Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 22 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » «Cosa vuole fare l’amministrazione per il problema randagismo a Mariotto?»

«Cosa vuole fare l’amministrazione per il problema randagismo a Mariotto?»

Il consigliere Gaetano De Palma sferza l'amministrazione sulla ormai atavica questione

La Redazione by La Redazione
11 Novembre 2013
in Politica
«Cosa vuole fare l’amministrazione per il problema randagismo a Mariotto?»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non
accenna a placarsi l’allarme randagismo a Mariotto, e anzi sta diventando una
piaga sempre più pesante e opprimente.

A tal
riguardo, allora, il consigliere comunale del Partito democratico Gaetano De Palmatorna a “interrogare” il sindaco Michele Abbaticchio e l’amministrazione
sollecitando interventi urgenti sulla delicata questione.

«Il sottoscritto ha segnalato in diverse
occasioni, anche con una interrogazione durante il consiglio comunale del 3 luglio
scorso, la drammaticità del fenomeno del randagismo nella frazione di Mariotto,
sollecitando, nel contempo, l’amministrazione ad attuare tutte le misure
possibili per arginarlo –
principia il piddino nella interrogazione – ma nonostante tutto, alcuna azione di
contrasto al fenomeno è stata attuata, ed anzi, la situazione si aggrava di
giorno in giorno con veri e propri branchi di randagi che scorazzano
liberamente per le vie della frazione ormai in tutte le ore della giornata,
costituendo una seria minaccia per i residenti.  Al problema prioritario del rischio per l’incolumità
dei cittadini si aggiunge quello del disturbo arrecato per il continuo abbaiare
nelle ore notturne in alcune zone della frazione, in particolare le aree incolte
a ridosso delle vie Sannino, Libertà, Lamarmora e Bazzarico»,
prosegue De
Palma, secondo cui «la presenza sempre più
numerosa dei randagi è anche causa di notevoli problematiche di carattere
igienico – sanitario quali il proliferare di parassiti specie nei mesi estivi,
il fenomeno delle deiezioni in aree e spazi pubblici, lo spargimento di rifiuti
per le strade o nelle aree immediatamente limitrofe all’abitato».

Non
soltanto presenza di cani, quindi, ma anche tutti i disagi che la loro presenza
comporta.

L’esponente democratico, perciò, chiede azioni concrete e in modo
particolare «quali azioni
l’amministrazione comunale intende attuare per arginare il suddetto fenomeno. Se
esistono convenzioni in essere con enti o associazioni che si occupano del
problemi e se tali convenzioni sono a titolo oneroso per il comune di Bitonto. In
quali interventi tali eventuali convenzioni si concretizzano».

De Palma,
inoltre, chiede lumi sullo stato dell’arte del progetto di adeguamento del
canile di via Cela a Bitonto, i cui lavori di ristrutturazione sono stati
deliberati dal Consiglio comunale del 25 marzo 2010 ma di cui non si sono scomparse
le tracce.

 

 

 

 

Tags: comunede palmaMariottopdrandagismo
Articolo Precedente

Sicurezza nelle campagne, il Coordinamento: “Le forze dell’ordine assicurano massimo impegno”

Prossimo Articolo

CALCIO – L’associazione “L’Anatroccolo Onlus” ospite al San Nicola per Bari-Varese

Related Posts

Bozza automatica
Politica

Fotovoltaico. Mariani (ASI): “Suoli non agricoli. Il problema è politico, va cambiata la destinazione”

21 Giugno 2025
Fotovoltaico a Bitonto. Associazioni intervengono: “Transizione ecologica, ma ‘no’ a devastare il territorio”
Politica

Fotovoltaico a Bitonto. Associazioni intervengono: “Transizione ecologica, ma ‘no’ a devastare il territorio”

21 Giugno 2025
Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca
Politica

Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca

21 Giugno 2025
Fotovoltaico al posto degli ulivi. Sicolo attacca amministrazione: “Aperte porte a Lanzichenecchi”
Politica

Fotovoltaico al posto degli ulivi. Sicolo attacca amministrazione: “Aperte porte a Lanzichenecchi”

21 Giugno 2025
Mozione contro il consumo di suolo agricolo: la proposta di Strada in Comune, Sinistra Italiana e Psi
Politica

Mozione contro il consumo di suolo agricolo: la proposta di Strada in Comune, Sinistra Italiana e Psi

21 Giugno 2025
Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Comunicato Stampa

Liberi: “Ma nel Pd è riesploso il duello fra ex democristiani ed ex comunisti?”

20 Giugno 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – L’associazione “L’Anatroccolo Onlus” ospite al San Nicola per Bari-Varese

CALCIO - L'associazione "L'Anatroccolo Onlus" ospite al San Nicola per Bari-Varese

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3