Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Gli oneri di urbanizzazione primaria saranno pagati all’Asi”. Via libera all’accordo con il Comune per gli investimenti nel territorio

“Gli oneri di urbanizzazione primaria saranno pagati all’Asi”. Via libera all’accordo con il Comune per gli investimenti nel territorio

Il disco verde è arrivato nell'ultimo Consiglio comunale

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
25 Giugno 2023
in Politica
“Gli oneri di urbanizzazione primaria saranno pagati all’Asi”. Via libera all’accordo con il Comune per gli investimenti nel territorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli oneri di urbanizzazione primaria al consorzio dell’Area di sviluppo industriale (Asi), mentre quelli secondari al Comune di Bitonto.

É l’elemento più importante della convenzione tra Asi e Palazzo Gentile licenziata giovedì mattina dal Consiglio comunale. Si tratta di un accordo che, secondo i firmatari, andrà a dare una mano e non di poco allo sviluppo e alla stabilizzazione di nuove realtà imprenditoriali in tutta l’area e che, al contempo, mette la parola fine a una serie di situazioni burocratiche avvenute in passato. Da adesso in poi, accadrà che per “la realizzazione – si legge nel provvedimento – delle opere di urbanizzazione relative alle aree attrezzate per insediamenti produttivi in zona Asi, nonché delle infrastrutture e delle opere necessarie al loro allacciamento ai pubblici servizi, sarà espletato dal consorzio Asi di Bari”. Questo significa che l’Area di sviluppo industriale si impegna a realizzare tutte le opere di urbanizzazione primaria relative agli interventi edilizi assentiti dal Comune di Bitonto e insistenti nelle aree comprese nel perimetro del consorzio e anche le altre opere di urbanizzazione previste nel Piano urbanistico esecutivo dello stesso agglomerato industriale. Con questa novità, da corso Vittorio Emanuele rinunceranno alla richiesta e riscossione della quota per il contributo previsto in questi casi mentre continueranno a incassare quelli secondari (vedasi quelli per asili nido e scuole materne, scuole dell’obbligo e strutture e complessi per l’istruzione superiore all’obbligo). «Si tratta di una convenzione importante – la voce di Francesco Brandi, assessore comunale all’Urbanistica – che darà subito importanti vantaggi ai tanti che vogliono investire nel nostro territorio».

L’idea e lo scopo della convenzione, che avrà durata quinquennale, hanno convinto tutto l’emiciclo ma non sono mancate le discussioni su alcune questioni. Il consigliere di opposizione Francesco Natilla, per esempio, ha posto l’attenzione su un aspetto del provvedimento, a suo dire per nulla legato allo stesso e che, forse, andava disciplinato in altra sede o, magari, persino stralciato dal provvedimento. Il punto f dell’ordine del giorno. E cioè la possibilità, data alle sole attività di logistica e più precisamente ai magazzini di stoccaggio di merci senza accesso del pubblico generico di effettuare eventuali cambiamenti di destinazione d’uso senza che rappresentino mutamento d’uso urbanisticamente rilevante. Secondo il consigliere, questa possibilità andrebbe data anche ad altre aziende di altra natura. L’atto, però è stato licenziato così come è arrivato in aula.

 

Articolo Precedente

Dal rifacimento di via Repubblica e piazza Moro alla velostazione. Al via cinque gare d’appalto entro il 30 giugno

Prossimo Articolo

Mezzo secolo dopo e tante emozioni e ricordi da condividere. Giornata particolare per i diplomati della sezione A dell’anno scolastico 1972-73

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Mezzo secolo dopo e tante emozioni e ricordi da condividere. Giornata particolare per i diplomati della sezione A dell’anno scolastico 1972-73

Mezzo secolo dopo e tante emozioni e ricordi da condividere. Giornata particolare per i diplomati della sezione A dell'anno scolastico 1972-73

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3