Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Capolinea dei bus extraurbani in via Berardi. L’opposizione di centrodestra avvia la raccolta firme per richiedere la revoca dell’ordinanza

Capolinea dei bus extraurbani in via Berardi. L’opposizione di centrodestra avvia la raccolta firme per richiedere la revoca dell’ordinanza

Oggi banchetto informativo in piazza Padre Pio dalle ore 17.30 alle 20

La Redazione by La Redazione
15 Febbraio 2025
in Comunicato Stampa, Politica, Primo Piano
Capolinea dei bus extraurbani in via Berardi. L’opposizione di centrodestra avvia la raccolta firme per richiedere la revoca dell’ordinanza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nota dei Consiglieri Comunali del Comune di Bitonto Domenico Damascelli, Francesco Toscano, Carmela Rossiello, Ivan Lorusso (FdI), Onofrio Altamura (Patto Comune), Arcangelo Putignano (Bitonto Cambia)  

 

Prende ufficialmente il via la raccolta firme per la petizione popolare che chiede la revoca dell’ordinanza n. 61 del 27/01/2025, con la quale il Sindaco e l’Amministrazione comunale hanno imprudentemente disposto lo spostamento dei capolinea degli autobus extraurbani dal centro cittadino alla periferia.
L’iniziativa, promossa dai consiglieri comunali Domenico Damascelli, Francesco Toscano, Carmela Rossiello, Ivan Lorusso (FdI), Onofrio Altamura (Patto C.) e Arcangelo Putignano (Bitonto C.), nasce dalla forte preoccupazione per i disagi che questa decisione sta causando a studenti, lavoratori, pendolari e cittadini tutti, riducendo l’accessibilità ai mezzi pubblici e incentivando il traffico privato, con conseguenti impatti negativi sull’ambiente e sulla qualità della vita.
Non è necessario essere esperti nel settore dei trasporti, per capire con tutta evidenza l’irrazionalità di questo provvedimento, che penalizza pesantemente i cittadini senza alcun beneficio evidente. Lo spostamento dei capolinea in un’area periferica crea solo difficoltà logistiche a tutti: dai viaggiatori costretti a percorrere tratti molto più lunghi per raggiungere gli autobus dalle attività commerciali e residenti penalizzati da una ulteriore eliminazione di parcheggi sostituiti da diversi stalli per bus lunghi centinaia di metri, ma nemmeno utilizzati. Che confusione!
Tutto ciò rende il trasporto pubblico inefficiente e disincentiva il suo utilizzo, contraddicendo ogni principio di mobilità sostenibile.
Denunciamo con forza l’assenza di programmazione, l’inesistenza di un confronto con la cittadinanza e il mancato coinvolgimento di rappresentanti istituzionali prima di adottare questa scelta insensata. Metodi di governo per nulla improntati ai principi democratici.
Il sindaco e la sua combriccola di centrosinistra hanno agito in maniera unilaterale, ignorando le esigenze della popolazione e compromettendo un servizio essenziale per migliaia di cittadini. Assurdo!
La raccolta firme avrà inizio sabato 15 febbraio con un banchetto informativo in piazza Padre Pio (Via Repubblica), dalle ore 17.30 alle 20, e proseguirà in altri giorni (in caso di maltempo sarà diffuso nuovo avviso con aggiornamento del luogo, della data e della fascia oraria).
L’obiettivo della petizione è indurre il sindaco e la sua maggioranza che amministra Bitonto a ritornare sui loro passi affinché sia garantito un trasporto pubblico efficiente e accessibile a tutti i cittadini.
Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare e a firmare la petizione popolare che proponiamo per sostenere il diritto alla mobilità e ad una città più vivibile.

Articolo Precedente

Ferdinà levat a sott’

Prossimo Articolo

Xylella, Sicolo: “Regione, Governo ed Europa agiscano insieme”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Xylella, Sicolo: “Regione, Governo ed Europa agiscano insieme”

Xylella, Sicolo: “Regione, Governo ed Europa agiscano insieme”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3