Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 10 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un’università piena di futuro. Ecco il profilo del Rettore (bitontino) Antonio Uricchio

Un’università piena di futuro. Ecco il profilo del Rettore (bitontino) Antonio Uricchio

Il prof.: "Dobbiamo insieme contribuire allo sviluppo del territorio per i giovani che sono vita"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
20 Luglio 2013
in Cultura e Spettacolo
Un’università piena di futuro. Ecco il profilo del Rettore (bitontino) Antonio Uricchio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una vera e propria campagna elettorale.
Intensa, viva, partecipata.
Programmi,
incontri, votazioni.

E, dopo tutto questo, l’Ateneo barese ha oggi alla sua guida il Magnifico Rettore Antonio Felice Uricchio.

Che nei giorni scorsi ha voluto incontrare gli amici, i concittadini bitontini, nell’aula
magna del Santuario SS. Medici.  

Don
Ciccio Savino
ha fatto gli onori di casa, salutando il
Rettore e ribadendo la soddisfazione di avere delle belle personalità all’interno
dell’Università.

«Il
programma non è stato un libro dei sogni è vero autentico rappresenta al meglio
la tua persona –
ha commentato il parroco -. Viviamo il tempo dell’autoreferenzialità e
ti auguro che non venga mai meno il concetto del noi. Immanuel Kant diceva che
“il cielo stellato sopra di me, e
la legge morale in me”. Bene, che quelle stelle possano guidarti nel cammino che
ti aspetta. Non manchi mai il silenzio come liquido amniotico della tua
solitudine per poter prendere decisioni giuste».

Mariano Di Bitonto, consigliere
dell’Ordine dei Commercialisti, ha espresso il suo desiderio nella «vicinanza su una corretta gestione della
cosa pubblica su cui tutti spendiamo parole. Bisogna battersi per la
meritocrazia: la crisi è in noi, nella povertà interiore del non far nulla per
non far emergere chi ha un cuore»

«A Taranto ha creato qualcosa
di splendido. Non riempie la bocca di filosofia ma di fatti
– ha espresso con
ammirazione il prof. Roberto Gagliano Candela -. Nell’Università oggi
occorre essere manager, intrattenere rapporti con le aziende, con la politica e
Antonio è in grado di poter realizzare tutto questo
».

Non si esimono anche dal
ricordare le vicende giudiziarie apparse sui giornali di cronaca, che hanno
visto citato il neo rettore, che si è dichiarato estraneo alla vicenda e
sereno tanto da essersi candidato tranquillamente.

«Il consiglio è quello di
essere coraggiosi e prendere le distanze da chi ha avuto problemi con la
giustizia. Ci si gioca molto –
ha commentato il vice questore Piero
Battipede
-, non è sempre facile prendere posizioni nette ma è determinante
per un lavoro fatto di trasparenza, soprattutto giuridica
».

Presenti all’incontro anche i
bitontini ai vertici amministrativi dell’Università di Bari, il direttore Gaetano
Prudente
e la vice Pasqua Rutigliani.

«Sono sicuro che tutto sarà verticalizzato, sarò
felice d’essere il suo braccio armato –
con soddisfazione ha espresso Prudente -.L’Università è tra le prime dieci in Italia per grandezza dimensionale e
gestire 60 mila studenti e 4 mila dipendenti non è una cosa semplice visti, anche i numerosi tagli ad istruzione e ricerca».  

I giovani, il futuro, il
lavoro. Questo è l’obiettivo più grande dell’Università di domani.

«Molte sono state già da quest’anno le iniziative
bitontine con i consulenti del lavoro e queste sono aperte in tutto il
territorio pugliese
– ha ricordato
la dott.ssa Rutigliani –. Siamo cittadini
che vogliono, prima di tutto, un futuro migliore per figli e nipoti e ci
impegneremo per questo al massimo tutti».

«L’apprendistato per l’alta formazione e la ricerca
è il termometro della società
– ha commentato Isa Murgolo, presidente Assocal Bitonto -. I giovani è bene che trovino lavoro nel
proprio territorio, si spera, anche durante il percorso di studio».

Presente all’incontro anche il dott. Antonio Moschetta che sullo stato della ricerca ha osservato: «Non siamo preparati ai finanziamenti. Il
settore della ricerca deve essere motore trainante, guardare i giovani e fare
in modo che tornino e contribuiscano al loro futuro e a quello della scienza».

Gran parte della vera e propria campagna
elettorale di Uricchio, fino alla vittoria finale, è stata promossa egregiamente dal commercialista bitontino Arcangelo
Perrini
(che ha anche moderato la serata).

Ama definirsi Appulo-Lucano, vista la madre (Tonetta
Clemente) e il padre materano, il tutto nostro Antonio Uricchio.

«Per
proporre il progetto sono andato ovunque per poter raccogliere idee,
suggerimenti. Se il progetto circola è perché c’era e c’è tanto entusiasmo.
Quell’entusiasmo che arriva proprio dal basso. Questi incontri sono stati una
straordinaria molla, in tutti i dipartimenti, costruiti su un’idea, perché –
proprio come ricordava don Ciccio – abbiamo saputo guardare il cielo stellato e
le sue stelle fatte di valori e principi morali. Dobbiamo insieme contribuire
allo sviluppo del territorio per i giovani che sono vita.

Non
possiamo essere soli
– ha continuato il Rettore –, ma avere una sinergia con le associazioni,
le aziende, i comuni.

Molti
giornalisti mi hanno chiesto uno slogan è quello che ho sempre ripetuto è
stato: UN’UNIVERSITA’ PIENA DI FUTURO.

Un
futuro dove mi interessa trascorrere gli anni.

C’è,
c’è, dovunque. Nelle strade, tra i volti dei giovani, una condivisione, un
forte senso comunitario fatto di competenze e di agire etico.

Bisogna
vincere i particolarismi, le invidie e quello che nuoce la comunità
».

Ha poi concluso il prof. Uricchio: «Tutto si realizza proprio sulla scia dell’entusiasmo che ci deve
contraddistinguere».

Porgiamo i nostri migliori auguri al concittadino, al
professore, al Rettore che porti sempre un po’ della sua terra nel cuore e che non dimentichi mai il volto di quei giovani (il cosiddetto futuro, in pratica) che ha incontrato nel suo
cammino e che ancora incontrerà…

Tags: ateneobaricommercialistifuturogiovanirettorescuolaunibauniversitàuricchio
Articolo Precedente

Cassano delle Murge. Stava rubando un escavatore in un cantiere, bitontino agli arresti domiciliari

Prossimo Articolo

La maggioranza risponde al Pd sulle accuse al sindaco per la richiesta di dimissioni di Daucelli

Related Posts

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
“La bellezza dietro le grate” – visite guidate
Cultura e Spettacolo

“La bellezza dietro le grate” – visite guidate

9 Luglio 2025
Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico
Cultura e Spettacolo

Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico

9 Luglio 2025
Visioni periferiche
Comunicato Stampa

Visioni periferiche. Il festival cinematografico continua con un doppio appuntamento

8 Luglio 2025
Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”
Comunicato Stampa

Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”

7 Luglio 2025
Opera Festival
Comunicato Stampa

Bitonto Opera Festival 2025. Sei appuntamenti tra musica, inclusione e bellezza

6 Luglio 2025
Prossimo Articolo
La maggioranza risponde al Pd sulle accuse al sindaco per la richiesta di dimissioni di Daucelli

La maggioranza risponde al Pd sulle accuse al sindaco per la richiesta di dimissioni di Daucelli

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

by La Redazione
4 Luglio 2025

Bentrovati in questo piccolo angolo fatto di zucchero e farina, dove condivideremo, si, ricette e segreti per la riuscita di...

La Teoria del Caos

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3