingenti piogge, così come successo proprio un paio di settimane fa con un video diffuso sui social da un altro consigliere comunale, questa volta di opposizione, e residente proprio a Palombaio, Arcangelo Putignano. Il quale è da anni che denuncia una situazione non più sopportabile. 

E così, nella lettera indirizzata al sindaco Francesco Paolo Ricci, l’ex vigile urbano spiega di «pendenze di ben cinque strade nelle quali si accumula una grande quantità di acqua che supera abbondantemente il mezzo metro di altezza con grandissimo disagio per la circolazione sia pedonale che automobilista». E accade con frequenza sempre maggiore. Secondo quanto riferito da Avellis, ci sarebbe un «bacinetto di raccolta sul cui fondo fu probabilmente realizzata una trivellazione, ma tale situazione è totalmente insufficiente o mal funzionante, anche alla luce del regime di piogge decisamente variato a causa delle mutate condizioni metereologiche, che favoriscono precipitazioni intense di grande portata intervallate da lunghi periodi di asciutto». Il must, allora, è attivarsi quanto prima per risolvere il problema in pochi mesi e non anni.

«Come Giunta comunale – replica l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Santoruvo – faremo presto un Atto di indirizzo con cui inviteremo gli uffici ad affidare un incarico per la progettazione di riferimento». 

 

Articolo Precedente

La Caccia: un viaggio nel cuore oscuro dell’umanità. Il nuovo libro di Angela Iannarelli

Prossimo Articolo

Farà tappa domani, a Bitonto, la Carovana dei Diritti promossa da Flc Cgil

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Farà tappa domani, a Bitonto, la Carovana dei Diritti promossa da Flc Cgil

Farà tappa domani, a Bitonto, la Carovana dei Diritti promossa da Flc Cgil

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La cardiologa Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3