Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Natilla: “L’amministrazione di fatto ha impedito la riscossione del credito Tarsu”

Natilla: “L’amministrazione di fatto ha impedito la riscossione del credito Tarsu”

Per il consigliere Pd solo un “maldestro tentativo di scaricare tutte le responsabilità del caso sui funzionari dell’Ufficio tributi”

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Ottobre 2013
in Politica
Natilla: “L’amministrazione di fatto ha impedito la riscossione del credito Tarsu”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Continua il botta e risposta tra Partito Democratico e
maggioranza sul caso del debito di circa 300 mila euro accumulato da una s.p.a.
che, secondo il partito di opposizione, non avrebbe pagato la Tarsu. Non hanno
infatti convinto le risposte del sindaco Michele Abbaticchio e dell’assessore
al bilancio Michele Daucelli.

A replicare all’amministrazione è stato il consigliere
Franco Natilla, che in una nota diffusa agli organi di stampa accusa un “maldestro tentativo di scaricare tutte le
responsabilità del caso sui funzionari dell’Ufficio tributi
”.

“Daucelli ricopriva
già la carica assessorile dal  2003 sino
al 2008
– sottolinea Natilla – periodo
che coincide con la prima richiesta di accordo della Spa, cui il Comune
aderisce, ma che la Spa non onora, con l’aggravante del mancato versamento
anche di un solo euro per gli anni  2006,
2007, 2008 e tra la documentazione trasmessami, non vi è traccia di iniziative comunali per il recupero dei crediti
”.

“Solo nel 2009 e
precisamente il 17 novembre 2009 e il 03 dicembre 2009, quando era in carica
l’Amministrazione Valla, vengono emessi due avvisi di accertamento per gli anni
2003, 2004, 2005 e 2006 che restano insoluti e sono seguiti da una prima
ingiunzione per euro 250.877,00 e per euro 29.891,00 per gli anni 2009 e 2010,
con avvio, il 15 dicembre 2012, della procedura esecutiva per il blocco di una
quarantina di beni della Spa. Il 23 gennaio 2013 la medesima Spa, ben oltre i
termini fissati dalla legge, chiede con lettera inviata anche al sindaco
Abbaticchio, la rateizzazione della somma da pagare
”.

Di qui l’attacco al primo cittadino e a Daucelli, colpevoli
di non aver messo in atto “alcuna
iniziativa tesa a conferire indirizzi alla struttura per perseguire l’obiettivo
di recuperare un credito e non continuare a causare un danno alle casse
comunali e, di conseguenza, alla collettività
”.

Il tutto nonostante “il
TUEL 267/2000 ha previsto, in capo all’organo politico amministrativo (sindaco,
assessori), il diritto-dovere dell’esercizio delle funzioni di indirizzo e
controllo
”.

“Strano che il Sindaco
[…] non abbia ritenuto di approfondire la questione e di dettare indirizzi agli
uffici competenti (un Sindaco mica è chiamato a fungere da passa carte!)
”
incalza il consigliere d’opposizione, facendo notare che “il Comune, con nota protocollo n. 6405/3,
autorizza la richiesta di rateizzazione in 36 rate, derogando dall’art. 19 del
regolamento delle entrate che fissa il numero massimo di rate in otto. Tale
autorizzazione, irritualmente, non viene indirizzata nemmeno per conoscenza né
al Sindaco, né all’Assessore. Si rammenti che al Sindaco era stata indirizzata
la richiesta di rateizzazione
”.

“Il 22 febbraio 2013
la Società incaricata alla riscossione con nota acquisita al protocollo
comunale n. 8082 del 26 febbraio 2013 indirizzata, tra gli altri, al Sindaco
Abbaticchio e all’Assessore Daucelli opera la cronistoria relativa al debito
della Spa, facendo rilevare che l’accordo sancito con la medesima società per
la rateizzazione poneva nel nulla l’azione ormai definita per il recupero
coatto del credito
” si legge nel testo della replica, che giudica la scelta
“di gravità esorbitante”.

E ancora: “Non è vero,
come affermato dal sindaco, che la procedura di revoca della rateizzazione era
stata avviata da tempo (la revoca è datata 1 ottobre 2013). E’ vero, invece,
che se il problema non fosse stato sollevato dal sottoscritto durante il
Consiglio Comunale del 3 luglio scorso nessuno ne avrebbe parlato, esattamente
come accaduto per i precedenti anni
”.

Natilla, infine, sottolinea come, nella stessa seduta
Consiliare del 3 luglio, l’assessore, nel rispondere all’interrogazione,
dimostrò di essere bene a conoscenza del caso e sembrò giustificare la rateizzazione
concessa, dicendo: “Dal momento in cui,
in quella società di logistica lavorano tra i 50 e i 60 autisti, bloccando i
mezzi la società dichiarò che aveva difficoltà a far lavorare le maestranze
”.

Ecco, dunque gli interrogativi di Natilla: “Non è questa la prova inconfutabile che
l’assessore D’Aucelli sapeva? E se sapeva, non può essere questa la prova di un
inserimento nella gestione della questione?
”

Tags: bitontoda Bitontofranco natillamichele abbaticchiomichele daucellipd
Articolo Precedente

La storia di Piripicchio, Charlie Chaplin pugliese

Prossimo Articolo

CALCIO – I tifosi scrivono all’Amministrazione

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – I tifosi scrivono all’Amministrazione

CALCIO - I tifosi scrivono all'Amministrazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3