Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una mostra-museo in onore dei Santi Medici, gli ex voto simboli di devozione popolare

Una mostra-museo in onore dei Santi Medici, gli ex voto simboli di devozione popolare

L'interessante raccolta rimarrà aperta al pubblico fino al 27 settembre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Settembre 2015
in Cultura e Spettacolo
Una mostra-museo in onore dei Santi Medici, gli ex voto simboli di devozione popolare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In occasione dei solenni festeggiamenti in onore dei SS. Medici, in concomitanza con il primo giorno della solenne novena, giovedì 17 settembre alle ore 20.00 è stata inaugurata una mostra – museo nella città di Terlizzi (BA) intitolata: “I Santi Cosma e Damiano culto e miracoli. Segni di arte e devozione” (essa rimarrà aperta al pubblico fino al 27 settembre). Questo speciale evento devozionale-religioso è stato patrocinato dalla Parrocchia dei SS. Medici, dalla gloriosa Confraternita dei SS. Medici, con la partecipazione della Basilica Pontificia dei SS. Medici di Bitonto.

La mostra-museo si propone di esaminare gli ex voto e il culto dei Santi anàrgiri da molti punti di vista. Si parte dall’estensione geografica del culto locale, per poi passare alle rappresentazioni della loro devozione di una pietà popolare, infatti la mostra si avvale di ricerche, testimonianze e foto provenienti dal proprio territorio e non poteva mancare un dettaglio sull’iconografia amata dal popolo, i santini (o fjurelle), che testimoniano e raccontano la devozione dei più umili e una raccolta editoriale sui miracoli dei SS. Medici.

Nella chiesa dei SS Medici di Terlizzi ha introdotto il convegno il parroco don Francesco de Lucia con una relazione soffermandosi sulla testimonianza della fede resa ai gloriosi SS. Medici, il teologo prof. Giuseppe Cannito dopo aver riportato il saluto e l’augurio del rettore della Basilica Pontificia dei SS. Medici don Vito Piccinonna ha prima ricordato che il 17 settembre 2007 le sacre reliquie dei SS. Medici erano state portate in questa chiesa insieme con l’ex rettore oggi vescovo della diocesi di Cassano allo Ionio mons. Francesco Savino, poi ha illustrato come gli ex voto sono un segno di una pietà popolare e di una fede pura e spontanea da parte dei miracolati, in particolar modo gli ex voto affissi nella Basilica Pontificia dei SS. Medici sono un vero e proprio campionario antropologico, iconografico e artistico, il priore della Confraternita dei SS. Medici Sabino Mariani ha ringraziato per la lodevole riuscita di questo evento in collaborazione con la Chiesa dei SS. Medici di Terlizzi e la Basilica Pontificia dei SS. Medici di Bitonto, il tutto organizzato con cura e professionalità da un equipe di devoti dei SS. Medici nonché confratelli: Francesco Rubini, Mimmo Amorosini e il dott. Francesco De Nicolò, i quali hanno allestito con grande perizia e senso artistico i pannelli scenografici e artistici che costituiscono la mostra-museo con la speciale pubblicazione editoriale del nuovo calendario devozionale dei SS. Medici 2016, in esso sono stati riportati alcuni ex voto affissi nella Basilica dei SS. Medici di Bitonto, i cui miracolati sono stati dei devoti di Terlizzi (BA).

Tags: bitontodabitontomostrasanti mediciterlizzi
Articolo Precedente

Vive ancora per strada l’uomo senza casa e lavoro. “Vi prego, aiutatemi”, il suo grido disperato

Prossimo Articolo

“L’alimentazione nei monasteri di Bitonto tra il ‘700 e l’800”, il convegno

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L’alimentazione nei monasteri di Bitonto tra il ‘700 e l’800”, il convegno

"L’alimentazione nei monasteri di Bitonto tra il ‘700 e l’800", il convegno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3