Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Albo delle associazioni. Il consiglio comunale approva la sua revisione

Albo delle associazioni. Il consiglio comunale approva la sua revisione

Da 232, le realtà aderenti diventano 68. Una scrematura funzionale alla riattivazione delle consulte

Michele Cotugno by Michele Cotugno
28 Marzo 2024
in Politica
Albo delle associazioni. Il consiglio comunale approva la sua revisione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’albo delle associazioni del Comune di Bitonto subisce un taglio netto. Da 232, le realtà che ne fanno parte diventano 64, a cui si devono aggiungere le quattro di cui la massima assise cittadina ha sancito, nell’ultima seduta consiliare, l’ingresso: il Circolo Legambiente “Pino di Terlizzi”; la neonata associazione “Collettivo Keep Rolling“, dedicata al cinema; l’associazione “Mariotto. Territorio e Società“; l’associazione nazionale Polizia di Stato Michele Tatulli.

Un lavoro di scrematura che, dicono da Palazzo Gentile, è propedeutico alla riattivazione delle consulte, come spiega il sindaco Francesco Paolo Ricci: «Il ruolo delle associazioni non deve essere solamente passivo, simbolico, apparente, senza un concreto apporto nella vita della nostra comunità. Oggi, con questa revisione, sappiamo che possiamo contare su 68 associazioni»

La scrematura giunge a dodici mesi dalla modifica del regolamento degli organismi di partecipazione, approvata in consiglio il 30 marzo 2023, e alla successiva chiamata di tutte le realtà associative sul territorio, per confermare la propria volontà di iscriversi.

«Chiediamo che l’albo delle associazioni sia pubblicato sul portale telematico istituzionale del Comune, così come è previsto dal regolamento, insieme alle informazioni per chi vuole iscriversi e per rinnovare la propria attività. Ma chiediamo anche l’immediata convocazione delle associazioni, in modo tale da istituire e far partire le consulte» commenta la consigliera di maggioranza Antonella Vaccaro, auspicando che, quanto prima, ripartano le attività degli organismi di partecipazione.

Accolgono favorevolmente il nuovo albo anche i consiglieri di opposizione, con Carmela Rossiello (Fratelli d’Italia) che esprime il proprio plauso «a chi dedica il proprio tempo ad un lavoro sociale senza scopo di lucro».

«Le associazioni sono importanti risorse per la nostra comunità. Ma, per dare loro la possibilità di dare il massimo contributo, bisogna far partire le consulte previste dal regolamento. C’è una data sicura?» è la richiesta di Ivan Lorusso (FdI) al sindaco Ricci, che assicura che sarà sua prioritaria premura convocarle tutte.

«Riattiviamo in tempi rapidi anche la consulta per la disabilità, considerando che è una materia delicata e complessa» è l’appello di Domenico Damascelli (FdI) che dà seguito ad una lettera inviata nel 2023 dall’associazione “Più valore”.

Sette sono le consulte previste dal regolamento comunale: anziani e tutela della salute; ambiente, sostenibilità e territorio; cultura, arti e promozione dell’intercultura; donne, pari opportunità, inclusione e volontariato; sport e tempo libero; lavoro e attività produttive; terzo settore; istruzione, formazione e politiche giovanili; sicurezza, protezione civile e legalità.

Articolo Precedente

Picchiato selvaggiamente dopo la partita di Rotonda, il portiere Diame lascia la città

Prossimo Articolo

“Le strade dei fiori” allestiscono nel centro storico gli Altari della Reposizione

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
“Le strade dei fiori” allestiscono nel centro storico gli Altari della Reposizione

“Le strade dei fiori” allestiscono nel centro storico gli Altari della Reposizione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3