Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Italia in Comune Bitonto ricorda lo statista Aldo Moro

Italia in Comune Bitonto ricorda lo statista Aldo Moro

L'onorevole fu barbaramente assassinato 42 anni fa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Maggio 2020
in Politica
Italia in Comune Bitonto ricorda lo statista Aldo Moro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo 42 anni dal barbaro assassinio dell’onorevole Aldo Moro rimane e rimarrà sempre nella memoria di chi l’ha conosciuto attraverso i suoi insegnamenti il ricordo di chi è stato un fulgido faro per la nostra democrazia.
Il circolo di Bitonto di Italia in Comune intitolato ad Aldo Moro vuole ricordare la figura del grande statista pugliese con alcuni insegnamenti che restano delle pietre miliari nella storia del nostro paese e non solo.
Aldo Moro in un intervento al consiglio regionale della Puglia del Dicembre 1975, affinché i cittadini (cives) si riconoscessero nello Stato diceva: “Lo Stato al quale i partiti democratici hanno dato vita è lo stato che lo spirito della Resistenza e le circostanze oggettive hanno reso possibile in una valutazione globale di tutti gli interessi del Paese …e certo occorreva uno Stato nel quale si riconoscesse il maggior numero possibile di cittadini, che fosse capace, su questa base, di ricostruire l’Italia, dandole un assetto stabile di libertà e di giustizia”.
In questa missione di ricostruzione democratica del Paese, Aldo Moro riteneva che una responsabilità particolare spettava ai giovani che rappresentavano il domani dell’Italia. E così dice: “Parlo alle ragazze ed ai ragazzi, che, usufruendo per primi dell’ anticipato riconoscimento della maggiore età ( infatti in italia il 6 marzo del 1975 fu abbassata la maggiore età da 21 a 18 anni), sono entrati quest’anno da protagonisti sulla scena politica. Parlo ai lavoratori e agli studenti. Parlo a coloro che attendono, impazienti, di inserirsi nella vita produttiva del Paese…i giovani di oggi si sono formati in un clima di libertà conquistata grazie alla resistenza, dalla quale traggono possibilità di autonomia, di affermazione, di contestazione, di partecipazione…
Cari giovani, non dimenticate i morti e la ragione per la quale morirono… Se è vero che ovunque c’ è un uomo, là c’è il principio di una comunità… prendete allora nelle vostre mani il destino del nostro Paese”.

Articolo Precedente

Al Distretto di Palo-Bitonto 5000 mascherine per operatori sanitari e pazienti

Prossimo Articolo

PTA in agonia. “Dopo la chiusura pneumologia a Bitonto, in dismissione l’ambulatorio di Conversano?”

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
PTA in agonia. “Dopo la chiusura pneumologia a Bitonto, in dismissione l’ambulatorio di Conversano?”

PTA in agonia. "Dopo la chiusura pneumologia a Bitonto, in dismissione l'ambulatorio di Conversano?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3