Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Un’altra pagina di brutta politica. Quando la menzogna fa rima con tracotanza e offesa del lavoro altrui

Il Commento/Un’altra pagina di brutta politica. Quando la menzogna fa rima con tracotanza e offesa del lavoro altrui

In "Italia in comune" ci sono anche Elisabetta Pasqua Nuzzo e Veronica Visotti. Noi lo sapevamo, ma ci hanno dato dei bugiardi. E quelli che si indignano sempre contro di noi, adesso dove sono?

La Redazione by La Redazione
18 Febbraio 2019
in Politica
Il Commento/Un’altra pagina di brutta politica. Quando la menzogna fa rima con tracotanza e offesa del lavoro altrui
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Niccolò Machiavelli (1469-1527), nella sua opera più famosa, “Il Principe”, era convinto che, pur di mantenere il potere, il sovrano doveva e poteva ricorrere all’uso della menzogna. E pure sistematica.

Scriveva, infatti, che spesso era obbligato alla bugia “per saper entrare nel male”, per “mantenere lo Stato” a “operare contro alla umanità, contro alla carità, contro alla religione”.

Il problema, però, è quando la menzogna fa rima con tracotanza, supponenza e offese per il lavoro degli altri.

Già, perché quella che si è consumata ieri pomeriggio, in una politica cittadina improvvisamente impazzita e che, a suon di comunicati stampa, cambia ogni mezz’ora la propria geografia, è una ennesima pagina di brutta arte della cosa pubblica. Quasi vergognosa, verrebbe da dire.

 

 

I fatti. Tutto parte un paio di mesi, fa, a dicembre. Sul nostro fratello maggiore, il nostro mensile che si onora di primeggiare tra le edicole di questa città dal 1982, raccontavamo di come l’avvento di “Italia in comune” avesse sparigliato le carte in tavola e si stava preparando a cambiare completamente la composizione del Consiglio comunale. Facevamo – senza possibilità di essere smentiti perché frutto di verifiche e un lavoro di fonti affidabilissimo -, anche i nomi di chi era dentro al partito di Michele Abbaticchio. Tra questi Elisabetta Pasqua Nuzzo, già consulente gratuito ai Servizi sociali nell’ultima parte del primo mandato dell’attuale primo cittadino, e in forza a “Bitonto solidale”, e Veronica Visotti, in quota “Direzione Bitonto”.

Ebbene, accade che dopo oltre un mese, il gruppo consiliare di Nuzzo risponde (in modo poco elegante, però, perché tramite un comunicato stampa inviato a un’altra testata telematica della città, dimostrando di non conoscere le regole base del giornalismo), sottolineando come “una parte della stampa locale immagina una geografia non reale della maggioranza”. Definivano, inoltre, “infondata” la nostra notizia – ci hanno dato dei bugiardi, praticamente – chiedendo “un immediato chiarimento”.

La stessa cosa, qualche giorno più tardi, la fa anche Visotti che, sulla testata giusta (quindi la nostra, ndr), ha ribadito a voce alta di “non aver mai dichiarato, in nessuna occasione ufficiale o ufficiosa, la mia volontà di aderire al succitato gruppo politico”. Aggiungendo che “ribadisco, qualora fosse necessario, l’appartenenza alla lista “Direzione Bitonto” (clicca qui per leggere articolo completo https://bit.ly/2GubWqz).

Succede, però, che i bugiardi hanno avuto ragione. Senza se e senza ma. Perché? Proprio ieri sera, la sezione bitontina di “Italia in comune”, ringraziando Cataldo Ciminiello, Michelangelo Rucci e “Tra la gente” per l’ingresso, scrive che “integrano le adesioni dei consiglieri Maria Grazia Gesualdo, Lisa Nuzzo, Veronica Visotti, Pasquale Castellano e Pino Maiorano”.

Il dado è tratto, allora. E non c’è più nulla da dire. Noi non pretendiamo pubbliche scuse, ma ci auguriamo che chi di dovere si comporti di conseguenza dinanzi ai propri elettori, e alla città intera. La prima a pagare, e non poco, con questi atteggiamenti e giochetti di potere che nulla hanno a che fare con la buona Politica. Ma, a ben pensarci, quella da tempo è scomparsa nella città dell’olio e del sollievo.

 

 

Un nuovo tavolo di coalizione.  I fatti, parte seconda, allora. Nella terribile sfida in corso nella maggioranza tra chi è più forte, adesso a prevalere è “Italia in comune” con ben sette consiglieri. Cataldo Ciminiello, Domenico Rucci, Elisabetta Pasqua Nuzzo, Veronica Visotti, Maria Grazia Gesualdo, Pasquale Castellano e Giuseppe Maiorano.

Accade, allora, che “alla luce delle nuove adesioni, della federazione a Italia in comune dei movimenti civici “Tra la Gente” e “Bitonto solidale” e dell’ingresso ufficiale in Consiglio comunale, che seguirà a breve, ritiene opportuno programmare un nuovo tavolo di coalizione alla luce dei cambiamenti registrati, dove il sindaco prenda atto della forza politica del progetto che a livello regionale rappresenta lui stesso, peraltro in modo autorevole”.

 

 

Bitonto caput mundi.  I fatti, parte terza, dunque. Visto il repentino mutare della geografia politica della città e l’efficacia campagna acquisti di Michele Abbaticchio, Bitonto, a oggi, presenta un Consiglio comunale che entra di diritto nella storia. Venti sono gli esponenti di maggioranza, appena cinque quelli di opposizione. E, siccome a sentire i bene informati c’è ancora qualcosa che bolle in pentola, la sensazione è che potremmo restarci nei manuali di storia. Sì, in quelli di cattiva politica. Di azzeramento della democrazia e del contradditorio. Del menefreghismo rispetto al voto degli elettori.

 

Articolo Precedente

Anaclerio apre, Patierno sigilla: è grande Bitonto, sfatato il tabù Fasano

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – La Polisportiva Five Bitonto femminile crolla a Taranto. In casa della imbattuta capolista, è un 12-4 senza appello

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – La Polisportiva Five Bitonto femminile crolla a Taranto. In casa della imbattuta capolista, è un 12-4 senza appello

CALCIO A 5 - La Polisportiva Five Bitonto femminile crolla a Taranto. In casa della imbattuta capolista, è un 12-4 senza appello

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3