Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » XI edizione del circuito Grandi Festivals. Due bitontini si aggiudicano il primo posto

XI edizione del circuito Grandi Festivals. Due bitontini si aggiudicano il primo posto

L’avventura di Valerio Vacca e Lidia Tortora continuerà a Casa Sanremo

Carmen Toscano by Carmen Toscano
10 Gennaio 2018
in Cultura e Spettacolo
XI edizione del circuito Grandi Festivals. Due bitontini si aggiudicano il primo posto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

L’undicesima edizione dei “Grandi Festivals Italiani” si è conclusa con la vittoria di un duetto bitontino, composto da Valerio Vacca e Lidia Tortora.

 

Grazie a questo traguardo, i due ragazzi parteciperanno a Casa Sanremo il prossimo 10 febbraio.

 

«Qualche giorno fa –hanno raccontato ai nostri taccuini-, precisamente il 4 e 5 gennaio, ci siamo esibiti a Verona dopo essere stati selezionati nel corso del 2017 nei concorsi del circuito».

 

«Abbiamo vinto con un pezzo sulla diversità scritto da me  –ha precisato Valerio-, “Finchè c’è”. L’Inedito è stato prodotto dal maestro Savino Valerio ?per la scuola VSARTLAB, produzioni e scuola di formazione di Bitonto, che frequento insieme a Lidia. E’ qui che ci siamo conosciuti due anni fa. Un grazie speciale va alla maestra Rosita Cannito per ave curato l’interpretazione e l’aspetto scenico».

 

Durante l’esibizione a Verona, sono stati eseguiti anche altri due inediti: “Ricorda quello che sei” e “Overwhelm”.

 

Valerio e Lidia si sono presentati come duo Scuola Mista e, dopo aver vinto la categoria delle nuove proposte della 29^ edizione di Note d’oro, hanno saputo impressionare la giuria della finale GFI presso l’Auditorium della Gran Guardia di Verona.

 

I giurati, guidati dal maestro Vince Tempera (Responsabile Musicale del circuito), erano Andrea Fedeli (musicista compositore di colonne sonore per programmi televisivi tra cui Overland) ed Enrico Bianchini (coordinatore del circuito).

 

«Vincere Nota d’oro e Grandi Festivals Italiani, dopo averci provato nel 2016, è stata per noi una grande soddisfazione, un sogno ad occhi aperti. Ci abbiamo messo tanto impegno, volontà e, soprattutto, passione. La musica ci scorre nelle vene sin da quando eravamo nel pancione delle nostre mamme, Mimma ed Anna, che ci hanno da sempre supportato insieme alla nostra famiglia».

 

«Il maestro Tempera e Andrea Fedeli si sono complimentati per la nostra freschezza, lo spirito di innovazione e i brani presentati. Soprattutto, sono rimasti colpiti per la base del maestro Savino, definita di altissimo livello. Vogliamo ringraziare la scuola per la preparazione impartitaci ed Aldo Scaringella, organizzatore di Note d’oro. Sarà lui ad accompagnarci a Casa Sanremo».

 

“Finche c’è” verrà riproposto –si spera porti fortuna- il 10 febbraio dai due ragazzi.

 

Diversi sono i progetti in cantina. «Continueremo a studiare ed il lavoro iniziato l’anno scorso. Vogliamo produrre il video di “Finchè c’è” e di un altro inedito, “Quando vieni al sud”. Quest’ultimo è un omaggio alla nostra città con cui ci siamo aggiudicati il primo posto, l’anno scorso, al contest canoro di “Bitonto incanto”. Stiamo lavorando anche ad un mixtape di cinque o sei brani».

 

Tags: bitontocasa sanremomusicaverona
Articolo Precedente

Giuseppe Casadibari dimesso dal Policlinico, resta a disposizione dell’autorità giudiziaria

Prossimo Articolo

Ultim’ora: attimi di paura in via Ricapito. Signora investita da un’auto

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora: attimi di paura in via Ricapito. Signora investita da un’auto

Ultim’ora: attimi di paura in via Ricapito. Signora investita da un'auto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3