Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Liberi: “Ve la raccontiamo noi la “vera” storia politica degli ultimi decenni di Bitonto”

Liberi: “Ve la raccontiamo noi la “vera” storia politica degli ultimi decenni di Bitonto”

"La città ha bisogno solo di personalità impegnate alla soluzione dei tanti problemi"

La Redazione by La Redazione
25 Novembre 2024
in Politica
Liberi: “Ve la raccontiamo noi la “vera” storia politica degli ultimi decenni di Bitonto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal portavoce pro-tempore del movimento politico “Liberi”, Mininni Vincenzo, riceviamo e pubblichiamo.

Egregio direttore,siamo qui,diversamente dal solito, a significarle il nostro proposito belligerante avverso un tentativo di racconto tutto rose e fiori da parte di taluni protagonisti affini ai soliti partiti che da sempre governano Bitonto, in un tentativo subdolo di risvegliare coscienze addormentate onde riproporre un racconto ripulito di quei disastri amministrativi di un tempo passato ma ancora visibili.

Come non ricordare la Bitonto che accoglieva con soddisfazione le grandi quantita’ di rifiuti, provenienti da Bari, nelle proprie cave attrezzate a discariche? Come non ricordare i mancati interramenti dei binari della Ferrovia nord Barese che hanno rinchiuso questa citta’ in un recinto dal quale e’ difficile uscirne? Come non ricordare le zone dormitorio frutto di un fantastico modo di intendere lo sviluppo urbanistico? Come non ricordare gli strani e pericolosi svincoli d’uscita della citta’(231, via Palo del Colle, Terlizzi ecc,. ecc)? Come non ricordare l’isolamento di alcune zone periferiche trasformate magari in aree mercatali, ancora prive di quei servizi anche igienici che ne avevano caratterizzato la tipizzazione? Erano i tempi in cui i signori della politica viaggiavano per vie che portavano a Roma e Bruxelles, alla Regione ed in Provincia con un continuo dedicarsi insieme a Sindaci, portati in carrozza, a rappresentare nel tempo una sorta di continuita’ politica e/o amministrativa con gli allora partiti di riferimento DS E MARGHERITA. Erano anni di vacche grasse, in cui lo spazio amministrativo non era negato a nessuno, se è vero come e’ vero che furono diverse decine gli assessori dimissionati e rimpiazzati nello spazio di qualche anno e di 3 consigliature, quella di Kuthz ne ebbe il primato (22 assessori dimissionati). Questo quadro desolante con anche la parentesi di destra(Valla) dette la stura a che vi fosse la necessità di un nuovo ordine, con a capo un condottiero a liberarci dell’incallito strapotere di quelle famiglie politiche, che puntualmente furono messe in un angolo. Al novello Napoleone la citta’ dette fiducia, i nuovi collaboratori
di fresca nomina subitamente si misero all’opera, con un piglio rigeneratore che ne caratterizzo’ una intera consiliatura. Una spinta rigeneratrice che duro’ lo spazio di un lustro per il disimpegno del giovane Napoleone, invogliato anch’esso a percorrere quelle strade Romane ed Europee con anche una riconsegna ai nemici di sempre(famiglie politiche, Partito Democratico) dello scettro del comando(Ricci) che a molti sembro’ essere una sorta di “Sindrome di Stoccolma” per l’essersi abbracciato ai propri carnefici con relativo giustificato depotenziamento politico amministrativo. Un racconto, caro direttore, necessario per fondatezza d’informazione, in quanto, ultimamente, girano per giornali, anche il suo, opinioni contrastanti, a far brillare questo o quel periodo con relativo “tirarsi le pietre”. Noi di Liberi, riteniamo, invece, questo modo di porsi, uno spettacolo poco edificante per una citta’ che a detta di molti, necessita di personalita’ politiche tutte impegnate alla soluzione dei tanti problemi, che nulla hanno a che fare con le fortune(politiche) dei singoli.

Articolo Precedente

Truffa via sms. Restituiti 8.230 euro ad una bitontina

Prossimo Articolo

Una squallida storia di ignoranza e crudeltà del Settecento a Bitonto

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Una squallida storia di ignoranza e crudeltà del Settecento a Bitonto

Una squallida storia di ignoranza e crudeltà del Settecento a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La cardiologa Brascia, porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3