Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Edilizia popolare, le precisazioni del neo assessore Parisi

Edilizia popolare, le precisazioni del neo assessore Parisi

Al centro dell'intervento gli alloggi che l'ARCA realizzerà a Bitonto con i fondi PIRP

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Luglio 2015
in Politica
Edilizia popolare, le precisazioni del neo assessore Parisi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In relazione agli alloggi di edilizia popolare che l’Arca (Agenzia regionale per la Casa e l’Ambiente) realizzerà a Bitonto con i fondi del PIRP (Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie), ecco la nota del neo assessore, arch. Nicola Parisi.

Per una corretta
informazione sulla prossima costruzione di alloggi popolari a Bitonto, in via
Pietro Nenni, occorre brevemente sintetizzare quanto già puntualmente precisato
al consigliere comunale Franco Natilla, in analoga circostanza nel febbraio
2014, per evidenziare il percorso, che ha portato all’attuale situazione, che
in ogni caso rappresenta una importante risorsa per la nostra città.

Nel 2009 la Regione
finanziò nell’ambito dei PIRP (Programma Integrato di Riqualificazione delle
Periferie) una serie di interventi sul nostro territorio comunale, tra i quali
la realizzazione di 28 alloggi – due stabili da 14 alloggi – su due lotti
ubicati in via Pietro Nenni. Il governo cittadino dell’epoca decise di affidare
la realizzazione degli stessi direttamente allo IACP.

Nel 2012, anno di insediamento
dell’attuale Amministrazione, l’ex IACP, ora ARCA (Agenzia Regionale per la
Casa e l’Ambiente), non aveva ancora iniziato la progettazione esecutiva
dell’intervento. Solo dopo innumerevoli sollecitazioni i tecnici IACP procedettero,
sotto nuova direzione, alla redazione del progetto
esecutivo degli interventi con il conseguente ricalcolo dei costi. Il progetto
approntato a fine 2013, con quattro anni di ritardo rispetto al finanziamento
regionale, quindi, in linea sia con i nuovi prezzi di mercato che con le
dotazioni tecniche previste dalle normative aggiornate, ha verificato una
inadeguatezza della somma del finanziamento alla realizzazione di tutti gli
alloggi previsti: essa era appena sufficiente per la realizzazione di poco più
di 14 alloggi. Non potendo, pertanto, prevedere la realizzazione di due plessi
completi l’ARCA ha provveduto alla rimodulazione dell’intervento, confermando
la costruzione di una palazzina completa di 14 alloggi ed impiegando le residue
somme disponibili per la sistemazione a parcheggio pubblico dell’altra area
interessata, tra l’altro in conformità con le indicazioni del Piano Regolatore
Generale vigente.

Nel 2014
l’Amministrazione comunale ha rimesso la questione del ridimensionamento del
progetto rispetto a quello originario all’attenzione della Regione, che a
settembre ha dato il suo parere favorevole alla nuova ipotesi progettuale. Da
allora e non prima il ridimensionamento obbligato del progetto è diventato
realtà. Ad oggi i competenti uffici comunali stanno completando la preparazione
degli atti per l’approvazione, presumibilmente nelle prossime settimane, del
progetto da parte del Consiglio comunale, in modo da permettere all’ARCA di
completare la progettazione esecutiva e avviare le procedure di gara per la
realizzazione dell’intervento.

Non vi è, quindi,
alcuna connessione tra le vicissitudini tecniche qui brevemente riepilogate e
l’azione dell’attuale amministrazione a riguardo, che invece si è prodigata
alla conclusione operativa di un finanziamento che, in assenza di una costante
azione di pressing sull’ARCA, rischiava di rimanere inespresso.

In riferimento,
invece, alla necessità di prevedere la costruzione di nuovi alloggi di edilizia
popolare appare chiaro che ciò dipende da una programmazione che ha una
dimensione regionale, nazionale ed europea che l’attuale amministrazione segue
con attenzione in maniera da ottimizzare e sincronizzare la sua azione non
appena vi saranno possibilità di candidature reali, considerando che il
concetto dell’abitazione popolare è ormai in fase di revisione tipologica verso
il cosiddetto housing sociale.

Riguardo, poi, all’invito
del coordinatore del Partito Democratico di Bitonto, Biagio Vaccaro, si ritiene
di rilevante importanza il confronto con tutte le realtà cittadine; a tal
proposito è in corso di programmazione un calendario di incontri dedicati ad un
raffronto costruttivo orientato al costante miglioramento della realtà urbana
interrelata alla sua delega. L’opposizione è sempre una risorsa e ad essa sarà
dedicato un momento ad hoc in questo
programma di confronto.

Ci si augura che
chiunque anteponga sempre ad ogni altra cosa il bene della città.

 

Se così sarà, i
frutti continueranno ad arrivare. 

Tags: bitontocronacada Bitontoedilizia popolarenicola parisipdpolitica
Articolo Precedente

Tentano di rubare scarpe in un negozio. Arrestate due donne bitontine

Prossimo Articolo

Tasi, l’assessore Daucelli replica a Bitonto in MoVimento: “Abbiamo aliquota più bassa della media”

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Tasi, l’assessore Daucelli replica a Bitonto in MoVimento: “Abbiamo aliquota più bassa della media”

Tasi, l'assessore Daucelli replica a Bitonto in MoVimento: "Abbiamo aliquota più bassa della media"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3