Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rifondazione Comunista ritorna sull’emergenza rifiuti: “A cosa punta Emiliano?”

Rifondazione Comunista ritorna sull’emergenza rifiuti: “A cosa punta Emiliano?”

Alcuni giorni fa, i circoli di Bitonto, Ruvo, Corato, Molfetta e Terlizzi avevano espresso preoccupazioni per la gestione dei rifiuti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Febbraio 2016
in Politica
Rifondazione Comunista ritorna sull’emergenza rifiuti: “A cosa punta Emiliano?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal circolo bitontino di Rifondazione Comunista riceviamo e pubblichiamo: 

“La scorsa settimana i circoli di Rifondazione
comunista di Bitonto, Corato, Molfetta, Ruvo, Terlizzi lanciavano pubblicamente,
attraverso gli organi di stampa locale, l’allarme sulla prossima emergenza
rifiuti in Puglia. Un’emergenza frutto del mancato controllo delle discariche,
della partenza a rilento della raccolta porta a porta ma soprattutto della
debole politica di investimenti per realizzare nuovi impianti pubblici di
compostaggio, un bilancio fallimentare del governo Vendola.

A quanto pare sembra essersene accorto anche Emiliano
che – secondo fonti di stampa
(http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/…/La-Regione-pronta-…) – vorrebbe
azzerare gli Ambiti territoriali ottimali, gli organi che governano il ciclo
dei rifiuti in cui sono presenti i rappresentanti delle comunità locali creando
invece un’Agenzia regionale dei rifiuti in linea con i desiderata del governo
Renzi che trasformerà l’Autorità per l’Energia Elettrica Gas e Servzi idrici in
una super Authority di regolazione per Energia, Reti e Ambiente.

Non si sa ancora quali compiti dovrebbe avere questa
Agenzia, ma ci troviamo in disaccordo con progetti che sottraggono potere
decisionale ai Comuni. E’ vero che gli Ato hanno funzionato poco e male finora
ma ciò dipende da altre cause: il fatto che per avere il numero legale le
riunioni debbano vedere la presenza di sindaci o vicesindaci, quando basterebbe
un semplice delegato; dipende dal fatto che gli Ato non hanno mai avuto uffici
e strutture proprie, dovendo fare affidamento sugli uffici Ambiente del comune
capoluogo. E non capiamo come con tutti i tagli agli Enti locali da parte dei
governi, come poteva ad es. il Comune di Bari sobbarcarsi le esigenze di un Ato
formato da 41 Comuni, la stessa cosa vale per Foggia, Brindisi, Lecce o
Taranto.

Basterebbero semplici modifiche alla legge regionale
sull’ordinamento degli Ato per farli funzionare, ma forse Emiliano preferisce
tagliare fuori dalle decisioni politiche sui rifiuti le comunità locali in
favore di un organismo tecnico in cui nominare chi più gli piace. Crediamo che
il presidente della Regione dovrebbe dedicarsi meno alle pubbliche relazioni e
a rilasciare interviste e sboccare risorse finanziarie affinché ogni Ambito
invece abbia nel più breve tempo possibile un numero sufficiente di impianti
pubblici di compostaggio per avviare a recupero la frazione umida. Senza questi
impianti e nella prospettiva della raccolta porta a porta che va a regime,
l’umido raccolto rischia di finire paradossalmente di nuovo nelle discariche.

Sono queste alcune delle proposte che possono iniziare
a invertire la rotta nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti e per cui
Rifondazione Comunista continuerà a battersi ogni giorno nelle comunità e nelle
istituzioni locali.

Chiediamo pertanto ai Sindaci delle nostre comunità di
prendere parola e posizione sul merito”.

Articolo Precedente

La questione Ddl Cirinnà. L’onorevole Losacco duro contro il Movimento 5 Stelle

Prossimo Articolo

Chiara, Francesca e il cruccio: “Perché molti non conoscono il culto della Madonna d’Oliveto Citra?”

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Chiara, Francesca e il cruccio: “Perché molti non conoscono il culto della Madonna d’Oliveto Citra?”

Chiara, Francesca e il cruccio: "Perché molti non conoscono il culto della Madonna d'Oliveto Citra?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3