Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Vivo sempre gettato nel futuro”. Questa sera, al Traetta, l’omaggio di Raffaello Fusaro a Pier Paolo Pasolini

“Vivo sempre gettato nel futuro”. Questa sera, al Traetta, l’omaggio di Raffaello Fusaro a Pier Paolo Pasolini

Sipario alle ore 21

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Novembre 2022
in Cultura e Spettacolo
“Vivo sempre gettato nel futuro”. Questa sera, al Traetta, l’omaggio di Raffaello Fusaro a Pier Paolo Pasolini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Grande appuntamento stasera con il teatro di prosa.

Alle 21 al “Traetta”, c’è “Vivo sempre gettato nel futuro”.

Raffaello Fusaro porta in scena una performance letteraria basata sull’appassionante primo tempo della vita di Pier Paolo Pasolini ambientato dal 1922 al ‘50, anno del suo arrivo a Roma in fuga da Casarsa.

Un atto unico, un canto contemporaneo, che contiene tutta la sfrenata vivacità e la profetica visionarietà dei temi sviluppati poi nei romanzi, nelle poesie, nei film successivi.

Un Pier Paolo ragazzo atletico, febbrile, vivacissimo e poco conosciuto. Dal bambino timido e testardo, al ragazzo avidamente innamorato della vita che racconta avvenimenti e sentimenti che lo riguardano attraverso alcune lettere del fitto epistolario. Un giovane Pasolini inedito, sorprendentemente attuale ed umanissimo, non distante da noi, né troppo intellettualistico. Un flusso di pensieri appassionati ed amplificati rivolti agli amici più cari, al fratello, alla mamma, scanditi da brani musicali del Poeta oppure tratti da colonne sonore dei suoi film. Un flusso di immagini proiettate si unisce “al canto” in un flusso di emozioni visive e di vivaci panorami dell’anima.

info al botteghino del Teatro Tommaso Traetta, largo teatro, 17 Bitonto – tel. 080.3742636.

Laboratorio Raffaello
Raffaello Fusaro
VIVO SEMPRE GETTATO NEL FUTURO
drammaturgia Nicola Pice
in collaborazione con Raffaello Fusaro
Ideazione luci Fabio Fornelli per Power Sound
Disegno luci e contenuti multimedialiAndrea Mundo
Fonico e contenuti multimediali Riccardo Tisboper Power Sound
Stagehand Samuele Martucci.

Articolo Precedente

Arriva la prima ecologica (mobile) in città. Si parte da martedì 15 novembre

Prossimo Articolo

“La Settimana dell’Avvocato”, convegni e incontri a Bitonto dal 14 al 17 novembre

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La Settimana dell’Avvocato”, convegni e incontri a Bitonto dal 14 al 17 novembre

"La Settimana dell'Avvocato", convegni e incontri a Bitonto dal 14 al 17 novembre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3