Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale, ancora la Tares al centro della discussione. Ed è tensione a Palazzo Gentile

Consiglio comunale, ancora la Tares al centro della discussione. Ed è tensione a Palazzo Gentile

Affaire "Gruppo Misto" e caso Tares gli argomenti di discussione

La Redazione by La Redazione
8 Febbraio 2014
in Politica
Consiglio comunale, ancora la Tares al centro della discussione. Ed è tensione a Palazzo Gentile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E pensare che tutto ha inizio con le scuse di Francesco Gala (Psi) a Domenico Damascelli (Pdl) per il comportamento non certo oxoniano nell’ultimo Consiglio comunale.
Finisce, invece, con l’ex vicesindaco e l’assessore al Bilancio Michele Daucelli che si scambiano epiteti certamente poco amichevoli.

Tutto per avere conferma che per andare a teatro, certe volte, non serve andare al “Traetta” ma a Palazzo Gentile.
In mezzo, quasi quattro ore di discussione sulle interpretazioni autentiche concernenti il regolamento Tares e le prime, serie beghe interne alla maggioranza.
Insomma, chi ha assistito ieri al Consiglio comunale non si è certamente annoiato.

Affaire “Gruppo Misto”. La bagarre inizia con una notizia per certi versi scioccante: Christian Farella (Gruppo Misto) punta il dito contro i compagni di partito Luigi Febbrile e Francesco Rutigliano per aver perso il posto da capogruppo. «Quasi quasi rimpiango la vecchia politica, perchè quello che è accaduto è una pagina nerissima per la storia bitontina», pungola l’ex Moderati e Popolari. 
In realtà la carica non l’ha persa, ma gli è stata sottratta. Febbrile, infatti, con nota ufficiale, ha scansato il compagno di “partito” perchè, a sua detta, non c’era comunicazione nel gruppo per le questioni istituzionali.

Si apre una vera e propria caccia all’uomo, con l’opposizione (in primis Ricci e Natilla) che compatta si scaglia apertamente contro l’ex Italia dei Valori, accusato di essere il nuovo che avanza, che pensa solo alla moltiplicazione delle cariche.

A rincarare la dose ci pensa Giuseppe Fioriello (Italia dei Valori), che definisce il gesto del giovane compagno di coalizione «bullismo politico e atto eversivo non assolutamente rispettoso per i cittadini, e dal quale prendo le distanze». 
Poi chiama in causa il sindaco, ieri assente. «Vorrei tanto sapere cosa pensa lui di questa situazione». 

Già, Abbaticchio. Nessuna parola qualche mese fa sull’ “affaire” Italia dei Valori, e neanche una adesso su questa crepa intestina nella maggioranza, sulla quale però non potrà far finta di niente.

Ancora Tares. Si arriva all’ordine del giorno, e quindi le interpretazioni autentiche del regolamento Tares, emerse nell’ultima assise e affrontate nei giorni scorsi anche dalla 2° commissione.

Ben presto, però, l’opposizione utilizza la discussione per chiedere ulteriori approfondimenti e chiarimenti sul (già scomparso) tributo sui rifiuti e servizi.
Uno di questi è Paolo Intini, che sferza per oltre un’ora sul tema delle pertinenze e sulla diatriba tra utenze domestiche e/o non domestiche, mostrando, carte alla mano, come la differenza di tariffa sia del 111%, cioè 70 euro. 

Il segretario Salvatore Bonasia spiega che si tratta tutte di utenze domestiche, e che il regolamento comunale riprende per gran parte le direttive ministeriali.
L’ex candidato sindaco chiede, inoltre, come mai nella pubblicazione in rete del manifesto sul saldo Tares manchino parte degli allegati e le tariffe.

Chiarimenti prova a chiederli anche Gaetano De Palma (Pd), ma viene stoppato dalla maggioranza e dal presidente Palmieri, che lo accusano di andare fuori ordine del giorno.

Spiegazioni prova a strapparle anche Damascelli, che chiede cosa si intenda per immobili e se nella categoria possano anche inserirsi i terreni agricoli. Riceve da Daucelli un “no” netto, sinonimo «di una amministrazione che continua a colpire la povera gente», attacca l’ex vicesindaco.

Da qui si scatena la chicca finale: grande rissa verbale tra i due, che ancora una volta dimostrano di non andare molto a genio a vicenda.
Reciproche parole forti e dure e accuse bipartisan sul non aver modificato l’annosa questione della voce “immobili”.

Davvero il prezzo del biglietto. Senza dubbio.

Tags: abbaticchioamministrazionebitontocomuneconsiglio comunale
Articolo Precedente

Guardia di Finanza provinciale, il resoconto di un anno di contrasto al malaffare

Prossimo Articolo

Bitonto e la sua musica oggi saranno in onda a “Il settimanale” di Enzo Quarto su Rai 3

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Bitonto e la sua musica oggi saranno in onda a  “Il settimanale” di Enzo Quarto su Rai 3

Bitonto e la sua musica oggi saranno in onda a "Il settimanale" di Enzo Quarto su Rai 3

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3