Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio Comunale parte 2 / Seppur in ritardo, approvato il bilancio preventivo 2013

Consiglio Comunale parte 2 / Seppur in ritardo, approvato il bilancio preventivo 2013

Il mancato rispetto della scadenza del 30 novembre ha determinato la diffida della prefettura

Michele Cotugno by Michele Cotugno
11 Dicembre 2013
in Politica
Consiglio Comunale parte 2 / Seppur in ritardo, approvato il bilancio preventivo 2013
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo mesi di attesa, una seduta
lunghissima e una diffida da parte della Prefettura di Bari, per non aver
rispettato il termine del 30 novembre, il consiglio comunale ha finalmente
approvato, nella seduta di lunedì, il Piano Esecutivo di Gestione 2013, strumento
di programmazione, a disposizione dell’amministrazione comunale, per stabilire ogni
anno, sulla base del bilancio, gli obiettivi principali del Comune e fornire ai
vari responsabili dei settori le risorse umane e finanziarie per poter
migliorare i servizi offerti ai cittadini.
“Non siamo riusciti a rispettare i
termini perché l’approvazione di aliquote e regolamenti
per l’Imu e per la Tares ci ha impegnati per lungo tempo, a causa dei continui
cambiamenti normativi
” spiega Michele Abbaticchio ai nostri taccuini.
Ma quali sono le voci di spesa e di entrata presenti nel P.E.G. 2013?
Alla voce “Entrate” il Titolo 1, relativo alle entrate tributarie, prevede
entrate per 29228077,10 €, provenienti
da imposte per attività produttive, imposte generali e tasse varie.

6984278,11 € è la somma derivante da
contributi e trasferimenti dello Stato, della Regione, della Provincia e di
altri enti pubblici, anche in rapporto di funzioni pubbliche delegate.

Al Titolo 3, riguardante le entrate
extratributarie
(proventi dei servizi dell’ente, proventi dei beni dell’ente,
interessi su partecipazioni e crediti, utili netti di aziende partecipate e
speciali, rimborsi diversi), sono elencati 2672100,00 €.

A 37540680,00 € ammontano le entrate
derivanti da alienazioni, trasferimenti di capitale e riscossioni di crediti.

Le somme derivanti da accensioni di
prestiti, invece, ammontano a 8251820,00 €, mentre quelle provenienti dalle
entrate da servizi per conto di terzi ammontano, infine, a 5064300,00 €.

Il totale generale della spesa comprende
funzioni generali di amministrazione, gestione e controllo, funzioni relative
alla giustizia, alla cultura e ai beni culturali, funzioni di polizia locale,
di istruzione pubblica, nei settori sportivo e ricreativo, turistico, viabilità
e trasporti, gestione del territorio e dell’ambiente, settore sociale, sviluppo
economico. Le spese correnti, ammontano a 37815854,21 €. Le spese in conto
capitale invece sono di 37540680,00 €. Le uscite per rimborsi e prestiti sono
di 9320421,00 € e, per concludere, di 5064300,00 € è la spesa per servizi per
conto di terzi.

“Possiamo
dire che abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di non gravare ulteriormente sui
cittadini
– commenta Michele Daucelli –Non
abbiamo aumentato l’addizionale Irpef, che colpisce i redditi delle persone
fisiche. L’intero consiglio si è impegnato per calibrare le tariffe in modo da
agevolare famiglie e imprese. L’Imu è rimasta più o meno invariata e sono state
introdotte esenzioni a chi concede in comodato d’uso gratuito un immobile ai
figli. L’aumento della Tares è stato in media del 25%, dato che sarebbe rimasto
invariato anche con la vecchia normativa sulla Tarsu
”.

Tags: bilancio preventivobitontoconsiglio comunaleda Bitontoimupegpiano esecutivo di gestionetares
Articolo Precedente

“A difesa della Costituzione”, il circolo locale di SEL incontra il magistrato Nicola Magrone

Prossimo Articolo

A Giovinazzo “1913: Il suffragio “quasi” universale. Scandalo a Bitonto” di Muschitiello e Fano

Related Posts

Fotovoltaico
Comunicato Stampa

Venerdì 20 giugno consiglio monotematico. Si parla di fotovoltaico

16 Giugno 2025
Forza Italia: “Il Galà dell’Olio strappato da Bari a Bitonto: fallimento politico dell’amministrazione Ricci”
Politica

Lo scippo del Galà dell’Olio, Liberi: “Chi governa Bitonto vuol piacere ai vertici regionali più che rispondere alle esigenze dei cittadini”

16 Giugno 2025
Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
domenico pinto
Comunicato Stampa

Prestigioso incarico nazionale per il presidente del consiglio comunale Domenico Pinto

12 Giugno 2025
Rocco Mangini Palestina
Politica

Mozione sulla Palestina. Perchè è importante l’approvazione in consiglio?

12 Giugno 2025
ospedale
Cronaca

Ex ospedale. Fratelli d’Italia: “Scoppia il caldo ma i climatizzatori sono guasti”

11 Giugno 2025
Prossimo Articolo
A Giovinazzo “1913: Il suffragio “quasi” universale. Scandalo a Bitonto” di Muschitiello e Fano

A Giovinazzo “1913: Il suffragio "quasi" universale. Scandalo a Bitonto” di Muschitiello e Fano

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3