Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli insegnanti educatori tornano a scuola per migliorare l’inclusione dei diversamente abili

Gli insegnanti educatori tornano a scuola per migliorare l’inclusione dei diversamente abili

Il consigliere Domenico Damascelli (Fi) ha accolto la lamentela degli insegnanti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Febbraio 2016
in Politica
Gli insegnanti educatori tornano a scuola per migliorare l’inclusione dei diversamente abili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La disavventura di queste persone comincia circa sei
anni fa, quando il direttore generale della Asl Bari, con delibera n.152 del
20/01/2010, aveva previsto che i “lavorati
addetti al servizio di integrazione scolastica siano immersi nei ruoli della
Asl, nel profilo di assistente amministrativo”.

In parole più semplici, gli insegnanti educatori, avevano svolto, per ben 34 anni, un’attività di
supporto alla didattica per gli studenti più fragili: essi si affiancavano
nella struttura scolastica ai docenti di sostegno durante la frequenza dell’alunno
non autonomo, al fine di sostenerlo e aiutarlo.

Ma è bastata una legge regionale per cambiare le carte
in tavola.

Tutti sono stati stabilizzati, sebbene
avessero già un contratto a tempo indeterminato e già dipendenti della Asl.

Così, le loro mansioni sono state totalmente cambiate e, dopo alcuni decenni, si sono ritrovati a svolgere, improvvisamente, nuove
attività amministrative per le quali non avevano competenze né esperienze.

Il consigliere Domenico Damascelli (Fi) ha accolto la
lamentela degli insegnanti educatori – tra cui tanti concittadini -, che
volevano tornare a ricoprire i loro ruoli, ed ha esposto in Regione una interrogazione
urgente.

Inizialmente, ha ricevuto una risposta scritta dall’assessore
regionale al Welfare, Salvatore Negro
, che precisava come “il problema degli insegnanti educatori nasce dall’Asl di Bari per
effetto di un contenzioso
” e che la stabilizzazione era stata effettuata a
seguito “del comma 38 dell’articolo 3
della legge regionale n.40/2007 e ha riguardato chi aveva lavorato o era in
servizio continuativo da almeno tre anni dall’entrata in vigore della stessa legge
presso le Asl, con un rapporto convenzionale oppure con un incarico a tempo
indeterminato adibito al servizio di integrazione scolastica di cui alla legge
regionale 9/06/1987 n.16”.

Ma con il crescere del malcontento anche alcuni
esponenti del Pd regionale (Marco Lacarra, Ruggero Mennea e Giuseppe Romano) hanno promosso un emendamento
alla legge, accogliendo la richiesta iniziale di Damascelli, per far sì che gli
insegnanti tornassero a disposizione dei dirigenti scolastici e, quindi,
tornassero a ricoprire i loro ruoli iniziali.

Da questo prende le mosse il sentito ringraziamento di alcuni
nostri concittadini.

«Finalmente
dopo quasi sei anni, agli insegnanti educatori è stata restituita la dignità
professionale della quale erano stati ingiustamente privati –
scrivono in una
missiva -. Grazie al dott. Domenico Damascelli per aver attirato l’attenzione
sulla nostra problematica con una interrogazione urgente e per aver cosi
sollecitato la coscienza dei politici e non. Grazie al dott. Marco Lacarra per
aver ascoltato le nostre ragioni e compreso la nostra sofferenza. Grazie al consiglio regionale tutto per aver
difeso gli operatori che per 34 anni hanno garantito il diritto allo studio ai diversamente abili e reso possibile la loro inclusione. Ma principalmente
grazie per aver ridato valore al senso di giustizia». 

Articolo Precedente

Ritorno dal passato

Prossimo Articolo

VOLLEY – La Volley Bitonto si riappropria del terzo posto: 3-0 fondamentale contro il New Axia

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – La Volley Bitonto si riappropria del terzo posto: 3-0 fondamentale contro il New Axia

VOLLEY – La Volley Bitonto si riappropria del terzo posto: 3-0 fondamentale contro il New Axia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3