Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Viene da Bari Kien, il videogioco più rinviato della storia

Viene da Bari Kien, il videogioco più rinviato della storia

Sviluppato nel 2002 e pubblicato pochi giorni fa. Un record

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Luglio 2024
in Cultura e Spettacolo, Notizie dall'Area Metropolitana
Kien
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Viene da Bari il videogioco più rinviato della storia. Ben 22 anni di attesa sono passati tra il suo sviluppo e la pubblicazione. Un record che supera persino i 14 anni di Duke Nukem Forever, annunciato nel 1997 e uscito nel 2011.

Si chiama “Kien” e a realizzarlo, nel 2002, è stata l’azienda barese AgeOfGames, mentre a pubblicarlo, pochi giorni fa, su cartuccia fisica e in forma digitale, sono stati i canadesi di Incube8, specializzati in giochi retrò su vecchie piattaforme. Ed è questa la seconda curiosità interessante. Il gioco è sviluppato e pubblicato per Game Boy Advance, storica console portatile Nintendo messa in commercio nel 2001 e dismessa ufficialmente nel 2010. Ma chi non possiede un Game Boy Advance può giocare, tramite copia digitale, su pc sfruttando un emulatore.

Kien è un gioco action a piattaforme, che nei suoi 23 livelli, immerge i giocatori nelle atmosfere fantasy del pianeta Malkut, abitato da tanti malvagi avversari. Un mondo in cui, dopo millenni di pace, le forze del male hanno preso il sopravvento. L’unica speranza rimasta è in due giovani apprendisti, il guerriero Kjan e la sacerdotessa Elendel, gli eroi che il giocatore può interpretare.

Kien doveva essere il titolo di debutto degli sviluppatori baresi.

«E in un certo senso, lo è ancora» spiega Fabio Belsanti, Lead Game Designer: «Kien è stato il primo videogioco a cui abbiamo lavorato. Dopo tre errori di pubblicazione, sembrava ormai che non sarebbe mai stato pubblicato ufficialmente. La storia dello sviluppo di quest’opera, i motivi per cui abbiamo deciso di realizzare un gioco come questo e le lunghe notti insonni sono ricordi ormai quasi persi nel tempo».

«Kien è impegnativo. In un certo senso è un pre-souls game» aggiunge Belsanti, paragonando il titolo agli odierni “souls”, categoria di giochi caratterizzati da elevata difficoltà e da alcuni elementi tipici dei giochi di ruolo: «Le battaglie sono intense e difficili. Le missioni e i percorsi tra i diversi livelli sono davvero tortuosi e devono essere scoperti giocando, commettendo errori e morendo. Molti giocatori ameranno questo gioco, ma altri sicuramente no».

Tags: game boygame boy advancegiocarerevideogamevideogamesvideogiochivideoludico
Articolo Precedente

Revoca delle concessioni relative a 105 ossari nel cimitero della frazione di Mariotto

Prossimo Articolo

Giornata Nazionale delle Pro Loco: Bitonto in vetrina a “Puglia tipica”

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giornata Nazionale delle Pro Loco: Bitonto in vetrina a “Puglia tipica”

Giornata Nazionale delle Pro Loco: Bitonto in vetrina a "Puglia tipica"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3