Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Dobbiamo essere il punto di partenza per la ricostruzione della sinistra”. Massimo D’Alema in visita a Bitonto

“Dobbiamo essere il punto di partenza per la ricostruzione della sinistra”. Massimo D’Alema in visita a Bitonto

"Non sono io che ho cambiato partito. E' il partito che è andato altrove"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
15 Febbraio 2018
in Politica
“Dobbiamo essere il punto di partenza per la ricostruzione della sinistra”. Massimo D’Alema in visita a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

«Mi sento legato a questa regione, dove ho vissuto anni di militanza e passione, sin da quando venni qui da giovane, come dirigente del Pci».

Spiega così la decisione di scendere nuovamente in campo, in vista delle prossime elezioni politiche, Massimo D’Alema, candidato in Salento per Liberi e Uguali, e arrivato ieri a Bitonto per sostenere la candidatura di Michele Laforgia.

«Sono stato spinto a candidarmi nuovamente sia perché serviva una personalità nota per una lista nata da poco, sia perché la Puglia è una terra con una grande storia. È stata la terra di Moro, di Lattanzi, Formica. E oggi è una terra rappresentata male. Così come l’Italia, governata da un ceto politico proveniente dal Nord, mentre di Mezzogiorno non si parla più».

«Qualcuno potrebbe accusarmi di aver cambiato partito. Non è così. Io sono rimasto dove ero. È il mio partito che è andato altrove» aggiunge, ricordando il motivo che hanno portato all’iniziale adesione al Partito Democratico, cioè la ricerca di una collaborazione con il mondo cattolico, «con cui si condividono valori come la solidarietà e l’uguaglianza, contro la violenza, contro i razzismi».

«C’è chi vuole farci credere che il problema principale dell’Italia siano gli immigrati e perciò incita all’odio, al rancore» continua, criticando i movimenti di estrema destra e la Lega Nord: «Noi siamo i primi a voler regolamentare l’immigrazione, a contrastare quella clandestina, attraverso quote di migranti da distribuire in Europa, accordi di reimmissione, politiche per l’integrazione. Ma bisogna riconoscere che è un problema frutto di una politica sbagliata della destra. Vedo anche nel Salento aprire sedi della Lega Nord. È paradossale. È come un tacchino che festeggia il Natale».

«Noi siamo per la legalità ed è difficile che uno come Berlusconi possa dar lezioni in tal senso a Grasso» continua, accusando anche il Partito Democratico e le sue classi dirigenti che in questi anni non avrebbero capito le istanze provenienti dalla popolazione e rischiano di condurre verso una storica sconfitta della sinistra: «Si rischia di consegnare l’Italia o ad una mummia come Berlusconi, restaurata per l’occasione, o ai 5 Stelle, che mancano di un gruppo dirigente e di una visione del futuro. Hanno preso i vizi della politica ma non le virtù. Per quelle ci vuole cultura politica, esperienza e visione del futuro. Cose che non si ottengono raccattando qualche cosa dalla destra e qualche cosa dalla sinistra, aggiungendo invettive antipolitiche che servono solo a prendere voti, ma non servono ad avere idee sul futuro».

Lavoro, sanità e sicurezza sono i temi su cui l’ex primo ministro si concentra durante il suo intervento: «Vogliamo garantire il diritto al lavoro attraverso contratti seri, non con contratti che oggi rappresentano le odierne forme di sfruttamento. Comprendiamo l’esigenza di un imprenditore di mettere prima alla prova il lavoratore, ma deve essere per un periodo limitato. Poi ci deve essere un contratto a tempo indeterminato».

Sul tema della salute D’Alema illustra il momento di crisi che attraversa oggi l’Italia, in cui mancano medici e infermieri e l’età media del personale medico è di 51 anni: «Vogliamo garantire il diritto ad essere curati sia per il ricco che per il povero. Grasso ha proposto 40mila nuove assunzioni. Le risorse ci sono. Basta non finanziare più aziende che non pagano neanche più le tasse in Italia. È possibile. Basta dire che interessa più la salute dei cittadini che l’amicizia con Marchionne».

Sulla sicurezza, infine, aggiunge che questa non si aumenta incrementando la possibilità di ottenere un’arma da parte dei cittadini come sosterrebbe Salvini: «Lo vediamo negli Stati Uniti il risultato. No grazie».

Con il consueto invito al voto l’esponente politico conclude il suo intervento bitontino, ricordando la figura di Berlinguer: «Dopo oltre 30 anni dalla morte ha ancora un largo seguito. Questo significa che c’è ancora spazio per la politica vera. Noi ci impegnamo a far rivivere una forza della sinistra democratica, ad essere il punto di partenza per una ricostruzione della sinistra, per fermare la destra aggressiva e violenta. Ma per far si che ciò accada Liberi e Uguali dovrà partire da un risultato forte il 4 marzo».

 

 

Articolo Precedente

Pippo Mezzapesa vola ai David di Donatello con il corto dedicato a Paola Clemente

Prossimo Articolo

“Il paziente anticoagulato informato”. Domani il convegno sulla salute all’Ospedale di Bitonto

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
“Il paziente anticoagulato informato”. Domani il convegno sulla salute all’Ospedale di Bitonto

“Il paziente anticoagulato informato”. Domani il convegno sulla salute all'Ospedale di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3