Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Primarie del Centrosinistra, ottimo strumento se nascono dal basso e da tutte le forze

L’Opinione/Primarie del Centrosinistra, ottimo strumento se nascono dal basso e da tutte le forze

"Se proposte da un unico soggetto rischiano di diventare strumento di divisione e lacerazione di cui non se ne sente proprio il bisogno"

La Redazione by La Redazione
7 Maggio 2016
in Politica
L’Opinione/Primarie del Centrosinistra, ottimo strumento se nascono dal basso e da tutte le forze
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quando si fa politica per il “BENE COMUNE” è necessario guardare ai bisogni e alle esigenze dei cittadini della città che si amministra  o che si vuole amministrare. 

Attraversiamo da tempo una grave crisi economica che ha causato nella nostra città, nel solo comparto della zona industriale, la perdita di centinaia di posti di lavoro. Perdita che ha comportato il venire meno dell’unica  fonte di reddito di tante famiglie, visto che la maggior parte di esse erano monoreddito. Oltre a questo aspetto preoccupante, le attività commerciali di Bitonto sono stritolate sia dalla crisi che dalla grande distribuzione.  

Per rispondere a questa situazione occorre l’unità  di tutto il Centro Sinistra con tutte le forze politico-sociali e associazionistiche per uno sforzo comune nell’interesse di Bitonto, al fine di favorire SVILUPPO ECONOMICO E LAVORO.

 Unità sempre più necessaria visto anche il nuovo quadro istituzionale con la nascita della Città Metropolitana. Questa, piaccia o non piaccia, è una realtà con cui bisogna misurarsi e Bitonto ha accettato la sfida svolgendo un ruolo importante con  il vice sindaco della stessa e con un altro esponente nella giunta metropolitana. 

Ci piacerebbe, però, per la città, che le due figure si impegnassero per far emergere le necessità di Bitonto, evitando attacchi personali inutili per la città. 

Per essere protagonisti in questo scenario bisogna rinsaldare il “SENSO DI COMUNITà” altrimenti si corre il rischio di essere marginali e di diventare una città dormitorio con il degrado sociale che ne consegue. 

Nel quadro su accennato e nella difficoltà in cui versano le famiglie del nostro territorio, il senso di appartenenza ad una comunità si lacera sempre più e, come si è visto, si ha sempre una maggiore sfiducia, distacco e disillusione nei confronti delle istituzioni politiche col venir meno della partecipazione alla vita democratica e quindi alle elezioni. Le amministrazioni comunali, per ragioni di vicinanza territoriale, hanno il dovere, e spesso lo sono, di essere vicine ai cittadini. 

Considerati tutti questi gravi problemi che riguardano la città di Bitonto e visto l’aumentare del senso di insicurezza, a chi giova fare le primarie? Cui prodest?

Le primarie sono un momento importante di partecipazione democratica alla vita della propria comunità, ma vista la situazione giovano in questo momento a noi cittadini? Agli interessi economico-lavorativi di Bitonto? Giovano alla necessità di Unità di cui i cittadini di Bitonto hanno bisogno per affrontare questa crisi economico-sociale e alla sfida “verso il futuro” che ci impone il far parte della Città Metropolitana?

Le primarie sono un ottimo strumento se nascono dal basso e da tutte le forze politico-sociali e associazionistiche del centro sinistra e della città, ma se proposte da un unico soggetto rischiano di diventare uno strumento di DIVISIONE E LACERAZIONE di cui non se ne sente proprio il bisogno. Verrebbero solo percepite, anche se così non fosse, dalla cittadinanza come l’ennesima lotta per il potere fra forze politiche allontanando ancora di più i cittadini dalla “cosa pubblica”.
 
C’è bisogno di Unità per rispondere ai bisogni immediati che la nostra comunità pone: LAVORO, SVILUPPO, SICUREZZA. Bisogna ridare a tutti un senso di appartenenza che ridia speranza e non “paura del futuro”, Unità E NON DIVISIONI,  perché per rispondere ai bisogni di Bitonto  solo uniti si può cercare di fare qualcosa, divisi sicuramente no! Chiediamo di superare gli inutili attacchi personali e di lavorare  insieme per una idea condivisa di comunità bitontina. Detto ciò, più che di primarie c’è bisogno di unirsi/riunirsi intorno ad un tavolo e discutere insieme dei problemi reali dei cittadini. Fatelo per il bene di tutti!
 

Articolo Precedente

Torna il “da BITONTO”. In edicola un nuovo numero con lo speciale su “Bitonto città dei Musei”

Prossimo Articolo

Campionati studenteschi, grande successo della Caiati-Rogadeo nella finale di atletica leggera

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Campionati studenteschi, grande successo della Caiati-Rogadeo nella finale di atletica leggera

Campionati studenteschi, grande successo della Caiati-Rogadeo nella finale di atletica leggera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3