Nota dei Consiglieri Comunali del Comune di Bitonto Domenico Damascelli, Francesco Toscano, Carmela Rossiello, Ivan Lorusso (FdI), Onofrio Altamura (Patto Comune), Arcangelo Putignano (Bitonto Cambia)
Prende ufficialmente il via la raccolta firme per la petizione popolare che chiede la revoca dell’ordinanza n. 61 del 27/01/2025, con la quale il Sindaco e l’Amministrazione comunale hanno imprudentemente disposto lo spostamento dei capolinea degli autobus extraurbani dal centro cittadino alla periferia.
L’iniziativa, promossa dai consiglieri comunali Domenico Damascelli, Francesco Toscano, Carmela Rossiello, Ivan Lorusso (FdI), Onofrio Altamura (Patto C.) e Arcangelo Putignano (Bitonto C.), nasce dalla forte preoccupazione per i disagi che questa decisione sta causando a studenti, lavoratori, pendolari e cittadini tutti, riducendo l’accessibilità ai mezzi pubblici e incentivando il traffico privato, con conseguenti impatti negativi sull’ambiente e sulla qualità della vita.
Non è necessario essere esperti nel settore dei trasporti, per capire con tutta evidenza l’irrazionalità di questo provvedimento, che penalizza pesantemente i cittadini senza alcun beneficio evidente. Lo spostamento dei capolinea in un’area periferica crea solo difficoltà logistiche a tutti: dai viaggiatori costretti a percorrere tratti molto più lunghi per raggiungere gli autobus dalle attività commerciali e residenti penalizzati da una ulteriore eliminazione di parcheggi sostituiti da diversi stalli per bus lunghi centinaia di metri, ma nemmeno utilizzati. Che confusione!
Tutto ciò rende il trasporto pubblico inefficiente e disincentiva il suo utilizzo, contraddicendo ogni principio di mobilità sostenibile.
Denunciamo con forza l’assenza di programmazione, l’inesistenza di un confronto con la cittadinanza e il mancato coinvolgimento di rappresentanti istituzionali prima di adottare questa scelta insensata. Metodi di governo per nulla improntati ai principi democratici.
Il sindaco e la sua combriccola di centrosinistra hanno agito in maniera unilaterale, ignorando le esigenze della popolazione e compromettendo un servizio essenziale per migliaia di cittadini. Assurdo!
La raccolta firme avrà inizio sabato 15 febbraio con un banchetto informativo in piazza Padre Pio (Via Repubblica), dalle ore 17.30 alle 20, e proseguirà in altri giorni (in caso di maltempo sarà diffuso nuovo avviso con aggiornamento del luogo, della data e della fascia oraria).
L’obiettivo della petizione è indurre il sindaco e la sua maggioranza che amministra Bitonto a ritornare sui loro passi affinché sia garantito un trasporto pubblico efficiente e accessibile a tutti i cittadini.
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare e a firmare la petizione popolare che proponiamo per sostenere il diritto alla mobilità e ad una città più vivibile.