Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Politica, ieri e oggi/Da Salvini a Decaro, quando la satira diventa un gioco

La Politica, ieri e oggi/Da Salvini a Decaro, quando la satira diventa un gioco

Concludiamo il nostro viaggio nella satira con l'ultima evoluzione dell'umorismo a sfondo politico: i videogiochi satirici

Michele Cotugno by Michele Cotugno
14 Ottobre 2023
in Politica
La Politica, ieri e oggi/Da Salvini a Decaro, quando la satira diventa un gioco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Satira. Uno strumento per raccontare, attraverso l’ironia, la società, i costumi di un paese e la politica. Ne abbiamo parlato nel precedente appuntamento della rubrica, ricordando brevemente come, sin dall’antichità, l’uomo ha raccontato la realtà attraverso la potente arma dell’umorismo. A partire dal teatro greco e dalla letteratura latina.

Nei secoli ha assunto diverse forme, adattandosi ai cambiamenti dei costumi, alle rivoluzioni politiche e culturali. E all’avvento delle nuove tecnologie: stampa, radio, televisione, internet, social network. Fino a conquistare persino l’intrattenimento elettronico. Ed è su questo che vogliamo concentrarci oggi. Un fenomeno che, probabilmente, non tutti conoscono, ma che negli anni si è imposto sempre più, con alcuni videogiochi satirici che hanno fatto dell’ironia un mezzo per raccontare e far ridere allo stesso tempo.

Primi ad usare i videogame per fare satira furono i milanesi di Molleindustria, con titoli volti ironizzare su religione, casi di pedofilia tra i preti, capitalismo e sulla celebre catena di fast food MacDonald.

Ma l’esempio più famoso, in Italia, è quello di Call of Salveenee e ha come protagonista Matteo Salvini, come si può facilmente dedurre dal titolo. Si tratta di un videogioco satirico del 2015 che vuole ironizzare sui principali protagonisti del populismo italiano, a partire dal leader leghista.

Il nome nasce da quello di una delle più note saghe videoludiche al mondo, quella di Call of Duty, celebre franchise che vede il giocatore combattere durante la Seconda Guerra Mondiale, la Guerra Fredda o tanti altri scenari bellici storici o futuristici. Ma, questa volta, il giocatore si muove in centri urbani italiani e si scontra contro terroni e immigrati.

«Call Of Salveenee è un videogioco di ultima generazione ambientato nel trash della politica italiana. Il protagonista è Salveenee, eroe padano con l’obiettivo di salvare i Marò. Le due più grandi armi a sua disposizione sono il populismo e le Ruspeh, da lanciare contro nemici come Terroni, Zingarelli e Cd-Rom» recita la descrizione sul sito internet del gioco, creato da Marco Alfieri, nome d’arte di Marco Guzzi, che non ironizzò solamente su Salvini, ma anche su Beppe Grillo, Matteo Renzi, Silvio Berlusconi e Vittorio Sgarbi. E infatti lo stesso sviluppatore definì la sua opera come “il videogioco dei populisti”.

Se il leghista ha il potere di lanciare ruspe addosso ai suoi nemici, Grillo combatte a suon di “vaffanculo” i cosiddetti “fascioleghisti”. Renzi ha il potere di lanciare 80 euro addossi agli avversari, mentre Sgarbi si avvale di capre, ovviamente. Per finire Berlusconi, con la divisa milanista con il numero 69, che usa come armi donne in bikini da lanciare contro nemici etichettati, ogni volta, come comunisti.

Non è l’unico esempio di gioco satirico sviluppato in Italia. Dello stesso autore, infatti, sono Ruspa League (parodia del ben più famoso Rocket League), che ironizza nuovamente sulla Lega Nord, permettendo al giocatore di conquistare la guida del partito regionalista, partecipando ad un torneo di ruspe, sgombrando il campo da gioco da rom e clandestini e inseguendo un’enorme palla dalle sembianze di Mario Adinolfi.

Sempre dello stesso autore è, poi, “Le Honeste avventure di Gigi” (il titolo fa il verso al manga e anime giapponese “Le bizzarre avventure di JoJo”), titolo in cui, dando una tregua ai leghisti, è preso di mira l’ormai ex pentastellato Luigi Di Maio, nei panni di una sorta di parodia di Kenshiro, il celebre protagonista del manga e dell’anime giapponesi Ken il Guerriero. Con il potere delle cinque stelle (non più sette come nel personaggio originale), Di Maio deve affrontare tutti i suoi avversari: Salvini, Renzi, Sgarbi, De Luca, Berlusconi, Mattarella.

Spostandoci nella politica statunitense, infine, ad essere bersaglio del giovane game designer fu Donald Trump, impegnato, nel gioco “Rise of Trump” (parodia di Rise of Rome) nell’ardua missione di rendere l’America “great again” (di nuovo grande), come recitava il suo slogan, scontrandosi con Kim Jong Un, Vladimir Putin, Barrack Obama, Hillary Clinton e i messicani impegnati ad invadere il paese.

Altri politici presi di mira da questo tipo di satira sono stati il governatore campano Vincenzo De Luca che in “The wrong direction” al grido di “cafone motorizzato” ripulisce le strade dai motociclisti indisciplinati e da chi non rispettava le restrizioni anticovid. Un gioco dall’autore ignoto che nacque a seguito di una delle tante sparate dell’ex sindaco di Salerno. E sempre durante il periodo pandemico, fu il sindaco di Bari Antonio Decaro ad essere bersaglio dell’ironia videoludica, con un giochino ispirato alle sue incursioni a caccia di trasgressori delle norme. Il gioco vede Decaro impegnato nel rimproverare a suon di “E tu ce sta a fasc do?” chi, al posto di rispettare l’obbligo di rimanere in casa, era a passeggio a Parco 2 Giugno. L’autore fu il barese Mario Giliberti, che si ispirò alla grafica dei vecchi giochi Pokémon.

 

Articolo Precedente

“La Puglia che nessuno conosce” raccontata da Stefania Mola. Stasera la presentazione del libro

Prossimo Articolo

RUGBY – Tutto pronto per il campionato dell’Amatori Rugby Bitonto

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
RUGBY – Tutto pronto per il campionato dell’Amatori Rugby Bitonto

RUGBY - Tutto pronto per il campionato dell'Amatori Rugby Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3