Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 1/Tutto quello che hanno realizzato gli assessorati nel 2013

Consiglio comunale 1/Tutto quello che hanno realizzato gli assessorati nel 2013

Il riassunto degli interventi effettuati dagli assessori della giunta Abbaticchio

Viviana Minervini by Viviana Minervini
11 Giugno 2014
in Politica
Consiglio comunale 1/Tutto quello che hanno realizzato gli assessorati nel 2013
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella seduta consigliare svoltasi ieri
gli assessori hanno rendicontato di tutte le attività svolte durante il 2013.

Assessorato
al Bilancio e alle Attività Produttive
. «Nel 2013 a causa delle leggi dettate dal
governo siamo stati soggetti ad effettuare degli aumenti sulle entrate rispetto
alle scelte fatte dalla scorsa Amministrazione (Valla) sulla patrimoniale –
spiegaMichele Daucelli -. L’unica alternativa per diminuire l’addizionale Irpef era
pareggiare le entrate»

Assessorato
all’Ambiente e alla Sicurezza
. «C’è stato un potenziamento dato da un
finanziamento della Regione pari a 6 milioni di euro per fronteggiare la
differenziata porta a porta
– rassicura Domenico Incantalupo -. Non
abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo del 5% ma a fine giugno contiamo di
farcela. Ora è partito anche il bando per la pulizia di cinque aree protette
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/discarica-in-periferia-arriva-il-bando-per-il-risanamento/3509.htm,ndr)».

Assessorato
alle Personale, Territrio e Pari Opportunità
. «C’è stato un monitoraggio per le nuove
unità per soddisfare il fabbisogno del personale, la riorganizzazione dei
servizi, la valorizzazione delle competenze, promozione dei corsi di
formazione, tentativo di organizzare un Ufficio Relazioni con il Pubblico più efficace,
informatizzazione più organica negli uffici
, predisposizione di un lavoro per l’energia sostenibile e la raccolta di
materiale per un progetto di zonizzazione
– elenca il vicesindaco Rosa Calò –. Si è cercato di mettere ordine al trasporto urbano a cui stiamo cercando
di monitorare i flussi, importante anche la progettazione in termini di
mobilità sostenibile (Musicaa e Pedibus). Per le Pari opportunità c’è stata la ricostituzione
della consulta delle donne per rimettere in rete associazioni e la promozione
della giornata contro la violenza sulle donne».

Assessorato
allo Sport e alle Politiche Giovanili.
«Ci sono stati diversi progetti che
abbiamo patrocinato e sostenuto come “Salute, Sport e Ambiente” (iniziato già
dalle scorse amministrazioni) e “Così per gioco” nelle scuole d’infanzia
– rendiconta Domenico Nacci -. Importante è stato anche il passaggio del “Giro
d’Italia femminile”, la partecipazione alla Bitonto Estate con progetti
giovanili con le associazioni sportive portate nelle zone periferiche e nelle
piazze. Per l’avvocatura ci sono stati una serie di contenziosi in cui l’Ufficio
né è uscito vittorioso evitando l’aggravio di spese per l’Ente».

Assessorato
al Marketing Territoriale e alla Legalità
. «C’è stato il mantenimento di Format come “Memento”
che ha visto trionfare una scuola bitontino al Parlamento, “Settimana Santa in
Puglia”, “E’ festa”, “Cortili aperti”
“Bitonto
Estate”, “Notte di musica” e la “Notte bianca” al Bosco di Bitonto
– ha
enumerato Rino Mangini -. Queste iniziative ci hanno permesso di
proporci a bandi sovra comunali che premiano le reti consolidate. Attiva anche
la stagione teatrale con il Traetta Opera Festival e il gemello Ami Fest e  la collaborazione con il Teatro Pubblico
Pugliese. Per la legalità si è istituito un proficuo osservatorio e si sono
attivati i Comitati di quartiere».

Assessorato
alla Pubblica Istruzione
. «Si è cercato di combattere la dispersione scolastica, si è adattato il
programma comunale alla vivibilità della scuola attraverso l’ attivazione del
servizio di refezione e trasporto scolastico, le arti, il cinema, il teatro, lo
sport e la cultura tutta per la socializzazione e anche per l’inserimento
scolastico dei bambini extracomunitari
– ha spiegato Vito Masciale – . La scuola
che vogliamo è costruita attorno a chi la vive ogni giorno».

Assessorato
ai Servizi Sociali e alla Sanità
. «Ci sono
stati progetti di inserimento lavorativo, un capitolato per chi è incappato nel
circuito penale con il progetto “Chiccolino”, si è attivato il servizio Adi e
Asi per l’assistenza domiciliare e i diversamente abili – ha commentato Francesco Scauro -. Si sono inseriti 12 minori in asili nido e
17 minori in centri ludici. Attivato un finanziamento regionale per il progetto
Musicaa, inoltre si è avuta attenzione per le borse lavoro, contributi
economici e pacchi alimentari per i meno abbienti».

Tags: bitontoconsiglio comunale
Articolo Precedente

Crisi Om Carrelli. Torna ad accendersi la speranza per i 220 lavoratori?

Prossimo Articolo

Consiglio comunale 3/ Approvato il Rendiconto sul bilancio 2013. Daucelli: “Fatto il possibile”

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale 3/ Approvato il Rendiconto sul bilancio 2013. Daucelli: “Fatto il possibile”

Consiglio comunale 3/ Approvato il Rendiconto sul bilancio 2013. Daucelli: "Fatto il possibile"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3