Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un viaggio nella Divina Commedia. L’Istituto Sacro Cuore celebra così il Dantedì

Un viaggio nella Divina Commedia. L’Istituto Sacro Cuore celebra così il Dantedì

Gli alunni della primaria hanno rappresentato le tre cantiche, ricordando al pubblico l'importanza del messaggio lasciato dal Sommo Poeta con la sua opera

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
26 Marzo 2025
in Cultura e Spettacolo
dantedì
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla selva oscura, interpretata dai piccoli della classe prima, all’Inferno, raccontato dai bambini di seconda, per continuare poi in Purgatorio e Paradiso con gli alunni delle classi terze e quarte. Un viaggio nella Divina Commedia, con dei Dante, Virgilio, Beatrice e protagonisti dei canti d’eccezione: i ragazzi della quinta. L’Istituto Sacro Cuore di Bitonto ha voluto celebrare così ieri il Dantedì, la giornata nazionale dedicata al sommo poeta festeggiata il 25 marzo, giorno in cui si ritiene sia cominciato nel 1300 il suo percorso nell’aldilà.

Un viaggio immaginario tra i tre regni ultraterreni che ieri la comunità scolastica delle Maestre Pie Filippini ha voluto mettere in scena, dando proprio ai suoi studenti la possibilità di guidare il pubblico alla scoperta dell’opera.

«La nostra scuola – le parole di suor Gabriella Quadrelli, che ha ricordato anche l’importanza cristiana del 25 marzo, giorno dell’Annunciazione e della morte di Santa Lucia Filippini – è una comunità pronta ad accogliere chiunque voglia vivere l’esperienza scolastica a 360 gradi, non solo dal punto di vista didattico e formativo ma anche personale».

Un ruolo importante riconosciuto anche dagli assessori Christian Farella e Dalila Cariello, che hanno voluto partecipare al “momento di crescita culturale“, che ha permesso di ricordare l’importanza del messaggio senza tempo che ha lasciato Dante.

«Le parole del Sommo Poeta – sottolineano le insegnanti della scuola primaria che hanno curato lo spettacolo – ci guidano, ci spingono a non arrenderci mai, a cercare sempre un nuovo orizzonte. Perché, come Dante ci ha insegnato, anche nelle tenebre più fitte, c’è sempre una stella che ci può condurre verso la luce».

 

 

Tags: DantedantedìDivina Commediasommo poeta
Articolo Precedente

Satriano a Bitonto per la consegna della restaurata chiesa dell’Annunziata

Prossimo Articolo

Colazione sempre più “salata”: pugliesi costretti a pagare oltre il 40% in più

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
colazione

Colazione sempre più "salata": pugliesi costretti a pagare oltre il 40% in più

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3