Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Città metropolitana. Disco verde allo schema di bilancio 2018-2020

Città metropolitana. Disco verde allo schema di bilancio 2018-2020

Manovra complessiva da 502 milioni di euro, di cui 133 per investimenti. Nessun aumento di imposte e tributi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Aprile 2018
in Politica
Città metropolitana. Disco verde allo schema di bilancio 2018-2020
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Il Consiglio metropolitano di Bari ha adottato, nella seduta di ieri, su relazione del consigliere delegato, Michele Laporta, lo schema del Bilancio di Previsione 2018-2020 che sarà sottoposto all’esame della Conferenza metropolitana il 10 aprile prossimo. Una manovra complessiva pari a 502 milioni di euro, di cui 133 milioni di spese investimento.
 
Più che raddoppiata la spesa per lamanutenzione ordinaria per viabilità ed edilizia scolastica  passata, per quanto riguarda le strade provinciali, da 3 milioni e 100 mila euro nel 2017, ai 7 milioni e 270 mila euro di quest’anno, mentre per le scuole si è passati dai 2 milioni e 700 mila euro ai 3 milioni e 220 mila di quest’anno, a cui si aggiungono 500 mila euro destinati alle certificazioni sulla vulnerabilità sismica degli edifici scolastici.
 
Un bilancio che prevede, dunque, una maggiore disponibilità di risorse grazie alla riduzione del contributo alla finanza pubblica che quest’anno la Città metropolitana dovrà versare allo Stato pari a 32 milioni di euro (8 milioni di euro in meno rispetto al 2017) e grazie anche a quello pari a 7 milioni di euro da parte della Regione Puglia per la manutenzione ordinaria della strade provinciali.
 
 
“Finalmente riusciamo a vedere i primi risultati di un lavoro lungo, portato avanti su più livelli istituzionali, che vede la Città metropolitana in ripresa – afferma il sindaco metropolitano Antonio Decaro -.  Senza tagliare servizi, nè toccare le imposte, siamo riusciti ad organizzare la spesa in modo da cominciare ad essere più incisivi sulle questioni che toccano da vicino i cittadini: strade e scuole. Quest’anno si è ridotto anche il contributo allo Stato e lavoreremo per ridurlo ancora di più nel prossimo anno. Questa fase di riorganizzazione si accompagna ad una straordinaria attività di programmazione di interventi strutturali e immateriali portati avanti con la regia di 41 sindaci e amministrazioni che stanno partecipando al futuro delle loro comunità”.
 
“Rispetto agli anni precedenti abbiamo un bilancio più capiente e più promettente per il futuro che consente di dare risposte concrete ai cittadini – prosegue il consigliere delegato Laporta -. Veniamo da una stagione di tagli che ha gravato sulle precedenti manovre; quest’anno, grazie alla trattiva dell’Anci con il Governo centrale, il contributo alla finanza pubblica che  trasferiremo allo Stato è stato ridotto di 8 milioni di euro; inoltre, la Regione Puglia ci ha restituito 12 milioni di euro che avevamo anticipato relativamente alle funzioni delegate esercitate. Siamo un Ente virtuoso con un avanzo di amministrazione di 200 milioni di euro dal quale, però, per rispettare il pareggio di bilancio, possiamo attingere solo 4 milioni e mezzo destinati alla manutenzione straordinaria di strade e scuole”.
 
Nessun aumento ad imposte e tributi (I.P.T., RC Auto, C.O.S.A.P. e T.E.F.A.). Nel bilancio sono previsti, inoltre, ulteriori tagli ai già contenuti costi della politica, quali spese di rappresentanza, missioni e consulenze esterne.
Articolo Precedente

NUOTO – Nuoto Sport Project: undici buoni motivi per essere Fenice. Incetta di medaglie per gli atleti della società

Prossimo Articolo

Lavori tra via Scoppio e via Angelini. Paciullo: “Un progetto certosino che vuole dare maggiore sicurezza per tutti”

Related Posts

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lavori tra via Scoppio e via Angelini. Paciullo: “Un progetto certosino che vuole dare maggiore sicurezza per tutti”

Lavori tra via Scoppio e via Angelini. Paciullo: "Un progetto certosino che vuole dare maggiore sicurezza per tutti"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3