Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rifondazione Comunista. Tutta la storia di un partito negligente

Rifondazione Comunista. Tutta la storia di un partito negligente

Per il Comune oltre al danno anche la beffa. Condannato a pagare quasi duemila euro

La Redazione by La Redazione
15 Luglio 2013
in Politica
Rifondazione Comunista. Tutta la storia di un partito negligente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ha destato certamente
incredulità e stupore la vicenda dei fitti non pagati da parte di Rifondazione
Comunista
, emersa durante il Consiglio comunale del 3 luglio scorso (http://www.dabitonto.com/politica/r/e-dopo-tredici-13-mesi-arrivarono-le-commissioni-consiliari/734.htm).

Incredulità perchè il Comune,
partito come creditore di quasi settemila euro per i versamenti non fatti nel
biennio 1999 – 2000, è stato condannato a pagare quasi duemila euro per il
successivo processo andato male.

Fallito, in pratica, perchè
fatto contro la persona sbagliata, l’ex assessore Rosanna Perillo.

Il “daBITONTO”,
allora, ha voluto vederci chiaro, ed è andato alla ricerca delle carte per
raccontare l’intera vicenda. Assurda per davvero.

Tutto parte nel 1996.
Con il contratto (quello che a Palazzo Gentile davano per perso). Il comune di
Bitonto, rappresentato dall’allora dirigente dei Servizi Finanzari, Giuseppe
Loiacono
, concede in locazione a Vincenzo Delvino, segretario pro tempore del partito di Rifondazione comunista, l’immobile urbano sito in piazza
Marconi n°8
. Il contratto parte dal 1°settembre 1996 e ha durata di 6
anni
(scadenza 31 agosto 2002), eventualmente rinnovabili. Il canone
ammonta a quasi 6 milioni di lire, pari 490.000 lire mensili, da
corrispondere in rate trimestrali anticipate di 1.470.000 lire.

L’ex partito, però, ben presto non inizia a pagare, e
da Palazzo Gentile battono cassa
.

Il primo avviso è del settembre
1999
, quando si fa notare come «a tutt’oggi non risultano versati i
canoni relativi alla locazione per il periodo 1.1.1999 – 31.09.1999».
La
somma da versare oltre 4 milioni e mezzo di lire
, più interessi per il
ritardo del pagamento. Il tutto entro 5 giorni.

Ad ottobre dello stesso anno,
dal Comune invitano il nuovo segretario del partito, Nicola Antuofermo,
a lasciare l’immobile perchè rientrante nei lavori di restauro del
Torrione Angioino. Lo stesso Antuofermo chiede allora agli uffici comunali di
potersi trasferire in corso Vittorio Emanuele n°1.

La proposta è bocciata, perchè il locale è già stato assegnato, e nella
stessa occasione ricordano che l’ammontare dei pagamenti dei fitti è
arrivato ad oltre 6 milioni di lire
.

Ma anche nella riconsegna
dell’immobile, l’ex partito è negligente.

Accade, infatti, che la
data di rilascio è fissata dal Tribunale di Bari per il 30 luglio 2000
, ed
invece avviene materialmente quasi due mesi dopo, il 14 settembre, dopo
una lettera di sollecito dell’ufficio legale del Comune.

Il debito del partito, nel frattempo, arriva ad oltre 10
milioni di lire
.

Antuofermo, però, si
dimentica di pagare, e nel settembre 2005 il dirigente del Settore
Finanziario, nel frattempo diventato Onofrio Padovano, scrive
all’avvocatura comunale, all’amministrazione comunale ed al collegio dei
revisori dei conti, ricordando che i crediti da recuperare sono oltre 5 mila
euro
(nel frattempo la lira non esiste più).

I soldi non arrivano, e nel
2008 Padovano invia una ingiunzione di pagamento al nuovo segretario di
Rifondazione comunista, Rosanna Perillo, assolutamente estranea alla
vicenda, e a Vincenzo Delvino, firmatario del contratto nel 1996. C’è da
pagare un debito complessivo di quasi 7000 euro
, «ed è necessario
procedere al recupero coattivo del credito»,
scrive il dirigente. 

Il resto, poi, è storia
recente: si apre un contenzioso tra la Perillo ed il Comune. Quest’ultimo
ne esce sconfitto
, e condannato a pagare quasi due  mila di euro.

I crediti, invece, non
arriveranno mai.

Oltre al danno, anche la beffa. E l’assurdo.

Tags: bilanciobitontocondannatocontenziosodebitoeurolirapagarepartitorifondazione comunista
Articolo Precedente

Una città a misura di bambino. Ecco la nuova iniziativa Playhouse

Prossimo Articolo

Il sindaco dice la sua sulla pubblicazione del video della sparatoria. E lo fa non senza polemiche

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Il sindaco dice la sua sulla pubblicazione del video della sparatoria. E lo fa non senza polemiche

Il sindaco dice la sua sulla pubblicazione del video della sparatoria. E lo fa non senza polemiche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3