Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » XXI Festival del Folklore Internazionale. Il racconto delle emozioni de Re Pambanèlle

XXI Festival del Folklore Internazionale. Il racconto delle emozioni de Re Pambanèlle

Tina Masciale, presidente del gruppo popolare bitontino: «ci auguriamo che il festival diventi un appuntamento prestigioso nella terra di Bari e possa far storia»

Carmen Toscano by Carmen Toscano
10 Agosto 2018
in Cultura e Spettacolo
XXI Festival del Folklore Internazionale. Il racconto delle emozioni de Re Pambanèlle
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Un intreccio di colori, note, parole ed emozioni ha incantato piazza Cavour nelle due giornate del Festival del Folklore Internazionale che è stato diretto dal gruppo bitontino Re Pambanélle.

 

Si è rinnovata, il 6 e il 7 agosto, una tradizione con la XXI edizione del Festival.

 

«Abbiamo provato delle forti emozioni – il bilancio di Tina Masciale, presidente de Re Pambanélle, è positivo- insieme al pubblico che ci ha seguiti. C’è stata grande partecipazione. Quello che ci auguriamo è che questo festival internazionale del folklore possa far storia, ogni anno con una miglioria in più, diventando un appuntamento prestigioso nella terra di Bari».

 

«Il festival è un’occasione importante per far conoscere e visitare il nostro paese, oltre che per affrontare un metaforico viaggio intorno al mondo. Quest’anno abbiamo apprezzato la bellezza delle danze acrobatiche del bravissimo gruppo della Georgia, oltre che i colori e le danze della Colombia. Sono state due serate formidabili e siamo soddisfatti».

 

Tra le novità di quest’anno c’è stato lo spettacolo che è stato messo in scena da tutti i componenti del gruppo Re Pambanélle nel corso della prima serata.

 

Sulle note dei canti popolari bitontini e attraverso la vivacità dei balli e dei colori dei costumi dei protagonisti –di cui si è occupata Tina Masciale- è stato fatto un tuffo nel passato, seguendo l’ordine delle stagioni che continuano a segnare le nostre terre.

 

«Con questo spettacolo abbiamo, innanzitutto, voluto fare conoscere gli usi e costumi della nostra città, alcuni dei quali scomparsi. Il messaggio che abbiamo lanciato è legato al corso della vita agricola che ci ha da sempre uniti e portato pace. Ed è questo che vogliamo possa donare anche agli altri».

 

Molte volte quel che colpisce è la semplicità e umiltà di un popolo che sorride e scaccia via ogni male danzando, raccontandosi storie, magari dopo una dura giornata di lavoro nei campi. I bitontini più anziani –i nostri nonni- non fanno altro che parlarne con gioia ed è un bene se certe tradizioni vengano mantenute e tramandate.

 

E’ quello che puntualmente cercano di fare Re Pambanèlle, come con lo spettacolo che hanno messo in scena.

 

Si è trattato di un riadattamento di un vecchio lavoro di Anna De Santis, intitolato “Vonne e venene re stagiune”. Sono state estrapolate le parti più salienti di questo spettacolo sotto la regia di Mariella Lisi.

 

 

 

Articolo Precedente

Ingresso di una boutique inondato di bitume, questa notte. La Polizia indaga

Prossimo Articolo

Una donna e due ragazzi stavano facendo razzia di mandorle in campagna: la Polizia li acciuffa

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una donna e due ragazzi stavano facendo razzia di mandorle in campagna: la Polizia li acciuffa

Una donna e due ragazzi stavano facendo razzia di mandorle in campagna: la Polizia li acciuffa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3