Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Visioni Periferiche, bilancio positivo: raddoppiati i numeri dello scorso anno

Visioni Periferiche, bilancio positivo: raddoppiati i numeri dello scorso anno

Festival organizzato dal Collettivo Keep Rolling in collaborazione con l’associazione U-Lab e patrocinata dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia

La Redazione by La Redazione
30 Luglio 2024
in Cultura e Spettacolo
Visioni Periferiche, bilancio positivo: raddoppiati i numeri dello scorso anno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è conclusa la scorsa settimana l’edizione 2024 di Visioni Periferiche, il Festival di Arte e Cinema della città di Bitonto, organizzato dal Collettivo Keep Rolling in collaborazione con l’associazione U-Lab e patrocinata dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia. La kermesse ha raddoppiato i numeri dello scorso anno, ampliando la programmazione e accogliendo ospiti sempre più prestigiosi. Oltre millecinquecento persone hanno partecipato ai cinque appuntamenti proposti.

Una manifestazione ecclettica, organizzata alla Cittadella del Bambino, che è stata in grado di offrire al pubblico tutto ciò che l’arte sa donare: film, teatro, cortometraggi, podcast ed esperienze sensoriali.

L’ultimo incontro ha avuto come protagonista Giacomo Abbruzzese e la proiezione del suo lungometraggio Disco Boy, film presentato al Festival di Berlino 2023, unico film italiano in concorso, aggiudicatosi L’Orso d’argento per il Miglior Contributo Artistico e nominato ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento come miglior esordio.

«Ripercorrendo l’edizione 2024 non posso che soffermarmi sul lavoro di squadra, il Collettivo insieme con U-lab e la rete di partenariato, ha portato ad una grande crescita di Visioni Periferiche, attraverso una sperimentazione di contenuti e un rinnovato palinsesto artistico. La ricchezza oltre ai tanti ragazzi e ragazze che si sono spesi per ogni parte dell’allestimento e per ogni frame, è stata la partecipazione del pubblico che ci ha abbracciati in un rito collettivo, quale è il cinema e quale cerca di essere questo festival – ha dichiarato il direttore artistico Nicolò Ventafridda – Anche gli ospiti, che ci hanno raggiunto da diverse parti d’Italia e del mondo, sono entusiasti del lavoro che Bitonto e noi tutti stiamo facendo, lo sprone infatti è a garantire alla nostra città nuovi e tanti spazi di aggregazione e di prolungare le date di eventi come questo. L’auspicio è che il prossimo anno, ci siano più schermi, più appuntamenti e ancora più autori e artisti, nella nostra città, lieti di poter provare a costruire insieme un altro passo di crescita per e con i cittadini».

Il Collettivo Keep Rolling è un’associazione di promozione sociale che ha come obiettivo quello di promuovere e realizzare attività sociali e culturali attraverso tutte le forme d’arte, in particolar modo quelle audiovisive. Il collettivo, costituito da studenti e professionisti under 35, attivi nel settore della cultura e della comunicazione, intende coniugare l’attenzione rivolta alle esigenze del territorio al coinvolgimento del mondo giovanile.

Partner del festival: WeShort, Artesettima, B&B BITONTO, Associazione BUONE MANI APS, FABLAB, OPS Cooperativa Sociale Onlus e ULIXES.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

Miss Mamma Italiana, ad Andria fascia Evergreen per la bitontina Angela Schiavone

Prossimo Articolo

Al via il Beat onto Jazz Festival. Prima serata con l’Antonello Losacco Trio feat. Roberto Ottaviano

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via il Beat onto Jazz Festival. Prima serata con l’Antonello Losacco Trio feat. Roberto Ottaviano

Al via il Beat onto Jazz Festival. Prima serata con l'Antonello Losacco Trio feat. Roberto Ottaviano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3