Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Compensi, stipendi, rimborsi spese. Ecco i redditi dei nostri amministratori per l’anno 2014

Compensi, stipendi, rimborsi spese. Ecco i redditi dei nostri amministratori per l’anno 2014

Aggiornata la sezione Trasparenza sul sito istituzionale, è possibile fare i conti in tasca ai politici. Il sindaco, dal 2012 a oggi, è diventato più "povero" e ha lo stipendio dimezzato

La Redazione by La Redazione
11 Gennaio 2016
in Politica
Compensi, stipendi, rimborsi spese. Ecco i redditi dei nostri amministratori per l’anno 2014
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è
il sindaco Michele Abbaticchio il “gambero”, che dal 2014 si è
dimezzato lo stipendio da primo cittadino e che da quando ha assunto
la carica si è “impoverito”.

Ci
sono cinque assessori che percepiscono lo stipendio intero (quasi
2.500 euro mensili), mentre altri soltanto a metà o giù di lì.

C’è
lo stipendio dei Consiglieri comunali, con Filippo D’Acciò,
Francesco Gala e Giovanni Ciccarone che sono i “Paperon de
Paperoni” dell’emiciclo cittadino.

Con
l’aggiornamento – gli ultimi giorni del 2015 – della sezione
“Trasparenza” del sito istituzionale del Comune, è possibile
spulciare gli stipendi, il reddito, i compensi e gli incarichi dei
pubblici amministratori.

E le
sorprese non mancano, così come già segnalato dalla “Gazzetta
del Mezzogiorno”
qualche
giorno fa.

Il
“caso” del sindaco.
La
prima è quella relativa a Michele Abbaticchio. Alla voce “Emolumenti
per la carica
”,
infatti, si legge che il primo cittadino, fino al 6 luglio 2014,
percepiva uno stipendio di quasi 4mila euro mensili. Drasticamente
ridotto, poi, a meno di 2mila.
E anche gli incarichi che nel
frattempo ha accumulato (Conca barese, poi lasciata, Ato rifiuti,
Avviso Pubblico e Città metropolitana) risultano essere senza
retribuzione.

Non
è tutto, perché anche il reddito annuale è andato via via
scemando. Se nel 2012 – anno di insediamento – era di 83mila euro
annui, nel 2014 si è attestato a poco più di 53mila.

Gli
assessori: tra stipendio e reddito.
Andando
a spulciare tra gli assessori, invece, si scopre che Maria Gaetana
Murgolo, il primo vicesindaco dell’esecutivo Abbaticchio, percepiva
uno stipendio mensile ridotto, e pari a poco meno di 1.500 euro. Il
suo successore Rosa Calò, invece, in carica dall’8 maggio 2013, ha
“copiato” la sua scelta fino al 31 agosto dello stesso anno, per
poi passare allo stipendio pieno, quasi 3mila euro mensili.

Sono
cinque gli assessori che percepiscono la piena indennità di funzione
(quasi 2.400 euro mensili, e sono Incantalupo, Mangini, Fioriello,
Daucelli e Nacci,
che però è stato “licenziato” ad agosto
scorso), così come faceva l’ex presidente del Consiglio e già
consigliere Vito Palmieri. L’ex titolare all’Istruzione, Vito
Masciale, si fermava a poco più di 1.100 euro al mese, lo stesso di
Francesco Scauro e Nicola Parisi.

A
livello di redditi, invece, è proprio Scauro il più ricco, con
quasi 89mila euro dichiarati nel 2014, a fronte dei 35mila del
vicesindaco, 25mila del titolare all’Urbanistica, i 28mila di
Daucelli e Incantalupo.

La
“ricchezza” dei Consiglieri.
Spostandoci,
invece, sulle poltrone consiliari, a farla da padrone è Filippo
D’Acciò, con gli oltre 90mila euro percepiti, davanti a Francesco
Gala, che si ferma a “soli” 75mila euro, e a Giovanni Pompeo
Ciccarone con 66mila.

Il
capogruppo del Partito democratico, Francesco Paolo Ricci, ha
dichiarato nel 2014 un reddito da prestazioni lavorative di 28mila
euro, mentre il consigliere regionale Domenico Damascelli poco meno
di 14mila.

I
più “poveri” sono Luigi Febbrile, Christian Farella e Francesco
Paolo Cuoccio, il cui reddito imponibile nel 2014 è stato di 3.500
euro.

Per
quel che riguarda la voce “Rimborso
chilometrico delle spese di viaggio”,
l’emiciclo
ha chiesto, per tutto l’anno 2015, poco più di 1.640 euro.

Costo
commissioni consiliari.
In
dieci mesi di attività, da gennaio a ottobre 2014,sono stati erogati
2474 gettoni di presenza, pari a circa 100 sedute, circa 10
commissioni al mese. La spesa complessiva è di 99 mila euro.

Tags: bitontodabitontoPalazzo gentiletrasparenza
Articolo Precedente

Sorpreso in possesso di arma da fuoco. Arrestato 32enne bitontino

Prossimo Articolo

VOLLEY – Il girone d’andata si chiude con una vittoria: Robur Bitonto a forza 3 sulla Dilillo Volley

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Il girone d’andata si chiude con una vittoria: Robur Bitonto a forza 3 sulla Dilillo Volley

VOLLEY – Il girone d’andata si chiude con una vittoria: Robur Bitonto a forza 3 sulla Dilillo Volley

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3