Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Traetta Opera Festival. Dalla Carnegie Hall di New York al Chiostro di San Pietro Nuovo il recital “Tardo romantico”

Traetta Opera Festival. Dalla Carnegie Hall di New York al Chiostro di San Pietro Nuovo il recital “Tardo romantico”

Domenica sera Claudio Mansutti, clarinetto e Federica Repini, pianoforte, eseguiranno musiche di Schumann, Brahms e Busoni  

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Giugno 2022
in Cultura e Spettacolo
Traetta Opera Festival. Dalla Carnegie Hall di New York al Chiostro di San Pietro Nuovo il recital “Tardo romantico”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si sono esibiti insieme per ben due volte alla Carnegie Hall di New York, il clarinettista Claudio Mansutti e la pianista Federica Repini, ospiti domenica 26 giugno (ore 20.30), nel chiostro San Pietro Nuovo di Bitonto, del Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente con il recital «Tardo Romantico». I due musicisti fanno artisticamente coppia da oltre dieci anni e per l’occasione presentano un programma che si apre con la Phantasiestücke op. 73, fulgido esempio di «hausmusik», quindi di musica destinata al consumo privato, nel caso specifico contraddistinta da una cura di ogni minimo dettaglio al limite del miniaturismo. E c’è anche un perfetto equilibrio tra le parti a caratterizzare questa pagina legata del 1849, dunque risalente agli anni felici vissuti a Dresda dal compositore tedesco. Seguirà la prima delle due Sonate per clarinetto e pianoforte op. 120 composte da Brahms, entrambe caratterizzate da un clima malinconico e introverso. Chiudono il programma tre Pezzi caratteristici, tra le creazioni più antiche per clarinetto e pianoforte di Ferruccio Busoni, addirittura scritte tra il 1877 e il 1879, quando il musicista era soltanto un fanciullo.

Dunque, un recital particolarmente raffinato e contrassegnato da pagine di raro ascolto, come i Pezzi caratteristici di Busoni: brani affidati alla sensibilità di due artisti dalla carriera internazionale. Mansutti, che ha vinto cinque concorsi di musica da camera, ha registrato per la Rai e la tv di stato austriaca Orf e si è esibito in veste di solista con molte formazioni di prestigio, dall’Accademia Ars Musicae Orchestra ai Virtuosi di Praga, oltre ad aver collaborato con i Solisti di Salisburgo, il quintetto d’archi dei Berliner e lo Janacek Quartet. Federica Repini, a sua volta, ha registrato per Rai e le televisioni di Stato slovena, croata e tedesca. Con Mansutti non solo suona in duo ma fa anche parte dell’Ensemble Variabile col quale si è esibita in diversi Paesi europei e festival di primo piano.

Tutti i dettagli del programma e le modalità di accesso ai concerti su www.traettafestival.it. Info 080.3742636.

Articolo Precedente

Sos raccolti: sempre meno italiani disposti ad andare a lavorare nei campi

Prossimo Articolo

Campagna Antincendio Boschivo 2022. Il Parco dell’Alta Murgia coinvolge Esercito Italiano, agricoltori e associazioni volontariato

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Campagna Antincendio Boschivo 2022. Il Parco dell’Alta Murgia coinvolge Esercito Italiano, agricoltori e associazioni volontariato

Campagna Antincendio Boschivo 2022. Il Parco dell'Alta Murgia coinvolge Esercito Italiano, agricoltori e associazioni volontariato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3