Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Tari continua a dividere la maggioranza. E il sindaco avrebbe minacciato le dimissioni

La Tari continua a dividere la maggioranza. E il sindaco avrebbe minacciato le dimissioni

Indiscrezioni e voci di corridoio fanno "tremare" Palazzo Gentile

Michele Cotugno by Michele Cotugno
13 Luglio 2024
in Politica
Dimissioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Dichiariamo una netta contrarietà per il metodo con cui questo provvedimento è arrivato in discussione. Ma, avvertendo il peso della situazione, ci sentiamo parte di questa maggioranza e, per l’alto senso di responsabilità che ci contraddistingue, voteremo comunque a favore».

Parole dure, pronunciate nell’ultima seduta del consiglio comunale di Bitonto, dal consigliere di maggioranza Rino Mangini (Strada in Comune), durante la discussione sugli aumenti della Tari.

«Lamentiamo uno scarso coinvolgimento» accusa Mangini, parlando a nome del suo gruppo, composto anche dai consiglieri Nicola Acquafredda ed Emanuele Avellis. A Mangini si uniscono anche Vincenzo Marrone (Più Bitonto) e Mariagrazia Gesualdo (Indipendente).

Gli aumenti si aggirano intorno al 7% per case a partire da 100 metri quadri, fatta eccezione per i meno abbienti, destinatari di agevolazioni. A comunicare i dati sulla nuova tariffazione è l’assessore al ramo Francesco Brandi, che annuncia aumenti ridotti, e talvolta azzerati, invece per le circa cinquemila famiglie che vivono in case più piccole. Rincari dal 6,42 a 14,26% invece per le utenze non domestiche.

Costi che, secondo Brandi, sarebbero stati più alti se, nel 2022, non fosse partita la raccolta differenziata porta a porta, che ha portato dal 40 all’80% la quota di rifiuti differenziati: «Ma le attuali tariffe si riferiscono a dati del 2022, quando il servizio partì. Per affrontare una così grande operazione organizzativa, è stato necessario fare investimenti che mostreranno vantaggi solo nei prossimi due anni. E, in ogni caso, se la Regione Puglia non si doterà di impianti pubblici, saremo sempre soggetti ai costi imposti dai privati».

Critiche arrivano anche dall’opposizione. Domenico Damascelli (FdI) accusa il sindaco Francesco Paolo Ricci di non aver neanche tentato di trovare un’alternativa all’aumento, mentre Franco Natilla (Riformisti), facendo notare come altrove non ci siano stati aumenti (Barletta e Corato), invoca l’avvio della più equa tariffazione puntuale.

«Sembra che sia io a volere i rincari. Gli aumenti riguardano il 98% dei comuni. A nessuno fa piacere e abbiamo cercato di rivedere il Pef» è la risposta del primo cittadino, che annuncia la partenza della tariffazione puntuale in autunno.

Il provvedimento sulla Tari è regolarmente approvato con i voti favorevoli della maggioranza. Ma ad infastidire il sindaco sarebbero, più che le perplessità dell’opposizione, quelle interne. Perplessità che farebbero riaffiorare antiche fratture interne.

Stando alle indiscrezioni, infatti, durante alcune delle varie sospensioni dei lavori consiliari, Ricci avrebbe addirittura minacciato le dimissioni. Non solo. Nei giorni scorsi, sempre secondo voci di corridoio, ci sarebbero stati anche incontri tra Ricci e quattro esponenti dell’opposizione (Natilla, Scauro, Putignano e Labianca) per proporre loro un eventuale ingresso in maggioranza e in giunta.

Tags: aumenti taridimissionisindacotaritassa sui rifiuti
Articolo Precedente

Consiglio comunale, Natilla: “Avrei voluto chiedere spiegazioni sull’affaire ASV e invece…”

Prossimo Articolo

Cinghiali in aumento e sicurezza alimentare: ASL incontra associazioni cacciatori per condividere azioni comuni  

Related Posts

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Prossimo Articolo
250mila cinghiali in Puglia a caccia di cibo e acqua

Cinghiali in aumento e sicurezza alimentare: ASL incontra associazioni cacciatori per condividere azioni comuni  

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3