Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da “Sanità e Welfare” a “Pari opportunità”. Ecco le nove Commissioni Permanenti del Partito Democratico di Bitonto

Da “Sanità e Welfare” a “Pari opportunità”. Ecco le nove Commissioni Permanenti del Partito Democratico di Bitonto

A coordinare i lavori saranno alcuni candidati alle amministrative nella lista del PD, iscritti, tecnici, un consigliere comunale e lo stesso segretario cittadino

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
16 Novembre 2017
in Politica
Da “Sanità e Welfare” a “Pari opportunità”. Ecco le nove Commissioni Permanenti del Partito Democratico di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Delle “officine delle idee” di contatto con il territorio, a servizio del Pd, dei propri consiglieri e dell’intera città.

Ecco le nove Commissioni Permanenti, divise per tematiche, istituite dal Circolo di Bitonto del Partito Democratico.

«Le Commissioni saranno luoghi in cui confrontarsi e sviluppare proposte e documenti di supporto alle attività consiliari» ha spiegato ieri durante la conferenza stampa il segretario cittadino Michele Naglieri.

A coordinare i lavori saranno alcuni candidati alle amministrative nella lista del PD, iscritti, tecnici, un consigliere comunale e persino lo stesso Naglieri.

«Abbiamo chiesto disponibilità ai candidati 2017 e alcuni hanno accettato il nostro invito – ha rivelato -. Altre materie, per la loro complessità, sono state affidate invece a figure tecniche».

Nel dettaglio, la commissione “Sanità e Welfare” sarà guidata da Raffaele Garofalo, lo “Sport” da Giuseppe Gentile, “Commercio, attività produttive e fisco” dal commercialista Michele Antuofermo, “Sicurezza e legalità” da Matteo Palmiotto e “Ambiente e agricoltura” da Gaetano Bonasia. La “Formazione politica” sarà materia di Biagio Vaccaro, mentre la professoressa Anna Mastronicola si occuperà di “Scuola e cultura”, Angela Abbatantuono di “Pari opportunità” e Michele Naglieri di “Urbanistica e Territorio”.

«La nostra volontà è portare le tematiche all’attenzione di tutta la cittadinanza – ha dichiarato la prof. Mastronicola –. Le Commissioni, infatti, non saranno chiuse al Pd, ma allargate anche ai non iscritti, per dialogare con i cittadini e sanare situazioni che, a nostro avviso, andrebbero affrontate e migliorate».

L’apertura è necessaria anche per il dott. Antuofermo: «Le commissioni devono essere luoghi di confronto del tutto orizzontale, non verticistico. Le immagino come un cestino della spesa in cui raccogliere e analizzare problematiche, idee e soluzioni. Spesso, soprattutto in ambito fiscale e agevolativo, clienti e aziende ci chiedono ricette per andare avanti. A noi spetta avviare attività di supporto, anche a livello comunicativo».

Per Angela Abbatantuono, invece, la commissione sulle “Pari Opportunità” dovrà essere più ampia rispetto al concetto costituzionale. «Con la collaborazione di tutti e di tutte, apriremo il ventaglio a professionalità e a donne che vivono situazioni diverse, per individuare insieme un programma».

Anche Raffaele Garofalo coinvolgerà esperti in materia di “Sanità e Welfare”. «Sul fronte della sanità, è mia intenzione lavorare per la prevenzione primaria e secondaria, soprattutto per le patologie cardiovascolari e oncologiche, che sono a più alta incidenza, anche per ragioni ambientali. È importante realizzare iniziative di educazione per la lotta al tabagismo, all’inquinamento e alla cattiva alimentazione».

Il coordinatore però non nasconde le difficoltà del ruolo, soprattutto nel creare la squadra, a causa dello scetticismo o della scarsa abitudine dei cittadini a partecipare a processi simili.

Problematiche confermate anche da Gaetano Bonasia, intenzionato a dar subito un contributo per favorire il “cambio generazionale” tra gli agricoltori. «Tra 20 anni le campagne saranno abbandonate e questo sarebbe un disastro a livello economico, culturale, ambientale».

Dal fronte “Urbanistica e Territorio”, per Michele Naglieri sarà fondamentale invece attenzionare il Pug, provvedimento importante di cui si è parlato nella scorsa amministrazione, ma di cui si sono perse le tracce. «Cercheremo di trovare le migliori soluzioni per la città. Sicuramente temi caldi sono la zona ASI, che andrebbe riperimetrata, data l’estensione eccessiva, ed eliminare i vincoli alle zone H (ospedaliere e cimiteriali), ritenute aree edificabili, pur sapendo bene che non ci saranno costruzioni di altri ospedali o cimiteri». «Sappiamo – ha continuato il segretario – che ci sono progetti finanziati da quest’amministrazione ma, in attesa che vadano a regime, sarebbe opportuno provvedere a rendere quantomeno decoroso l’arredo urbano, soprattutto nelle arterie commerciali come via Matteotti e via Repubblica».

Entusiasti per la costituzione delle commissioni si sono dichiarati i consiglieri comunali Antonella Vaccaro e Gaetano Bonasia, che rintracciano in esse «punti di riferimento per poter meglio argomentare in Consiglio comunale».

Articolo Precedente

La Puglia punta sulla cultura: la Regione presenta il Piano Strategico

Prossimo Articolo

Un “Cino-Aperitivo” per regalare ai pelosetti un momento di svago e informazione a 360 gradi

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Un “Cino-Aperitivo” per regalare ai pelosetti un momento di svago e informazione a 360 gradi

Un “Cino-Aperitivo” per regalare ai pelosetti un momento di svago e informazione a 360 gradi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3