Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Weekend con il “Cavaliere errante” di Tommaso Traetta

Weekend con il “Cavaliere errante” di Tommaso Traetta

Appuntamento a teatro il 14 e 15 settembre alle 20.30. La regia è di Maurizio Pellegrini

La Redazione by La Redazione
14 Settembre 2024
in Cultura e Spettacolo
Weekend con il “Cavaliere errante” di Tommaso Traetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto torna a onorare il suo “genius loci”, Tommaso Traetta, tra i massimi esponenti della scuola napoletana e figura chiave nella riforma del melodramma del Settecento. Grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Bitonto, il Traetta Opera Festival, giunto alla sua diciannovesima edizione, rende omaggio al celebre compositore con un programma di grande prestigio diretto dal maestro Vito Clemente.

Sabato 14 settembre e domenica 15 settembre, alle ore 20.30, il Teatro Comunale Traetta ospiterà la rappresentazione de “Il Cavaliere errante”, dramma eroicomico che Traetta musicò nel 1778 su libretto di Giovanni Bertati. L’opera sarà presentata in una versione per pianoforte e clavicembalo, sotto la direzione dello stesso Clemente, autore della revisione insieme a Roberto Duarte, con la regia di Maurizio Pellegrini.

Traetta e “Il Cavaliere errante”
Il “Cavaliere errante”, appartenente all’ultimo periodo creativo di Traetta, fu rappresentato per la prima volta a Venezia nel 1778 e segna un punto d’arrivo nella carriera del compositore, insieme a “La disfatta di Dario”. Quest’opera, che racconta le vicende del cavaliere Guido, della sua amata Arsinda e di maghi buoni e cattivi, rappresenta un affascinante intreccio di magia, amori e duelli, che sfocia nella vittoria finale del bene.

Il Cast e la Produzione
L’allestimento di questa edizione del “Cavaliere errante” vede la partecipazione di talenti di grande spessore. Il cast include Nico Franchini nel ruolo di Guido, Nicola Napoli come il suo scudiero Calotta, Elena Finelli nel ruolo di Arsinda, Marco Saccardin come Stordilano, Donatella De Luca nei panni della maga Melissa, e Davide Romeo in quelli del mago Ismeno. A completare il cast, Daniela Collica sarà Ruffina. Al pianoforte Piero Cassano, al clavicembalo Michele Visaggi. La direzione di scena è affidata a Stefania Paparella, mentre i costumi sono curati da Maria Rosaria Catalano. La regia delle luci è di Andrea Mundo, con illustrazioni di Hamelin Studio e animazioni video di Vertigo Imaging.

Il Traetta Opera Festival è ormai un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica classica, offrendo un’esperienza che coniuga tradizione e innovazione. Questa edizione conferma ancora una volta l’impegno di Bitonto nel mantenere viva la memoria di un grande maestro e nell’offrire al pubblico un momento di alta cultura.

 

Articolo Precedente

Bi On Dance secondo appuntamento con la danza

Prossimo Articolo

L’artista bitontino Nicola Liso inaugura la prima mostra personale

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
nicola liso

L'artista bitontino Nicola Liso inaugura la prima mostra personale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3