Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » 35mila euro per la mobilità sostenibile a Bitonto e Palo del Colle

35mila euro per la mobilità sostenibile a Bitonto e Palo del Colle

Ieri la firma del disciplinare tra Regione e Ambito

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Ottobre 2013
in Politica
35mila euro per la mobilità sostenibile a Bitonto e Palo del Colle
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si chiama
MUSICAA (Mobilità Urbana Sostenibile Integrata per una Città Armonica e
Accessibile) l’azione sperimentale dell’Ambito territoriale Bitonto-Palo del
Colle finanziato con 35mila euro dalla Regione Puglia nell’ambito del Piano
Territoriale dei Tempi e degli Spazi (PPTS).
 

L’intervento interesserà entrambi
i comuni con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile, quale elemento
centrale per il miglioramento della qualità della vita urbana, e indurre un
cambiamento culturale nelle abitudini quotidiane legate agli spostamenti in
città, con una particolare attenzione alla tutela delle utenze deboli della
strada (bambini, ciclisti, diversamente abili e anziani). 

Al via quindi una campagna di
comunicazione e sensibilizzazione sull’utilizzo dei mezzi di trasporto
alternativi al mezzo motorizzato privato, integrata da una serie di attività
per la promozione della fruizione della aree pedonali e la promozione di
percorsi ciclo-pedonali e ciclo-turistici, in particolare con l’installazione
di cicloparcheggi. L’azione sperimentale servirà anche all’avvio delle azioni
partecipate (sito web d’Ambito e convegni partecipati) preliminari alla
redazione del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile). Previste, infine,
attività integrative del servizio Pedibus già positivamente sperimentato dalle
scuole cittadine. 

Il PPTS è lo strumento di
pianificazione territoriale con il quale la Regione intende razionalizzare
l’organizzazione dei tempi della città e migliorare la qualità della vita,
promuovendo uno sviluppo urbano (in termini di mobilità, urbanistica e servizi)
in grado di favorire la conciliazione dei tempi di lavoro, di relazione, di
cura parentale, di formazione e del tempo delle persone. 

La Regione aveva finanziato nel
2010 uno specifico avviso pubblico aperto agli Ambiti territoriali per la
redazione di Studi di Fattibilità dei Piani Territoriali dei Tempi e degli
Spazi, che sono uno degli strumenti per l’attuazione della specifica normativa
regionale sui “Tempi delle Città” (Leggi regionali n. 19/2006 e n. 7/2007). 

Lo studio di fattibilità
dell’Ambito Bitonto-Palo del Colle (“Cronos. Tempi e spazi per la città”) è
stato, quindi, successivamente ammesso alla sperimentazione di una delle azioni
indicate dallo studio, che, partendo dalle criticità emerse dall’analisi dei
dati raccolti (mobilità e trasporto, orari degli uffici e dei presìdi
culturali, servizi e infrastrutturazione, sicurezza), aveva indicato quattro
direttrici di intervento: il tempo della mobilità, il tempo burocratico, il
tempo del quotidiano, il tempo della sicurezza. 

Ieri in Regione del disciplinare
che regolerà il finanziamento dell’azione sperimentale, da attuare in 12 mesi.
Nell’occasione il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, ha sottolineato come
l’azione sperimentale rappresenti “una
valida occasione per avviare il primo parcheggio pubblico per bici e per
rendere permanente l’esperienza dei pedibus. La natura delle azioni previste in
Musicaa, infatti, garantiscono una capacità di mantenere gli obiettivi nel
tempo. I cicloparcheggi, una volta installati nelle zone chiave dei due Comuni
dell’Ambito, potranno continuare ad essere utilizzati per favorire la mobilità
ciclistica urbana e rendere sicura e ordinata la circolazione pedonale”
. 

Tags: bitontocomunemobilità sostenibilepalo
Articolo Precedente

Ennesima rapina, ieri sera. Assalto ad un centro benessere in via Centola

Prossimo Articolo

Storia dell’ennesimo furto sventato dal Consorzio Custodia Campi

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Storia dell’ennesimo furto sventato dal Consorzio Custodia Campi

Storia dell'ennesimo furto sventato dal Consorzio Custodia Campi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3