Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Partito Socialista Italiano ribadisce la propria contrarietà alle modifiche del Regolamento dell’A.S.V.

Il Partito Socialista Italiano ribadisce la propria contrarietà alle modifiche del Regolamento dell’A.S.V.

Nello scorso Consiglio comunale, Franco Scauro ha chiesto anche chiarimenti su dehors, verde pubblico, segnaletica e lampade votive

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Giugno 2018
in Politica
Il Partito Socialista Italiano ribadisce la propria contrarietà alle modifiche del Regolamento dell’A.S.V.
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A margine del Consiglio comunale, svoltosi venerdì primo giugno, il Partito Socialista Italiano, rappresentato nella massima assise cittadina dal consigliere Franco Scauro, ribadisce la propria contrarietà alle modifiche del Regolamento dell’A.S.V., che pure sono passate con il voto dei soli consiglieri di maggioranza.

Pur apprezzando, infatti, che il ritorno al Consiglio di Amministrazione, in luogo dell’amministratore unico, pare non comporti aggravi economici, non si può non avere il sospetto che tale variazione, più che essere fatta nell’interesse dell’Azienda, serva per distribuire posti di sottogoverno.

Quanto alle interrogazioni ed interpellanze, il consigliere Scauro ha stigmatizzato, in apertura, l’assenza di parte della maggioranza, tenuto conto che le stesse, oltre ad essere questioni di carattere tecnico-amministrativo sono, spesso, richieste di chiarimento da parte di liberi cittadini.

“Chissà se in presenza delle riprese video dei lavori consiliari – ha commentato Scauro – i consiglieri avrebbero ugualmente abbandonato l’Aula, dimostrando di avere una bassa considerazione di tali richieste”.

Le questioni sulle quali il Partito Socialista ha chiesto chiarimenti all’Amministrazione, senza peraltro avere risposte esaurienti, possono essere sintetizzate come segue:

DEHORS.
Fermo restando la legittima possibilità da concedere agli operatori della ristorazione, si ritiene inopportuno il posizionamento dei dehors nelle arterie cittadine ad elevato flusso di traffico. Questo per le ripercussioni che si potrebbero avere sulla salute dei cittadini, qualora gli stessi consumassero alimenti in presenza di un’alta concentrazione di gas di scarico.

VERDE PUBBLICO.         
Si riscontra una scarsa attenzione per i, già pochi, “polmoni verdi” della città. La stessa villa comunale, per la quale si sono fatti interventi che ne aumentano la fruibilità da parte dei piccoli, non risulta curata. Lo stato degli alberi, in tutta la città, denota una mancata cura specifica, differenziata da pianta a pianta. Appare evidente che la mancanza di esperti del settore è, certamente, una concausa.
A questo bisogna, inevitabilmente, aggiungere uno scarso controllo delle campagne che diventano discariche a cielo aperto, con particolare riferimento agli pneumatici delle automobili e similari che creano non pochi problemi, soprattutto in caso di incendio. Tale problematica potrebbe trovare soluzione, eventualmente, con il coinvolgimento di Associazioni di volontariato ambientaliste.

SEGNALETICA.
Se è vero che si vuol sempre più allargare l’offerta turistica della nostra città, non si può non convenire che la segnaletica orizzontale è del tutto assente e quella verticale lascia molto a desiderare. A solo titolo di esempio, si fa notare che ci sono ancora indicazioni che testimonierebbero la presenza dell’ospedale. Ma, naturalmente, è solo un esempio. A questo va aggiunto il caos, in prossimità di molti incroci, per l’inefficienza degli impianti semaforici.        
Ripensare, infine, ad un vero Piano del Traffico appare quanto mai necessario.

LAMPADE VOTIVE.        
Purtroppo non è ancora chiaro, se non per qualche sporadico e non formale avviso pubblicato sui social, se il canone per l’anno 2018 va o meno corrisposto all’impresa Cuoccio e, soprattutto, se la non corresponsione possa comportare, per i cittadini, ulteriori futuri aggravi.

Articolo Precedente

“Marxismo aperto. Giuseppe Semerari e l’umanesimo socialista tra destalinizzazione e Sessantotto”, oggi la presentazione del libro di Alberto Altamura

Prossimo Articolo

Italia in Comune, stasera a Bari la prima convention regionale della nuova formazione politica

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Italia in Comune, stasera a Bari la prima convention regionale della nuova formazione politica

Italia in Comune, stasera a Bari la prima convention regionale della nuova formazione politica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3