Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 1/ Pioggia di interrogazioni e approvazione del punto sulla 167

Consiglio comunale 1/ Pioggia di interrogazioni e approvazione del punto sulla 167

Ritirati il Programma Triennale dei Lavori Pubblici e Programma Annuale per l’acquisizione di beni e servizi e la Tari

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
16 Settembre 2014
in Politica
Consiglio comunale 1/ Pioggia di interrogazioni e approvazione del punto sulla 167
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo la discussione su Iuc, Imu e Tasi durata ben due giorni, torna in scena il Consiglio Comunale.
 

Sei i punti all’ordine del giorno, se si considerano anche quelli previsti nell’ordine aggiuntivo, di cui effettivamente solo tre discussi e approvati.
 

La seduta, infatti, inizia subito con una sospensione, necessaria per definire l’ordine dei lavori nella conferenza con tutti i consiglieri.
 

Rimandato il Programma Triennale 2014/2017 dei Lavori Pubblici e Programma Annuale 2014 per l’acquisizione di Beni e Servizi, scivola via anche il secondo punto, relativo alle aree da destinare alla residenza nei Piani Zonali “167” e alle attività produttive e terziarie nei Piani P.I.P. La verifica della quantità da cedere o concedere e la determinazione dei relativi prezzi anno 2014 vedono infatti una rapida approvazione, grazie ai 13 voti favorevoli della maggioranza. Astenuta, invece, l’opposizione, ad eccezione di Domenico Damascelli (FI) dichiaratosi contrario.
 

Più articolato è invece il punto sulle Interrogazioni e Interpellanze, sempre richiesto dalla minoranza ma solo raramente inserito nel programma dei lavori.
 

A dare il via alle danze è Francesco Paolo Ricci (PD) che non esita a lamentare la mancanza di risposte alle interrogazioni precedenti su cui ritorna: la possibilità di prevedere spazi per carico e scarico merci dinanzi agli esercizi commerciali delle principali arterie dello shopping; la richiesta di verificare se sono partiti i lavori sui terreni per cui gli imprenditori avevano richiesto cambio di destinazione d’uso e se la convenzione è ancora valida; la richiesta di lumi sui reiterati incarichi ad un avvocato di Giovinazzo; le rendicontazioni, mai arrivate, sulle spese di Girolio e sui 5mila euro stanziati alla Consulta del Volontariato per iniziative natalizie e la corrispondenza relativa alla questione Giudici di Pace di Bitonto, la cui esclusione, nonostante i proclami, fu frutto del mancato invio di richiesta.
 

Alle vecchie interrogazioni, il piddino ne aggiunge anche di nuove. È lui a segnalare il crollo di una parte dei loculi della parte nuova del cimitero, che rende il luogo pericoloso, e a proporre l’impegno di spesa per la sistemazione del danno. Inoltre, Ricci chiede all’amministrazione se esiste la volontà di ripensare all’idea del parcheggio sotterraneo in piazza Moro, tanto discussa negli anni passati, lumi sul piano del traffico e sulla problematica derivante dalle piogge che colpiscono il nostro territorio. In particolare, richiede l’ispezione dei tecnici e di verificare se i cunicoli sono liberi o meno, di prevedere nel bilancio una somma sostanziosa per risolvere il problema e di ricevere una rendicontazione sulla fogna bianca.
 

«A livello di protezione civile, al di là delle manifestazioni di facciata, siamo effettivamente preparati ad un’ipotesi di emergenza di cui stiamo avendo avvisaglie?» è la chiosa del piddino.
 

La mancata risposta alle interrogazioni, per il sindaco causata dai ritardi degli uffici, è lamentata anche da Christian Farella(Indipendente). Stato dell’arte dell’agro bitontino disastrato dall’alluvione, possibilità di usufruire di un’iniziativa regionale per ottenere defibrillatori per gli impianti sportivi e per le scuole di Bitonto e della frazioni, notizie sui Comitati di Quartiere, sulle iniziative per rendere meno problematica la circolazione dei portatori di handicap in città e sugli impegni presi dal Prefetto in ottica furti nelle campagne sono le sue richieste. Farella inoltre prescrive più precisione sugli eventi comunali, in particolare della Bitonto Estate, che dopo il flop di Mariotto, ha peccato di poca comunicazione nell’avvisare dello slittamento dal 3 all’8 settembre dello spettacolo di Toti e Tata.
 

Nel mirino di Francesco Toscano (UDC), invece, gli immobili inagibili in via Ammiraglio Vacca e la possibilità di prevedere soluzioni innovative per garantire una maggiore presenza sul territorio degli agenti della Polizia Municipale.
 

L’idea arriva poco dopo da Domenico Damascelli (FI): ridurre i turni in ufficio e impiegare più vigili in strada, per gestire al meglio anche più eventi. Dal forzista arrivano proposte anche per piazza Oronzo Caldarola diventata una discarica a cielo aperto: sanzionare o eliminare cassonetti, posizionando al loro posto alberi e panchine. Tra i luoghi dimenticati dall’amministrazione, per Damascelli, ci sarebbero anche il terreno incolto di via Generale Pasquale Mirabella, che comporta condizioni igienico-sanitarie scandalose, e le periferie, in particolare Piazza Caduti del Terrorismo e Piazza Unità d’Italia, quest’anno non coinvolte negli eventi della Bè. Dal forzista richieste anche sul PUTT (Piano Urbanistico Territoriale Tematico) che si auspica di trovare presto in Consiglio e sulla gestione della piscina comunale.
 

«Perché la proroga al precedente gestore è stata ritirata?»è la domanda di Damascelli perplesso anche per le retribuzioni ridotte sensibilmente e le cambiate modalità di assunzione messe in atto dalla società che si insedierà il 1° ottobre. Sulla questione rincara la dose anche Ricci, che richiede il ritiro delle eventuali iscrizioni fatte senza segnalare la partenza delle stesse tramite l’affissione dei manifesti.
 

L’attenzione di Paolo Intini, invece, va ai lavori nei pressi del Santissimo Sacramento e ai locali abbandonati ubicati nei pressi di Penny Market, oltre che alle vecchie istanze su CCN e sui problemi del cimitero bitontino, da 3 mesi senza segnalatore acustico e con custodi costretti a restare in un locale privo di illuminazione.
 

Non se la cavano bene neanche i cimiteri di Palombaio e Mariotto. È Gaetano De Palma (PD) infatti a sollevare per il primo la necessità di un ampliamento e a ricordare per il secondo il progetto già finanziato e approvato nel 2012 relativo anche alla costruzione di servizi igienici. Precarietà igienico-sanitaria per l’unico bagno pubblico delle frazioni, che per il piddino l’amministrazione dovrebbe ristrutturare completamente. Ancora problemi poi con le vie d’accesso alle frazioni e richiesta di lumi sui percorsi pedonali rialzati, sulle soluzioni ai problemi delle campagne, vittime di furti, della peronospera, oltre che della cattiva condizione dei lecci che Domenico Incantalupo promette saranno oggetto di analisi dell’ASV. Lo stesso assessore rassicura anche De Palma sulla raccolta differenziata con rilevamento rifiuto di prossima partenza.
 

Le ultime interrogazioni sono quelle di Carmela Rossiello (FI): situazione disastrosa delle strade, pulizia del fossato del Torrione e incolumità dei ragazzi che sostano sulle ringhierine circostanti, oltre che il problema di chi si infiltra nelle mense degli asili per godere del pasto.
 

Si passa all’ordine aggiuntivo, che vede però, dopo le segnalazioni di errori da parte di Intini, il ritiro dei due punti riguardanti la Tari, da sottoporre all’attenzione degli uffici, e il rapido passaggio alla discussione sul Regolamento comunale per la concessione in uso del Teatro comunale Tommaso Traetta.
 

 

Tags: bitontoconsiglio comunale
Articolo Precedente

La candidatura di Natilla. Gli auguri dal consiglio comunale e qualche riflessione

Prossimo Articolo

Consiglio comunale 2/ Questo regolamento sul Teatro “non s’ha da fare”

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale 2/ Questo regolamento sul Teatro “non s’ha da fare”

Consiglio comunale 2/ Questo regolamento sul Teatro "non s'ha da fare"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3