Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rivoluzione a Palazzo gentile. Fine del rapporto con la Ce.R.in e rinascita di un Ufficio Tributi

Rivoluzione a Palazzo gentile. Fine del rapporto con la Ce.R.in e rinascita di un Ufficio Tributi

Lo annuncia l’assessore al Bilancio Michele Daucelli. Che fornisce altri chiarimenti su tasse varie

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Gennaio 2014
in Politica
Rivoluzione a Palazzo gentile. Fine del rapporto con la Ce.R.in e rinascita di un Ufficio Tributi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 31 dicembre scorso è scaduto ogni tipo di contratto e rapporto tra il Comune di Bitonto e la Ce.R.In e Palazzo Gentile sta attrezzando al meglio un ufficio in grado di far fronte a questa nuova esigenza:  «Ci sono tre unità e un funzionario, per il momento – dichiara ai nostri taccuini l’assessore al Bilancio Michele Daucelli –  che stanno operando formazione nel campo che prima apparteneva alla società. Stiamo, poi, acquistando un programma di tributi».

Per quanto riguarda i CAF convenzionati con il Comune – rispondendo quindi all’interrogazione del consigliere Intini http://www.dabitonto.com/politica/r/agevolazioni-tares-il-consigliere-paolo-intini-sferza-l-amministrazione-abbaticchio/2239.htm – «la prossima settimana ci sarà tutta la modulistica necessaria poiché l’ufficio sta partendo adesso e bisogna ben definire le competenze».

Insomma, è tutto abbastanza in fieri.

L’incertezza governativa, certo, ci mette del suo per non far stare tranquilli nemmeno gli Enti comunali: «in quattro mesi il governo non sa ancora che nome dare alle nuove tasse, abbiamo assistito ai cambiamenti delle sigle, stanno parlando di aumento della Tasi dal 2.5% al 3.5%, aumento dell’IMU dal 10.60% al 11.01%. Le difficoltà sono state recepite prima con il governo Monti nel 2012 e a seguire con Letta nel 2013 quindi si è arrivati all’ultimo dell’anno ad approvare un regolamento nonostante le notevoli incertezze e la poca chiarezza che il governo ci dà».

Di certo non ci sono dubbi per l’operato effettuato in questi 18 mesi di assessorato: «sono stati fatti quattro regolamenti, una appendice contrattuale, mi sono occupato dei fondi FESR sul Polo Tecnologico (3 milioni di euro), zona ASI dove, per la prima volta, sono state stanziate risorse per le infrastrutture, regolamento del centro antico di cui tutti i cittadini oggi possono godere. Dopo tutte le incertezze nazionali suddette, non credo, che sia stato fatto poco».

«Nei primi sei mesi, (insediamento metà giugno 2012, ndr) – continua Daucelli – di fronte ad un commissario che non aveva fatto né il regolamento IMU, né il bilancio, né tanto meno l’appendice contrattuale, abbiamo dovuto sopperire a questi adempimenti, fermo restando la difficile situazione dovuta alla carenza del personale. È stata fatta una manovra fiscale oculata rispetto a tanti altri comuni».

Mentre sul governo nazionale ci sono puntate telecamere e riflettori ed ogni manovra di Saccomanni (?) fa notizia, il nostro Comune agisce nell’ombra ottenendo buoni risultati finanziari: così almeno pare a giudicare dai numeri che ci racconta l’assessore.

«Non abbiamo aumentato l’addizionale IRPEF – visto che questa colpisce i redditi da lavoro – e abbiamo fatto la patrimoniale. V’è di più: abbiamo fatto l’esenzione, per la quota di competenza del comune dell’IMU, sui beni merce delle imprese edili visto il grande numero di invenduti».

Giungono i primi tagli di trasferimenti da parte dello Stato pari a 5 milioni di euro  ma «nell’anno 2013 abbiamo mantenuto l’addizionale IRPEF con l’aliquota più bassa quasi d’Italia per rispettare la detassazione dei redditi da lavoro, abbiamo lasciato la patrimoniale, concedendo ulteriori agevolazioni per gli immobili concessi ad uso gratuito ai famigliari di primo grado con l’estensione a tutti».

E non finisce qui. Tagli ulteriori, pari ad 1 milione e 700 mila euro, arrivano subito dopo «avendo un gap già nell’anno precedente del 30% fra l’incasso Tarsu e quello che costa al comune l’igiene urbana (si incassavano 6.2 milioni di euro e se ne spendevano 8 milioni di euro): abbiamo, considerata l’incertezza governativa Tares –Tarsu, deciso di passare alla Tares tenendo conto, che indipendentemente da tale scelta, si sarebbe comunque dovuta aumentare la vecchia Tarsu».

Chiaramente l’assessore al Bilancio spiega la decisione di passare alla Tares: «Abbiamo deciso sulla Tares e il suo aumento non è superiore al gap del 30% che avevamo, tant’è che dalle tabelle si evince che l’aumento, mediamente, è stato del 25%».


«Quando abbiamo spiegato il bilancio ai sindacati, non c’è stato nemmeno uno di loro che si è lamentato o ha sollevato eccezioni sulla manovra finanziaria fatta dal comune di Bitonto. Siamo stati lungimiranti».

Tags: assessore al Bilanciobitontocerinmichele daucellitasse
Articolo Precedente

“Una voce per il sorriso”: le accademie musicali bitontine in rete per la solidarietà

Prossimo Articolo

L’assessore Daucelli replica al Pd: “Se continuano così, il centrosinistra finirà nel baratro”

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
L’assessore Daucelli replica al Pd: “Se continuano così, il centrosinistra finirà nel baratro”

L'assessore Daucelli replica al Pd: "Se continuano così, il centrosinistra finirà nel baratro"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3