Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via la decima edizione di Cortili Aperti. Tanti gli eventi tra strade e antichi palazzi

Al via la decima edizione di Cortili Aperti. Tanti gli eventi tra strade e antichi palazzi

Ad inaugurare la manifestazione ci sarà il giornalista del Tg1 Paolo Di Giannantonio.

Viviana Minervini by Viviana Minervini
18 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo
cortili aperti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La città di Bitonto si prepara a vivere in questo fine settimana la decima edizione di “Cortili Aperti”: ad inaugurare la manifestazione ci sarà il giornalista del Tg1 Paolo Di Giannantonio.

La kermesse, quest’anno, sarà dedicata al Medioevo e al meraviglioso rosone della Cattedrale, ritenuta rappresentazione più pura del romanico pugliese. Proprio su questa rappresentazione artistica si sono concentrati gli eventi collaterali. Si comincia con tre appuntamenti proposti da “I Rosoni di Puglia” per l’Unesco: alle 20 di sabato, alle 12 e alle 20 di domenica, a parlarne ci sarà il giornalista Antonio Gelormini. Nelle due giornate, nell’episcopio ci sarà la mostra “La Cattedrale di Bitonto: rilievo e processi evolutivi”, allestita dagli architetti Gianmarco Laterza e Davide Sanzio; nella cappella di Sant’Anna la mostra “Florilegio”, a cura di Veronica Liuzzi e Francesco Paolo Cosola; nelle chiese di San Silvestro e San Valentino il dipartimento Arcod organizza “Architettura e identità a confronto”; nel cortile San Nicola sarà possibile visitare la collettiva di pittura e nella chiesa di San Leucio vecchia ci sarà la mostra “Passio Christi – Passio hominis”.

Spazio anche alla musica: nella chiesa di San Valentino ci sarà il concerto “Odor Rosae Musicaes”; a Palazzo De Ferraris – Regna il “Botuntum Brass Quintet”, a Palazzo Planelli il quartetto d’archi “Archita”, a Palazzo Bove il “TopiaSaxophone Quartet” e a Palazzo Sylos-Sersale il “Venus Quartet”, mentre nella chiesa del Purgatorio l’esecuzione musicale sarà affidata all’EnsamblePachelbel. A Palazzo Planelli-Sylos, in ultimo, Laura Planelli racconta la sua storia con la voce recitante di Rosanna Cassano e l’arpa di Cristina D’Attis.

Tra gli eventi correlati anche la passeggiata tre le quindici “Strade dei fiori”, a cura dell’omonima associazione.

Tags: antichi palazzi nobiliaribitonto cortili aperticentro storicocentro storico di Bitontocortili aperticortili aperti 2024davbide ceddiapalazzi storici
Articolo Precedente

“Giro della Murgia”. Grande successo per la seconda edizione

Prossimo Articolo

#Bitonto da riscoprire – Porta Baresana, simbolo della città

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
porta baresana bitonto

#Bitonto da riscoprire - Porta Baresana, simbolo della città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3