Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Vive le Nouvelle Baroque” di Okiko The Drama Company. Il successo raccontato nel taccuino di una giornalistAttrice

“Vive le Nouvelle Baroque” di Okiko The Drama Company. Il successo raccontato nel taccuino di una giornalistAttrice

Si tratta dell’ultima e inedita produzione diretta e scritta da Piergiorgio Meola, andata in scena la scorsa domenica al Traetta

Carmen Toscano by Carmen Toscano
13 Giugno 2023
in Cultura e Spettacolo
“Vive le Nouvelle Baroque” di Okiko The Drama Company. Il successo raccontato nel taccuino di una giornalistAttrice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dentro una storia, il taccuino di una giornalistAttrice che racconta “Nouvelle Baroque” di Okiko the Drama Company, andato in scena l’11 giugno al teatro Traetta di Bitonto.

Un sogno che torna ad essere reale e che porta con sé emozioni che fanno battere il cuore sempre, «come se fosse la prima volta su quel palcoscenico». È questo quello che continua a ripetere il regista Piergiorgio Meola dopo anni che “abita il mondo del teatro”, laddove ha accolto e accompagnato, passo dopo passo, tante piccole anime sognanti che, domenica scorsa, hanno portato in scena “Nouvelle Baroque”. Applausi a scena aperta fino alla standing ovation finale: sembra quasi di sentire ancora il caloroso pubblico che vivendo questa storia inedita scritta da Meola l’ha colorata con quella magia che si percepisce nel luccichio dei suoi occhi. Un successo che corona mesi di lavoro nella casa delle arti Mariarte, tre anni di attesa per questo grande ritorno a teatro. Tre anni in cui Okiko non si è mai fermata, ha lasciato il segno nel cuore di altri amanti d’arte a Terlizzi, Bari, Valenzano e non solo. Un tour che non ha reciso le radici piantate in quello che per la città è un meraviglioso gioiello da custodire intitolato al musicista Tommaso Traetta. Un’attesa che ha permesso di sorprendere ulteriormente il pubblico non solo per il talento di nuovi attori in compagnia, Angelica Andriani, Davide Ventura e Moreno Papappicco, ma anche per una consolidata collaborazione con la compagnia di AttoRematto. Una collaborazione che è sconosciuta alle menti di chi vive per nutrire solo il proprio ego e che sorprende per la straordinaria capacità di giovanissimi attori, guidati da Cecilia Maggio, di rendere sintonica la loro arte con quella di Okiko. “Nouvelle Baroque” è una storia ambientata in un futuro distopico che ha donato nuove prospettive da cui guardare il presente dove si continua, sfortunatamente, a “riportare in auge” un “regime” dove “un uomo è forte e una donna no”, dove il potere vince sull’Amore. 

“Non cambierà mai questo modo di pensare umano. Non cambierà mai fin quando esisterà la parola potere. Nasciamo, viviamo e moriamo con le stesse consapevolezze da secoli ed è questo che fa di questo mondo, di chi lo vive, di chi ancora ne fa parte degli schiavi. Ci sarà chi vorrà ottenere un trono, una sedia, una corona, un titolo. Chi vorrà riuscire più di qualcun altro. Sempre”. Eppure in questo marasma che intende paralizzare la società ci sarà, fortunatamente, chi riuscirà a “fare scacco matto al re”. Due sorelle gemelle, Helena e Dominique (interpretate da Alessia Ricciardi e Angelica Andriani) pronte a farsi “scudo” l’una dell’altra al costo della morte. Due donne che trovano leale affetto e sostegno nell’ancella reale (Carmen Toscano) in Renoir (Moreno Papappicco) nonché uno dei tre consiglieri, nel giudice di Verselle (Emanuele Licinio) e nella nobiltà tutta (Paolo Liso, Mariangela Vitone, Flavia Noviello, Gabriella Perrini, Ester Ricciardi, Chiara Mitolo). Riescono a slegare la logica del potere del consigliere Germane (Lorenzo Palmieri) che ha assassinato il re Hanry (Davide Ventura) per salire al trono sposando una delle sue figlie e ha macchiato l’animo buono del consigliere Bernard (Simone Delvino) che, dimostrando un sentito e disperato pentimento, ha meritato il perdono della sua amata Helena.  Ci sarà sempre chi riuscirà a scardinare logiche malsane, pregiudizi legati a etichette di genere. Quello che Okiko chiede a chi ora sta leggendo è di porsi una domanda: “E se potessi io cambiare tutto?”.

 

 

Articolo Precedente

Le piccole atlete della Volley Bitonto campionesse provinciali under 13 CSEN

Prossimo Articolo

Il Futsal Bitonto si gode la propria fest”A2″. Al Teatro “Traetta” si celebra la promozione

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Futsal Bitonto si gode la propria fest”A2″. Al Teatro “Traetta” si celebra la promozione

Il Futsal Bitonto si gode la propria fest"A2". Al Teatro "Traetta" si celebra la promozione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3