Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Consiglio comunale approva i finanziamenti del Patto di Sviluppo della Città Metropolitana

Il Consiglio comunale approva i finanziamenti del Patto di Sviluppo della Città Metropolitana

Via libera anche allo schema di convenzione sul servizio di distribuzione del gas naturale dell'Atem Bari 1 Nord

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
21 Marzo 2017
in Politica
Il Consiglio comunale approva i finanziamenti del Patto di Sviluppo della Città Metropolitana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un consiglio comunale dai
toni sobri quello che si è celebrato ieri a Palazzo Gentile. Alla presenza di
20 consiglieri (5 erano assenti, ovvero Piero Francesco Gala (PSI), Giuseppe
Maiorano (Lista Intini) –per motivi personali-, Franco Natilla (Pd), Domenico
Damascelli (FI) – impegnato in Regione – e Vito Labianca) sono stati discussi
provvedimenti che richiedevano una formale ratifica dell’assemblea.

Il Consiglio comunale ha
così approvato all’unanimità la presa d’atto del finanziamento per Bitonto previsto dal Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Bari sottoscritto
dall’ex Primo Ministro Matteo Renzi e il sindaco Antonio Decaro. «Sono stati recepiti – ha relazionato ilsindaco Michele Abbaticchio – e
approvati, dopo una selezione nell’area metropolitana, diversi interventi
importanti per il recupero conservativo dell’ex macello, per la
riqualificazione di piazza Caduti del Terrorismo, di via Castelfidardo e via Solferino
(il cosiddetto Lungolama) e per l’allestimento museale del Torrione Angioino con
un appropriato allestimento tecnologico»
. «Una novità poi– ha continuato il primo cittadino – è il Visitor Center, con 10 stanze attraverso cui viaggiare nell’area
metropolitana e vedere quali sono i luoghi di attrazione»
.

La somma di cui si parla è
di 4 milioni e 300 mila euro, a cui
se ne vanno ad aggiungere 3 milioni e
420 mila
.  Per esempio, l’intervento di restauro dell’ex macello è
finalizzato alla costituzione di una velostazione che colleghi il parco Lama
Balice con quello dell’Alta Murgia.

Alla domanda avanzata da Carmela Rossiello (FI) circa i tempi di realizzazione, Abbaticchio ha risposto:«L’affidamento della progettazione degli
interventi esecutivi si deve concludere entro settembre di questo anno, entro
dicembre 2017 i progetti esecutivi e poi va messo tutto in appalto»
. Evase
tutte le pratiche burocratiche, l’inizio dei lavori è previsto per l’estate
2018, mentre la loro conclusione deve avvenire necessariamente entro il 31
dicembre 2019
, pena la perdita del finanziamento.

Per quanto riguarda gli interventi nelle periferie invece, il primo cittadino ha precisato che «si
dovrà appaltare a giugno e completare tutto entro giugno dell’anno prossimo»
.
Si tratta di lavori «leggeri».

Mentre Francesco Ricci (Pd) si è detto felice perché «il governo
Renzi e Gentiloni qualcosa di buono l’ha fatto, catapultando masse di denaro
nelle nostre zone»
, auspicando che questi finanziamenti vengano utilizzati
per un progetto «non a macchia di
leopardo»
ma destinato all’intera area metropolitana, Francesco Mundo (Psi)ha annunciato il sì al provvedimento «ma
con sofferenza, perché manca ancora una visione organica della città all’orizzonte»
.

Approvata poi all’unanimità la
modifica all’art. 4 comma 3 del regolamento comunale per la composizione e il
funzionamento della Commissione Locale Paesaggio – Integrata Vas – dovuta ad un
refuso nella parte riguardante l’attribuzione dei punteggi nella valutazione
dei curricula –, si è passati alla
discussione relativa al servizio di distribuzione del gas naturale.

Si tratta della definizione della
convenzione che regola i rapporti fra 15 comuni dell’ambito territoriale di
metanizzazione, cioè dell’ ATEM (Ambito Territoriale Minimo)BARI 1 NORD. «La legge prevede– ha specificato il
segretario generale Salvatore Bonasia- che
il comune capoluogo di provincia, che svolge la funzione di stazione appaltante,
coordina per delega tutte le funzioni legate all’acquisizione di notizie e documentazione
da parte dei singoli gestori territoriali uscenti». «Per questo-
ha
completato il presidente Gaetano De Palma –è necessario dare avvio a tutte le procedure successive e consentire alla stazione
appaltante di dar luogo alla gara. Per Bitonto è prioritaria l’estensione della rete
del gas a Palombaio e Mariotto».

Mundo (Psi) ha però
attaccato De Palma chiedendosi «come si
fa a parlare di gas alle frazioni se questo provvedimento manca di ogni
presupposto»
visto che «non è
prevista nessuna forma in nessun articolo di contrattazione successiva che riguardi
l’estensione della rete di distribuzione»
,men che meno «la copertura
delle frazioni di Palombaio e Mariotto»
. Così Bonasia e De Palma hanno replicato che, per decreto ministeriale, la convenzione non debba specificare la copertura del servizio, perchè questa verrà indicata nella gara d’appalto che verrà allestita da Bari entro l’11 aprile.

Matteo
Masciale (Progetto Comune)
ha
infine espresso perplessità circa la possibilità di una perdita dei posti di
lavori quando si verificherà il passaggio ai gestori della distribuzione del gas. Perplessità recepita dal presidente del Consiglio comunale, che ha
garantito che il sindaco «alzerà un
occhio sulle tutele dell’occupazione dei lavoratori di aziende in servizio sul
territorio».

Anche questo provvedimento è
passato all’unanimità.

 

Articolo Precedente

Monsignor Savino trasferito a Roma per incarico prestigioso? Il vescovo bitontino: “Nulla di vero”

Prossimo Articolo

Ci lascia il maestro Vito Pasculli, istituzione musicale per la nostra città

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ci lascia il maestro Vito Pasculli, istituzione musicale per la nostra città

Ci lascia il maestro Vito Pasculli, istituzione musicale per la nostra città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3