Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Riduzione spese idriche, telefoniche e centrali climatiche. La “nuova” spending review del Comune

Riduzione spese idriche, telefoniche e centrali climatiche. La “nuova” spending review del Comune

La giunta ha approvato il Piano triennale di razionalizzazione e riqualificazione della spesa per il triennio 2016-2018. Più misure sostenibili in ottica Paes e meno fitti passivi

La Redazione by La Redazione
21 Aprile 2016
in Politica
Riduzione spese idriche, telefoniche e centrali climatiche. La “nuova” spending review del Comune
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sedici
pagine per illustrare come ridurre le spese idriche e fognarie,
migliorare e rafforzare l’efficientamento energetico sul territorio
comunale, soprattutto nel consumo elettrico, recuperare entrate
dagli oneri espropriativi per i suoli della zona 167, dare una
sforbiciata ai costi di telefonia delle scuole bitontine e ai fitti
passivi.

La
giunta comunale ha dato il via libera al Piano triennale di
razionalizzazione e riqualificazione della spesa
per il triennio
2016-2018 che, secondo i dispositivi normativi, deve “essere
strutturato in modo da comportare vantaggi al Bilancio e ai
cittadini”.

Spese
idriche e fognarie.
Il
primo aspetto su cui da Palazzo Gentile intendono usare le forbici è
quello riguardante le spese idriche e fognarie, con l’obiettivo
preciso di “verificare
la presenza di elementi che consentano miglioramenti nel servizio,
individuazione delle cause degli eccessivi consumi e relativa
razionalizzazione”.
Tutto
con un gruppo di lavoro e attraverso una raccolta dati dei consumi
idrici delle singole utenze, elaborazione dei numeri ottenuti e le
susseguenti proposte operative, che possono essere “rimodulazione
dei contratti di fornitura, sostituzione di apparecchi misuratori non
coerenti, cessazione delle utenze non attive o non più utilizzate,
azione straordinaria nei confronti dei soggetti morosi”.

Con questa azione
combinata, il Comune pensa di risparmiare 10mila euro annuali nel
prossimo triennio, con la spesa che passerebbe dai 205mila del
2011-2013 ai 195mila per il 2016-2018, e di recuperarne ben 15mila
dai morosi.

Impianti
sempre più a Led e centrali climatiche.
Chiare
anche le idee per l’efficientamento energetico. Da un lato, Bitonto
sarà sempre più a Led – impianti di illuminazione meno costosi ma
più sicuri -, dall’altro si punterà su “tecnologie” più sicure
e dall’energia rinnovabile, anche per fedeltà alle linee guida del
Piano di azione energia sostenibile, il Paes.

Dopo le nuove luci
piazzate in villa comunale e su via Togliatti (che si affiancano alle
altre installate nei mesi precedenti, piazza Padre Pio e piazza
Cavour su tutte), le idee sul tavolo sono tante. La partecipazione al
Programma operativo interregionale energie rinnovabili (Poi);
adesione alla convenzione Consip per la fornitura di gas a tutte le
utenze comunali; installazione di centraline climatiche all’interno
di locali tecnici; la sostituzione di caldaie a basso rendimento con
quelle a condensazione.

L’obiettivo?
“Congrue
economie di spese e riduzione delle emissioni di anidride carbonica
nell’atmosfera
”.Con un segno meno alle voce uscite di 120mila euro in tre anni sul consumo di gas,
elettricità e gasolio.

Più
entrate dal recupero somme Piano di zona 167.
Da
dove, però, da corso Vittorio Emanuele intendono fare cassa (si
stimano più entrate per un valore di oltre 700mila euro) è dal
recupero dei maggiori oneri versati dal Comune a titolo di indennità
espropriative per l’acquisizione dei suoli nella zona 167, e che
coinvolgerebbe ben 47 cooperative edilizie e ben 790 alloggi.

Da Palazzo Gentile è
già stato studiato un piano ad hoc che coinvolgerà più Servizi
della macchina amministrativa.

Galassia
scuola: meno spese telefonia e fitti passivi.
La
spending review bitontina tocca, direttamente e non, gli istituti
scolastici.

Previsto, innanzitutto,
un ammodernamento del servizio telefonia di tutte le scuole
cittadine, attraverso una indagine di mercato condotta dalla Wind.

Ritocco che fa rima con
risparmio. Secondo una prima stima, nel triennio 2015-2017 la
riduzione della spesa telefonica sarà di quasi 1.000 euro
(nel 2014
si è speso oltre 19mila e 500 euro, l’anno scorso, nel 2016, e nel
prossimo ne usciranno 18mila e 600).

Sforbiciata anche per i
fitti passivi.

Dopo aver risolto
l’annosa questione della “Anna De Renzio” – da settembre gli
studenti lasceranno il fatiscente immobile di via Leopardi per
trasferirsi alla “Rogadeo” -, il Comune ha messo da parte anche
le spese per l’immobile occupato dalla scuola dell’infanzia “Maria
Grazia Murgolo”.

Il recesso è avvenuto
a giugno scorso, e questo porta una minore spesa per oltre 61mila euro per
il 2016 e il 2017.

Tags: bitontodabitontoPalazzo gentilespending review
Articolo Precedente

Acqua. Cariello (M5s): “La gestione ai privati sarebbe un danno per i cittadini”

Prossimo Articolo

Criminalità. “Lo Stato a Bitonto deve essere inflessibile contro i criminali”

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Criminalità. “Lo Stato a Bitonto deve essere inflessibile contro i criminali”

Criminalità. "Lo Stato a Bitonto deve essere inflessibile contro i criminali"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3