Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 20 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Perché ci diciamo Renzisti e non Renziani”, nasce a Bitonto l’associazione “Governare il futuro”

“Perché ci diciamo Renzisti e non Renziani”, nasce a Bitonto l’associazione “Governare il futuro”

Sorge con lo scopo di promuovere e divulgare non solo gli aspetti teorici, ma soprattutto gli aspetti pratici del decisionismo Renziano

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Novembre 2014
in Politica
“Perché ci diciamo Renzisti e non Renziani”, nasce a Bitonto l’associazione “Governare il futuro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Dall’Associazione “Governare il futuro” riceviamo e volentieri pubblichiamo.
“Si è costituita a Bitonto
l’associazione dei renzisti denominata “Governare
il futuro
”, con sede alla via Calatafimi n. 12.

 

Detta associazione si differenzia dalle
altre associazioni dette «renziane», esistenti in tutta Italia, non per la
forma ma per la sostanza. Infatti, mentre le associazioni Renziane sono nate
dalla trasformazione dei comitati elettorali e sono composte da sostenitori del
politico Matteo Renzi, le associazioni Renziste sono composte da sostenitori della
politica di Matteo Renzi ossia da coloro i quali seguono ed applicano con
convinzione e spesso con ammirazione le idee funzionali e le preposizioni
formulate dal Premier, senza far parte del partito di cui egli è segretario.

La associazione è sorta a seguito di una
convergenza di opinioni di amici intorno ad un fenomeno nuovo che sta interessando
loro stessi e la gente comune, più attenta alle cose concrete, alle scelte e alle
decisioni coraggiose ed innovative.

Infatti, molti altrimenti disincantati
e moderati, stanno diventando qualcosa di troppo simile ai troll, nella difesa
di un futuro che tarda a venire di fronte agli attacchi dei disfattisti della
II° Repubblica e dinanzi al vecchio modo di fare politica per certi versi
compassato, borioso e gattopardiano.

Alla radice di tali comportamenti estremamente
difensivi vi è il timore non troppo recondito di non vedere neanche questa
volta la «terra promessa», dopo una interminabile traversata del deserto,
costellata solo di miraggi.

Infatti, oggi è diventato Renzista quel
soggetto un tempo riformista che ha conservato la mappa di valori idonea a
favorire l’eguaglianza nelle opportunità e che nel tempo ha maturato una
profonda insofferenza per la burocrazia e per lo strapotere di certi politici e
pubblici poteri corrotti e corruttori.

I renzisti di estrazione borghese
provengono in massima parte dal mondo delle professioni, dell’impresa e
dell’impiego privato che avevano ammirato e fatto proprio il decisionismo
Craxiano per indi votare Berlusconi e ritrovarsi infine smarriti e delusi dalle
fiabe del cavaliere.

Molti dopo gli anni di fango, ormai
politicamente orfani, si erano avvicinati al tranquillo forno centrista fatto
di rifiuto del millenarismo grillino che ancora oggi promette un welfare
paradisiaco ma solo dopo aver distrutto il paese.

È quindi inevitabile che si sia formata
la convinzione che l’ultimo baluardo per la ripresa economica sia rimasto la
politica del “fare” e che se Renzi fallisse, questo paese sarebbe spacciato.

Renzi non è ritenuto l’uomo della
Provvidenza ma della Velocità, dell’Urgenza perché il futuro è “Adesso”, come
egli stesso ha detto.

Il Renzista inoltre ritiene giusto che gli
istituti di credito paghino perché ne hanno fatte di mille colori, ma non
vogliono ucciderli, come vorrebbero i millenaristi grillini, bensì solo tosarli,
usando la saggezza socialdemocratica dei tempi che furono; vogliono che i grandi
speculatori paghino, vogliono che la U. E. ascolti la loro voce perché l’Italia
è il paese fondatore dello spirito eurocomunitario di mazziniana memoria; e
ancora che paghino i super burocrati con i loro stipendi, come è giusto che sia
in un paese che vive ormai solo di rendite parassitarie.

In poche parole: si vuole un mondo con più
lavoro per i giovani e con più giustizia sociale per tutti.

L’Associazione è quindi sorta con lo
scopo di promuovere e divulgare non solo gli aspetti teorici, ma soprattutto
gli aspetti pratici del decisionismo Renziano, con la convinzione che l’ottimismo
debba essere parte integrante di tutte le attività dirette alla costruzione del
futuro.

Il Renzista non è incline a credere
nelle persone, ma nelle idee e nei fatti degli uomini.

Hanno da subito aderito
all’associazione i sig.ri:

Acquafredda Michele

Antuofermo Lillino

Barone Nicola

Calamita Antonia

Carbone Domenico

Cioce Angelo

Coviello Giuseppe

De Gennaro Peppino

De Marco Domenico

De Palo Pietro

Desantis Vincenzo

Desantis Vito

Farella Pasquale

Fusaro Carmela

Grumo Grazia

Iuso Anna Maria

Labianca Rosa

Leone Santina

Liso Pasquale

Magro Lucia

Martucci Saverio 

Masciale Vincenzo

Minenna Michele

Murgolo Francesco

Murgolo Francesco Paolo

Murgolo Vincenzo

Passaquindici Nicola

Pazienza Michele

Persia Mary

Persia Natale

Rizzi Angela

Rucci Franco

Sannicandro Angela

Sannicandro Domenico

Sgaramella Maria

Sorice Antonietta

Stellacci Pasquale

Tatulli Cosimo

Tatulli Vito

Vulpio Giovanna

Tags: bitontoGovernare il futuroRenzi
Articolo Precedente

Consiglio “sciolto” di ieri, il Pd: “Maggioranza e amministrazione rispettino di più i cittadini”

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/L’Italietta nel fango e i suoi pargoli in girotondo con “Bacco, tabacco e Venere”

Related Posts

Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Comunicato Stampa

Liberi: “Ma nel Pd è riesploso il duello fra ex democristiani ed ex comunisti?”

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
bari pride
Comunicato Stampa

Partito Democratico: “L’amministrazione comunale sostenga il Bari Pride 2025”

19 Giugno 2025
indifferenti
Comunicato Stampa

Francesco Toscano (FdI): “Non si rimanga indifferenti alla violenza”

19 Giugno 2025
Fotovoltaico
Comunicato Stampa

Venerdì 20 giugno consiglio monotematico. Si parla di fotovoltaico

16 Giugno 2025
Forza Italia: “Il Galà dell’Olio strappato da Bari a Bitonto: fallimento politico dell’amministrazione Ricci”
Politica

Lo scippo del Galà dell’Olio, Liberi: “Chi governa Bitonto vuol piacere ai vertici regionali più che rispondere alle esigenze dei cittadini”

16 Giugno 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/L’Italietta nel fango e i suoi pargoli in girotondo con “Bacco, tabacco e Venere”

L'Elzeviro/L'Italietta nel fango e i suoi pargoli in girotondo con "Bacco, tabacco e Venere"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3