Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Progetto Nardino, scontro aperto tra medici e associazioni. Abbaticchio tenta la mediazione

Progetto Nardino, scontro aperto tra medici e associazioni. Abbaticchio tenta la mediazione

Si tratta di un servizio volto ad introdurre la figura dell'infermiere Care Manager che si prende carico di persone fragili e affette da patologie croniche

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
10 Aprile 2013
in Politica
Progetto Nardino, scontro aperto tra medici e associazioni. Abbaticchio tenta la mediazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Accesa conferenza stampa, ieri
mattina, nella Sala degli Specchi tra il sindaco Michele Abbaticchio, alcuni medici
di base di Medicina Generale
, rappresentati dal Responsabile dell’Ufficio
Distrettuale, il dott. Gaetano Bufano, ed esponenti delle categorie sociali della città, sul tema della realizzazione del “Progetto Nardino”, un servizio rivolto
ad introdurre la figura dell’infermiere Care
Manager
con l’obiettivo di prendersi in carico le persone
fragili e affette da patologie croniche, nelle forme evolute
dell’associazionismo medico e nel servizio infermieristico del distretto.

Presenti anche i membri della Consulta del Volontariato, della Consulta degli Anziani
e del Comitato Consultivo Misto del Distretto Sociosanitario  n.3 della Asl Bari

Il confronto ha fatto emergere unasituazione di conflittualità tra i
medici di base di medicina generale e le associazioni
, col sindaco
Abbaticchio costretto a fare più volte da mediatore. Pomo della discordia, infatti, la
valutazione e le modifiche del “Progetto Nardino”, arrivate dopo la conferenza di servizi dello scorso 3 aprile:
un progetto non significativo per Bitonto, secondo i medici; da non rifiutare
in alcun modo per le categorie sociali.

L’intervento del sindaco
Abbaticchio prova a trovare la giusta quadra in un equilibrio assai precario.

«Di
fronte ad un presente ed un futuro che vedo sempre più nero, è necessario che
le parti sociali e la parte medica facciano necessariamente squadra nel
rispetto delle istituzioni
– è l’invito alla collaborazione reciproca del sindaco
– Se c’è qualcuno a cui fa comodo una
eventuale frattura tra le parti sociali e le parti mediche è proprio quel qualcuno
che ha tutto l’interesse a sminuire continuamente il nostro nosocomio. Litigando
tra noi ci condanniamo definitivamente»
.

Entrando più nel merito del “Progetto
Nardino”, «non è la panacea di tutti i
mali ma c’è una novità che ci ha comunicato l’ARES nella conferenza dei servizi
– spiega – è da intendersi non più
come progetto sperimentale ma, qualora parta, come progetto permanente. C’è
stata una modifica del progetto ed io, da ufficiale di governo, istituzionalmente
non posso rifiutare il progetto, pur condividendo le perplessità dei medici, ma
devo certificare la presenza di quanto di nuovo stabilito nella conferenza di
servizi»
.

«Siamo
in un periodo di crisi, c’è un discorso di progetto permanente, siamo di fronte
a cinque operatori che hanno avuto una promessa di lavoro a tempo indeterminato
– aggiunge il
primo cittadino – allora bisogna lasciare
liberi i medici e l’ARES di valutare le misure applicative ed esecutive del “Progetto
Nardino” e aprire una comunicazione che non sminuisca i rapporti con i
sindacati e che non trascuri di attuare un progetto permanente. Io non mi
prendo la responsabilità di dire di no ai medici e alle associazioni a questa
conversione del progetto vista la situazione attuale della sanità in tutta la
regione»
.

Abbaticchio guarda anche a
possibili risvolti possibili da un punto di vista occupazionale, oltre che
capire meglio le modalità di funzionamento del progetto. 

«La
parte sociale è fortemente preoccupata nel dire di no al progetto Nardino. Qui
l’Ares consente a cinque persone, in modo permanente, di mettersi a
disposizione dei medici e di coordinarsi con loro per lo svolgimento migliore
delle loro prestazioni. Io concordo con le posizioni dei medici ma dobbiamo
considerare quanto detto dall’ARES e soprattutto capire che c’è il rischio,
oggi, che questi operatori non lavorino più a Bitonto»
.

Abbaticchio passa, così, alle
soluzioni e alle richieste.

«Siccome
viviamo un periodo delicato, chiedo una risposta a queste ultime dichiarazioni
della conferenza di servizi per creare un ultimo tentativo di coordinamento tra
questa apertura dell’ARES e i medici. Io lavorerò soprattutto per andare tutti
uniti su questo discorso. Per questo chiederò un incontro al direttore generale
dell’ASL e, uniti, redigeremo un documento con tutte le nostre condizioni, in
concertazione tra medici, categorie sociali e istituzioni, per far sì che ci
rispondano chiaramente dicendoci o si o no. È necessaria questa concertazione
altrimenti non faremmo una bella figura dinanzi alla Regione, ed io questa
soddisfazione non gliela voglio dare. Dobbiamo provare a dire sì al “Progetto
Nardino”, con tutti i suoi limiti, pur di non rifiutare un minimo di aiuto»
.

Medici e associazioni delle
categorie sociali si vedranno la prossima settimana per un incontro che servirà
ad elaborare e far partire la richiesta al direttore generale dell’ASL,Domenico Colasanto. La proposta dovrà avere anche dei margini di approvazione
da parte del Comitato aziendale dei medici: questi, infatti, potrebbero
rifiutare il progetto qualora il Comitato rifiutasse la proposta che sarà
presentata, pure in caso di approvazione del direttore generale, per non
opporsi così ad un loro organo superiore.

Articolo Precedente

RUGBY – Coppa Puglia, un buon test per l’Omnia Rugby Bitonto

Prossimo Articolo

Il Banco delle Opere di Carità, la solidarietà diventa realtà

Related Posts

Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”
Cronaca

Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”

17 Luglio 2025
Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”
Cronaca

Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”

17 Luglio 2025
Onda Civica attacca l’Amministrazione: “Città allo sbando, vuoto culturale e degrado urbano”
Politica

Onda Civica attacca l’Amministrazione: “Città allo sbando, vuoto culturale e degrado urbano”

16 Luglio 2025
Fratelli d’Italia sferza l’amministrazione Ricci: “Perse due occasioni importanti per arricchire lo sport in città”
Cronaca

Fratelli d’Italia sferza l’amministrazione Ricci: “Perse due occasioni importanti per arricchire lo sport in città”

16 Luglio 2025
Il Commento/Cena (carbonara) con delitto? No, con ricordi, ambizioni e qualche fantasma…  
Cronaca

Il Commento/Cena (carbonara) con delitto? No, con ricordi, ambizioni e qualche fantasma…  

16 Luglio 2025
Us Bitonto, Psi – Santoruvo: “No allo scontro. Sì a dialogo per salvezza”
Politica

Us Bitonto, Psi – Santoruvo: “No allo scontro. Sì a dialogo per salvezza”

15 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Il Banco delle Opere di Carità, la solidarietà diventa realtà

Il Banco delle Opere di Carità, la solidarietà diventa realtà

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3