Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto chiamata alla sfida della (nuova) Rigenerazione urbana. In ballo ci sono ben cinque milioni di euro

Bitonto chiamata alla sfida della (nuova) Rigenerazione urbana. In ballo ci sono ben cinque milioni di euro

Il bando ad hoc scade il 29 settembre. Da Palazzo Gentile l'intenzione è candidare un progetto sulla riqualificazione della zona 167

La Redazione by La Redazione
21 Settembre 2017
in Politica
Bitonto chiamata alla sfida della (nuova) Rigenerazione urbana. In ballo ci sono ben cinque milioni di euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 La prossima sfida si chiama Rigenerazione urbana. Ossia quell’importante pioggia di soldi (si parla di una cifra che si aggira sui 108 milioni di euro che arriverà dall’Unione europea) che potrebbe cambiare radicalmente il volto dei Comuni pugliesi nei prossimi anni.

 

Ma per farlo, i tempi sono ristretti, e soprattutto ci sono scadenze da rispettare.

Una di queste è il 29 settembre, il dì in cui scade il bando regionale per la selezione di aree urbane e l’individuazione di autorità urbane in autorizzazione dell’asse prioritario «Sviluppo urbano sostenibile» del Por Fesr 2014-2020.

Proprio per questo motivo, allora, ieri l’altro il neo assessore regionale all’Urbanistica, Alfonso Pisicchio, ha incontrato i 41 sindaci dell’ex provincia barese nella sede di via Spalato, sul lungomare.

E non è un caso, perché sul bando che riguardava le periferie la Città metropolitana di Bari è stata tra le prime in Italia, come ha ricordato il vicesindaco metropolitano nonché sindaco della città dell’olio, Michele Abbaticchio.

“Ci sembra opportuno – ha sottolineato – che la Regione consideri il nostro piano strategico, e che per i Comuni metropolitani si avvii una procedura negoziata con il piano strategico come assetto di riferimento. Pisicchio ha riconosciuto il lavoro svolto, e ha voluto una cabina a parte tra Regione e Città metropolitana per andare in questa direzione”.

 

Bitonto è già al lavoro da diverse settimane sulla questione. Il 5 settembre è stato approvato, in Consiglio comunale, il Documento di programmazione di rigenerazione urbana (Dpru), e sono in corso dei forum pubblici – uno si svolge proprio questa sera – per arrivare a un progetto condiviso da e con la cittadinanza.

Anche se da Palazzo Gentile hanno già le loro idee. “La zona 167 – spiega ai nostri taccuini il primo cittadino – è quell’area che riceverebbe punteggio maggiore a termini di bando, visto la presenza di case popolari, famiglie con reddito molto basso, e alcuni complicazioni di carattere sociale che ben si conoscono. Ma, in ogni caso, dai forum si stanno manifestando altre esigenze, anche se sicuramente la riconversione dell’ex tribunale di via Planelli nel Palazzo delle arti è nel programma.

Ma quella zona, in modo particolare, che è già oggetto di precedenti interventi e di altri in divenire, cambierà in modo importante, soprattutto lungo l’asset che va da via Berlinguer a Villa Sylos. Al termine dei forum, tireremo le somme e faremo le nostre valutazioni politiche. E inoltreremo il nostro progetto”.

Che, da corso Vittorio Emanuele, hanno intenzione di presentare il 28 settembre, il giorno prima della scadenza.

 

In ballo, per la nostra città, c’è una cifra vicina ai cinque milioni di euro. 

Articolo Precedente

Ancora trattamento dei lecci. E villa comunale domani chiusa tutto il giorno

Prossimo Articolo

Tua Industries in liquidazione. Futuro ancora incerto per i lavoratori della ex Om Carrelli

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Tua Industries in liquidazione. Futuro ancora incerto per i lavoratori della ex Om Carrelli

Tua Industries in liquidazione. Futuro ancora incerto per i lavoratori della ex Om Carrelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3