Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Abbaticchio: “Diamo battaglia ai patrimoni della criminalità organizzata”

Abbaticchio: “Diamo battaglia ai patrimoni della criminalità organizzata”

Si è parlato di beni confiscati alla mafia ieri mattina in Regione Puglia, dove il presidente Nichi Vendola, l'assessore alla Trasparenza Guglielmo Minervini. Presente anche il sindaco di Bitonto

La Redazione by La Redazione
20 Giugno 2013
in Politica
Abbaticchio: “Diamo battaglia ai patrimoni della criminalità organizzata”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è
parlato di beni confiscati alla mafia ieri mattina in Regione Puglia, dove il
presidente Nichi Vendola, l’assessore alla Trasparenza Guglielmo Minervini
, e
le rappresentanze degli enti locali e delle associazioni impegnate in questa
infausta e difficile battaglia hanno presentato la seconda parte del progetto“Libera il bene”.

Presente, come rappresentante di Avviso Pubblico, anche il
sindaco Michele Abbaticchio
, che ha detto la sua sulla annosa questione.

«E’
normale che in tempi di crisi il nemico
(la criminalità organizzata, ndr), trova
terreno fertile sia come risorse umane che come mezzi economici, al quale gli
enti locali possono difficilmente opporsi. D’altronde, perchè i ragazzi
dovrebbero rifiutare una domanda di lavoro illegale quando non viene offerta
quella legale? Dal canto loro, i Comuni possono opporre due rimedi: da un lato
sensibilizzazione ed educazione dei giovani, dall’altro quello che era il sogno
di Pio la Torre
(segretario del Partito comunista siciliano ucciso dalla
mafia nel 1982, ndr) e quindi la battaglia ai patrimoni della criminalità
organizzata».

Secondo il primo cittadino bitontino, «il bene confiscato
deve essere sotto l’attenzione delle istituzioni pubbliche, e credo che sia
utile creare infrastrutture che renda produttivo quel bene, oltre che
razionalizzare le risorse a disposizione. Occorre partire dalla necessità che
il riutilizzo dei beni sottratti alla criminalità sia teso a creare nuova
occupazione –
ha proseguito Abbaticchio –sottraendo potenziali soldati all’esercito del
crimine nel nido del crimine stesso.
In questo modo, con un’ampia azione
rieducativa presso le stesse istituzioni scolastiche, potremo creare una
cultura antimafiosa in grado di debellare qualsivoglia luogo comune di supporto
ai soliti noti».
 

Tags: abbaticchioavviso pubblicobeni confiscatibitontocomunemafiaRegionevendola
Articolo Precedente

167, il presidente del Consorzio Cooperative “Annunziata”: “Evitiamo le polemiche inutili”

Prossimo Articolo

Furti e incendi al deposito. La storia di Gaetano Parisi, l’imprenditore che non riesce a lavorare

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Furti e incendi al deposito. La storia di Gaetano Parisi, l’imprenditore che non riesce a lavorare

Furti e incendi al deposito. La storia di Gaetano Parisi, l'imprenditore che non riesce a lavorare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3